Parte

1   1|    crescessero sotto i Borboni i figli del povero, in questo paese
2   1|        costretti ad insegnare ai figli la necessità del lavoro.
3   1| innalzava anche de' monumenti ai figli da lei venduti: mentre oggi
4   1|          soccorsi; la vedova e i figli di quegli che era morto
5   2| Svizzarotto (il che mostra che i figli dell'Elvezia a servizio
6   6|   venerazione filiale, per cui i figli conservano al padre e alla
7   6|  adozione che fanno i poveri dei figli de' più poveri. Non cito
8   8|         Ministero – Le mogli e i figli dei settari – Una lettera
9   8|       essi rispettava non solo i figli de' loro padri, ma anco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License