IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Marco Monnier La camorra: notizie storiche raccolte e documentate Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte
1 4 | di quattro carlini (lire 1,68). Ora è raro che un plebeo 2 2 | ascesero a 280 ducati (circa 1200 lire italiane).~ ~Siffatti 3 | 14 4 | 140 5 5 | della Garduna, fondata nel 1417 in Spagna, la quale offre 6 | 150 7 5 | d'esempio, impiccato nel 1529 per ordine d'un altro cardinale 8 5 | segue (Pragm., 27 sett. 1573): «A nostra notizia è pervenuto 9 5 | soggiorno a Siviglia dall'anno 1588 all'anno 1603.~ ~Un'altra 10 | 160 11 5 | dall'anno 1588 all'anno 1603.~ ~Un'altra particolarità, 12 5 | durante la insurrezione del 1647 ci mostrano l'abitudine 13 5 | mantenute sino al presente 1674 per mezzo della missione 14 5 | che esso fu scritto nel 1726.~ ~Dopo aver rammentato 15 | 18 16 5 | tradizione non risale oltre il 1820. Per ottenere qualche semplice 17 App | subisce varie carcerazioni dal 1837 al 1841 nella prigione di 18 4 | frequenti fra il 1830 e il 1840 che fu necessaria una legge 19 App | delitti commessi fra il 1843 e il 1848; furti, ferimenti, 20 App | ladro fin dal 29 luglio 1844, assoluto, ma accusato dello 21 App | condannato per la prima volta nel 1846, è stato tre volte in galera 22 App | è ripreso di nuovo nel 1851 come vagabondo e come ladro. 23 App | racchiuso nel 1853 e nel 1854 nella prigione degli imberbi, 24 6 | detenuti in Napoli dal 1848 al 1869: essi vi diranno unanimi 25 | 28 26 2 | proventi della setta ascesero a 280 ducati (circa 1200 lire 27 App | in Napoli, tutto compreso 292 delitti diversi. Nell'ottobre 28 | 30 29 8 | provvedimento si è dato, e 300 dei più sfidati camorristi 30 | 31 31 7 | dazio fruttò 800 ducati (3400 lire italiane).~ ~Per ultimo 32 5 | Dipl. Sard. tom. 1. pag. 358, n. 1) una compagnia quae 33 | 37 34 6 | provvisione di cento ducati (425 lire italiane) al mese, 35 App | fruttato a Napoli la somma di 45,604 ducati e 82 grani. – Nell' 36 | 48 37 App | erario la cifra enorme di 544,831 ducati e 25 grani.~ ~Nulla 38 | 62 39 App | Nell'ottobre 1862, ha reso 68,216 ducati e 22 grani; cioè, 40 7 | indomani il dazio fruttò 800 ducati (3400 lire italiane).~ ~ 41 | 82 42 | 92 43 4 | creditori che la premono. Essa abbandona fino il suo ultimo pezzo 44 1 | per impedire il suicidio e abbandonando il suo posto, dopo aver 45 6 | chiedeva al re che di non abbandonar il suo sole, il vagabondo 46 7 | santa canaglia non intendea abbandonarne i vantaggi a coloro che 47 1 | tradizioni fondamentali e abbandonassero le particolarità al senno 48 5 | trovatala, potremo combatterla. Abbandoniamo dunque i libri: studiamo 49 App | Giambattista De Falco~ detto l'Abbarcatore.~ ~Questi merita un articolo 50 8 | alla Vicarìa.» L'individuo abbassava la testa e camminava senza 51 1 | un segnale determinato si abbassavano per infilarla colla punta 52 8 | dell'Italia tutta quanta per abbattere queste coalizioni criminose, 53 3 | sui ferri del cancello per abbatterlo; ma quello era troppo saldo 54 2 | d'insegnamenti: ma essa abbisogna di un lungo commento. Antonio 55 3 | dì venga distribuita un'abbondante minestra o di pasta o di 56 5 | spagnuoli Idalghi e d'onore abborriti, li quali per vilissimi 57 1 | associazione gigantesca che abbracciava tutta la società napoletana, 58 1 | primo sangue i duellanti si abbracciavano, e il candidato era ricevuto 59 1 | diritto che al titolo di Sì, abbreviativo di Signore.