Parte

1   2|      di bisogni urgenti o di vizi ignobili; mentre i poveri
2   3|    fanno per alimentare quei vizi che li trascinarono alla
3   4|  carte, pieno di debiti e di vizi; birbo matricolato, ma ricevuto
4   4|     sopra dieci. Sopra altri vizi imponeva tasse simili. Stabilita
5   4| luoghi infami. Oltre tutti i vizi, essa sfruttava i difetti
6   4|       Essa sfruttava tutti i vizi, anche quelli del potere.
7   5|     simile, che proteggeva i vizi onde sfruttarli. In grazia
8   6|    nelle sue mani, prima co' vizi, poi co' loro bisogni. Facimmo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License