Parte

 1   2|       deve corrispondere alla somma delle dita aperte da ambedue
 2   2|     alla Vicarìa di una forte somma in oro che portava in dosso.
 3   2|  ladro, e vi riuscì: anche la somma fu ritrovata.~ ~E ora, se
 4   2|     parti erano ineguali e la somma dei debiti contratti dai
 5   4|   esattamente al vincitore la somma che gli spetta; anzi mostrano
 6   7|    pericolo, pagava una forte somma, credendosi liberato dal
 7   8|      non sborsavano una forte somma di danaro, e che furono
 8 App|    carico di un certo Alfonso Somma: condannato ad una nuova
 9 App| sequestrava sulla montagna di Somma un ricco negoziante di cuoi,
10 App|  della sua persona la ingente somma di 12 mila ducati. Ora che
11 App|     per dissidi insorti sulla somma a dividersi dei loro turpi
12 App|     avea fruttato a Napoli la somma di 45,604 ducati e 82 grani. –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License