~ ~Nel linguaggio 60 App | alleggerito la sua catena e abbreviato la sua pena, facendo al 61 4 | fino al feroce regio che abbrucia le campagne e saccheggia 62 7 | commissariato di polizia e di abbruciare tutte le carte; dopo di 63 6 | aumentò la degradazione e l'abbrutimento dei giovani delinquenti. 64 2 | Non solo il potere occulto abbuiò l'affare, forse per non 65 1 | era considerata come un'abdicazione, non come una decadenza. 66 App | il primo, soprannominato Abellino) esercitavano la camorra 67 1 | incoraggiati da una inconcepile aberrazione della coscienza popolare. 68 App | più pericolosi di tutti. Abili a fabbricare chiavi false, 69 4 | portava un coltello, ed era abilissimo nell'adoperarlo. Solamente, 70 6 | atteggiandosi con un certo grado di abilità a soldato; per maggior cautela 71 6 | coraggiosi.~ ~Questo terrore abilmente accresciuto non era tanto 72 7 | nella cittadella di Messina, abitando la capitale del suo regno, 73 4 | alcuni giorni, a un Padulano (abitante di padule; così si chiamano 74 4 | Capuano dalla locanda da me abitata. Io contavo di recar sorpresa 75 6 | sparsi in mezzo al mare abitati da condannati più o meno 76 App | mettere a ruba le private abitazioni, procacciandosene l'ingresso 77 4(10)| pena nel napolitano, sede abituale dei capi della camorra.~ ~ 78 7 | ardimentosi, risoluti, abituali all'abuso della forza loro; 79 4 | otteneva regolarmente dagli abituati, e violentemente da quelli 80 7 | isole. Contemporaneamente abolì la Guardia Cittadina, e 81 4 | onnipotenza, non ha potuto abolire questa istituzione più radicata 82 3 | dell'omicidio. Ora il codice abolito era benevolo per l'omicidio 83 App | doppio.~ ~Per ultimo, dopo la abolizione dei botteghini fraudolenti 84 6 | qualificare: ne resultò la più abominevole anarchia morale. Tale fu 85 1 | Chieti (capo luogo dell'Abruzzo Citeriore) gli aveva chiesto 86 App | precedenti di ognuno per non abusare della pazienza del lettore. 87 6 | rispondere franco: non ne abusate, vi replicherebbe e vi vincerebbe.~ ~ 88 App | del 1860, che dovea dunque accadere di quest'uomo quando venne 89 6 | sotto la mia penna e che accadono tutti i giorni sotto i miei 90 1 | cambiar discorso. Il verbo accamuffare significava togliere altrui. 91 8 | fama del pubblico pei più accaniti macchinatori di camorra, 92 | accanto 93 8 | tenerli per lunga pezza accasermati e lasciarli liberi per l' 94 2 | umile di tutte, cioè all'accattonaggio.~ ~Ma, pagato l'olio, il 95 6 | sguardo solo basta talora ad accendere e che durano castamente 96 3 | la lettera di Mormile non accenna a qual pena, ma tal silenzio 97 6 | demoralizzatore de' Borboni. Già lo accennai nel mio opuscolo sul Brigantaggio: 98 App | peggiori della città. Ma voglio accennare però ad un nuovo genere 99 6 | comprende, dal poco che ho accennato, con quanta violenza regnasse 100 4 | abruzzese, che avea perduto l'accento circonflesso eternamente 101 2 | lampada, che deve stare accesa dinanzi a lei. A tale effetto, 102 7 | primi momenti, ne' felici accessi di entusiasmo. Ma poco a 103 4 | barbarie veniva commessa, in un accesso di collera o di gelosia, 104 3(8) | dalla camorra. Egli nell'accettare una tal carica deve giurare 105 7 | alla setta. Essendo stata accettata tale proposta, che alcuni 106 6 | barbare macerazioni inflitte e accettate dai penitenti per evitare 107 1 | esser un semplice tamurro; accettato, prendeva il nome di picciotto 108 App | della forza pubblica che accingevansi a garantire il corso della 109 2 | saggezza.»