Parte

 1   3    |  quale provincia sei?~ ~– Son Napolitano.~ ~Antonio, beffandolo,
 2   3    |      stesso modo soggiunse: – Napolitano vuol dir lo stesso che scemo.~ ~«
 3   4    |      da estirpare. L'esercito napolitano si fuse con l'esercito italiano,
 4   4    |      non riconosco già più il napolitano, il piemontese, il siciliano,
 5   4(10)| attive coi luoghi di pena nel napolitano, sede abituale dei capi
 6   5    |         dice un vecchio libro napolitano. – (Pentamerone, III, 10).~ ~
 7   5    |    consultiamo il Vocabolario Napolitano di De Ritis o il Vocabolario
 8   5    |      che faceva il camorrista napolitano nelle case di giuoco di
 9   6    |     deputato Antonio Ranieri, napolitano per eccellenza, che mi ha
10   6    |   ripeto che parlo del popolo napolitano sotto i Borboni, senza risalire
11   6    |   velo venne steso sul popolo napolitano, un vapore pestilenziale
12   6    |   dogma principale del popolo napolitano. Io non giurerei che tutti
13   7    |    del popolo e un gentiluomo napolitano, che non ho bisogno di nominare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License