Parte

 1   1|        necessità del lavoro. Il piccolo vagabondo restava dunque
 2   1|         significa letteralmente piccolo, e denota una certa inferiorità
 3   2|         incaricassero di questo piccolo servizio di posta, testimone
 4   3| cameroncello, per essere il più piccolo di tutti; il quinto poi,
 5   3|    grano. Vien pur dato loro un piccolo materasso, chiamato dai
 6   3|     ricamo del berretto era più piccolo, e ciò per indicare la differenza
 7   4|        prostesi. Essa fa il suo piccolo commercio in casa, si appropria
 8   4|  Bisogna però confessare che un piccolo numero di uomini del mezzogiorno
 9   6|        cuopre il suo capo di un piccolo berretto, o di un cappello
10   7|    abbastanza stigmatizzata, il piccolo numero di uomini politici,
11   8|   designata, all'ingresso di un piccolo bosco, trovò un contadino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License