~ ~Un'immensa acclamazione di gratitudine accolse l' 110 4 | i Borboni, disperando di acclimatare la coscrizione in Sicilia 111 6 | lettore in questo paese, acclimatarlo con questi costumi, onde 112 7 | la guerra alla polizia, accoglieva i plebei sospetti, nascondeva 113 1 | un camorrista, egli se lo accollava.~ ~Fra i compagni ogni alterco 114 2 | acclamazione di gratitudine accolse l'amnistia concessa da De 115 App | alla classe de' camorristi accoltellatori e più corrivi alle mani; 116 7 | Schiavetto) – Questi furono accolti, ricoverati, carezzati perfino 117 1 | ricevuto in una città è accolto nelle altre senza ostacoli, 118 3 | avea avuto la prudenza di accomodar le cose in modo da apparir 119 3 | mai: egli vorrebbe tutto accomodare con le parole, e qui ci 120 6 | che le guardie campestri accompagnano con uno sguardo inquieto 121 2 | rivelato alla polizia, tutti accompagnati di un soprannome pittoresco 122 3 | E ciò dicendo, Antonio accompagnò le parole con un calcio, 123 App | di mese in mese a piccoli acconti, e che era per saldare nel 124 5 | scudo il colpo. Ricevuto un acconto per otto. Termine stabilito 125 1 | pagare la protezione che accorda a coloro che desiderano 126 App | interessate per non aversi potuto accordare sul prezzo di quegli oggetti.~ ~» 127 2 | mani, vale a dire la grazia accordata ai camorristi in pena, dietro 128 2 | pene inflitte, di grazie accordate, di danaro da distribuirsi, 129 1 | i suoi affari, e non gli accordava, di tanto in tanto, e per 130 2 | momento sulle grazie. Esse si accordavano, come ho detto, dietro le 131 3 | e noi provinciali ve l'accordiamo, ed è questa.~ ~«Così dicendo, 132 App | manifatture dei tabacchi, d'accordo con certi padroni a servizio 133 5 | trovava spogliato senza accorgersene, e se ben s'accorgeva non 134 5 | accorgersene, e se ben s'accorgeva non poteva parlare per timore 135 App | tutte le notti in guardia ed accorrere volonterosi a respingere 136 App | Invece, pochi mesi dopo, accorreva la forza pubblica per nuovi 137 4 | riunirsi, i carabinieri accorrevano, i camorristi impaurirono 138 3 | Lombardi e Garofaniello si accorsero tosto di questo maneggio 139 3 | delle autorità di polizia accorsi ai primi gridi.~ ~«Quando 140 App | libertà di fare il male, ma accortisi che il nuovo regime era 141 App | senza che alcuno si fosse accorto di questa impudente estrazione, 142 1 | vedendo un uomo robusto accostarsi al suo barcaiuolo, e ricevere 143 2 | presenza, uno dei più feroci accrastatori della città di Napoli, imprigionato 144 2 | dunque senza timore al feroce accrastinaro, e presolo per i capelli, 145 App | una goccia di sudore per accrescere la coltura di un palmo di 146 4 | organato sopra i fornimenti, un accrescimento di obblighi imposto alle 147 6 | anni, fino a che l'amante, accumulando soldo a soldo, non abbia 148 App | ANTONIO CACCAVIELLO – NICCOLA ACCURSO – CIRO COZZOLINO – DOMENICO 149 7 | hanno un grave difetto, si accusano e si infamano a vicenda. 150 3 | avranno tutto il dritto d'accusarci e chiamarci vili ed infami 151 8 | affermare il contrario senza accusare sè stessi, e senza dichiarare 152 6 | Ferdinando, ma niuno potè accusarlo di esser debole. Tuttavolta, 153 6 | vita a Napoli, dobbiamo accusarne il popolo e il governo.