Parte

1   1   |  coraggio: ha da mostrare che sa conservare un segreto, e
2   2   | grande meraviglia sfuggì, Dio sa come, all'uno e all'altro
3   2(5)|     veterinario, il quale non sa che farvi. «Caro compagno,»
4   3(8)|     Questi è un carcerato che sa leggere e scrivere, ed è
5   4   | questa camorra: il lettore ne sa già abbastanza per immaginarlo
6   5   |     più di mille reali, e Dio sa come; io che ero presente
7   6   |     Ma oggi abbiate prudenza: sa parlare libero e rispondere
8 App   |    ogni specie. Assoluto, Dio sa come, e restituito alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License