Parte

 1   1|        larghi, si intrometteva negli affari e ne' piaceri dei poveri,
 2   1|              piaceri viziosi e negli affari equivoci, e a vicenda agente
 3   1|               che si mischiano negli affari che non le riguardano.~ ~
 4   1|            gli affidava tutti i suoi affari, e non gli accordava, di
 5   1|      leggiere, e liquidava i piccoli affari privati dei suoi sottoposti. –
 6   2|         entrare nel segreto de' loro affari intimi, basta percorrere
 7   2| corrispondenze. 5 Vi si trattano gli affari interni della società; si
 8   4|             che entrava in tutti gli affari, e prendeva la parte del
 9   4|   continuamente si ingeriva in certi affari e si imponeva a tutti i
10   6|       Pieghevole, astuto, rotto agli affari, amabile, piacevole e famigliare;
11   7|            far la sua siesta, i suoi affari, vestirsi, amoreggiare in
12   7|      confidavano volentieri i propri affari, e ricevevano così le mercanzie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License