Parte

 1   1|  sotto i Borboni i figli del povero, in questo paese tanto malmenato
 2   2|   pagava perfino quando, più povero e più nudo delle mura del
 3   3|      rispose: – Hai ragione, povero galantuomo: fanne querela
 4   4|  alla perpetua illusione del povero. Ma il povero non vuole
 5   4|  illusione del povero. Ma il povero non vuole esserne sollevato.
 6   4|     prezzo, umile regalo del povero, scemando il profitto de'
 7   5| dicendo: Lasciate andar quel povero diavolo: assai è disgraziato,
 8   5|     i ribaldi, e male a quel povero cittadino che non li rispettava,
 9   6|   spendeva a suo piacere. Il povero disgraziato inviato alle
10   6|    più o meno colpevoli), il povero disgraziato, io diceva,
11   7|   delle loro vittime; era un povero diavolo, che dovè indebitarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License