Parte

1   6|  uomini coraggiosi.~ ~Questo terrore abilmente accresciuto non
2   6|     Or questa barriera fu il terrore; e in ciò il clero assecondò
3   6| tutti quanti al diavolo. Col terrore delle pene eterne essi erano
4   6|    una mezza probità, e quel terrore era il fondo di ogni morale,
5   6|   religioso era spezzato dal terrore. Le forze vive del paese,
6   6|   Senza questo inesplicabile terrore avrebbe potuto sostenere
7   7| Francesco II considerava con terrore, credendola sospesa sulla
8   8|   leggi penali, in grazia al terrore ispirato e conservato dalla
9 App| comune di San Sebastiano col terrore del suo nome, riusciva a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License