Parte

1   2|      del camorrista. Doveva un decimo sopra tutto il danaro che
2   4|      camorra sul giuoco era il decimo, ossia un soldo sopra dieci.
3   4| chiesta e percepita; sempre il decimo. Un cabriolet, per esempio,
4   4|      non ne aveva che nove; il decimo spettava alla camorra.~ ~
5   4|    soldi per ducato: sempre il decimo.~ ~Si comprende ora l'industria
6   6|    prendeva anzi tutto uno, il decimo, per suo conto: due soldi
7   6|     ricreazioni, e prendeva un decimo sulle scommesse, per ricompensa
8   6|      Alla fine della giornata, decimo per decimo, i sette soldi
9   6|     della giornata, decimo per decimo, i sette soldi de' relegati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License