~ ~ 154 1 | associazione negli abusi onde sono accusate le classi superiori: i quali, 155 7 | Non avrei ripetuto queste accuse, se esse non mi avessero 156 6 | da noi, che forse mi si accuserà non di ritrarre dal vero 157 7 | aver reso questi servigi, acquistarono una potenza e un autorità 158 7 | Ingegno meno pieghevole, meno acuto di quello di suo padre, 159 8 | La Sardegna era un'isola adatta a questa deportazione. Ma 160 8 | Questi picciotti in erba si addestravano al coltello fin dai loro 161 1 | alcun rapporto con individui addetti alla polizia, non denunziare 162 App | di tasca a un uffiziale addetto al ministero della guerra, 163 2(5) | particolare.~ ~Vi saluto di cuore. Addio con i veri amici liberali 164 7 | consigli della vita antica. Addivenendo poliziotti, avean cessato 165 8 | il brigante che non vuole addivenire artigiano o soldato; il 166 1 | di cinque soldi – Come si addivenisse camorristi – La cerimonia 167 4 | paglia.~ ~Così i camorristi addivenivano ricchi con un tal mestiere. 168 5 | luoghi di detenzione, che addivennero in seguito il centro della 169 6 | che fosse collettivamente addivenuta questa plebe sotto il governo 170 8 | che ai nostri giorni è addivenuto una realtà dopo tanti secoli 171 2 | pari delle donne oneste, si addormentano la sera, sotto l'immagine 172 2 | camorra tentò di porre le mani addosso ad essi, che fecero cadere 173 App | mediante una ricompensa adeguata. Ma vi hanno contro di lui 174 App | nostra lingua un epiteto adeguato, quest'uomo, di cui ogni 175 App | ulteriore pretensione dello adempimento dei propri diritti.~ ~»Per 176 3 | nuovo «per non aver saputo adempire a quell'obbligo che i nostri 177 4 | di mantener l'ordine e lo adempiva con vigile attività. I postriboli 178 5 | de' loro contribuenti e adempivano mille offici subalterni. 179 2 | Zezza era uno de' più forti adepti della setta. Avea per arme 180 2 | per spiegare l'universale adesione, che ha per così lungo tempo 181 1 | linguaggio della plebe, ogni adolescente che esercita un mestiero 182 4 | ed era abilissimo nell'adoperarlo. Solamente, siccome questo 183 App | dei suoi complici erano adoperati al trasporto clandestino 184 2 | capitano spagnuolo. Come adoperò egli pertanto per togliersi 185 6 | augusto, clemente, pio, adorabile. Ho conosciuto uomini che 186 App | ulteriori provvedimenti da adottarsi a suo carico nello interesse 187 App | 1862, dopo i provvedimenti adottati contro la camorra, ne sono 188 6 | prestati senza interesse, l'adozione che fanno i poveri dei figli 189 6 | di Tremiti, in mezzo all'Adriatico. Il Governo vi avea fondata 190 3 | pregiudizio, sia pel tentativo d'adulterio con la moglie di un camorrista, 191 4(10)| bettole ove i camorristi si adunano facilmente per promuovere 192 1 | e delle decisioni delle adunanze. È dunque possibile che 193 App | di ogni freno di legge, adusati a soverchiare tutti con 194 App | di Carlo Borrelli, alias Aferola, e di Pasquale Palumbo) – « 195 3 | maggior parte dei quali è affamata, lacera, sucida da fare 196 2 | strappati, affreddoliti, affamati…~ ~Ma perchè questi sciagurati 197 4 | questi gridatori sfrenati, affannati, immaginandosi, nel vederli 198 1 | asserzioni contradittorie, che si affaticano a esagerarne l'importanza 199 App | più tempo su' suoi passi affaticare gli agenti della forza pubblica 200 8 | tale?» E ottenuta risposta affermativa, Iossa soggiungeva: «Va' 201 7 | Mi rispose essergli stato affermato che tal cambiamento era 202 App | di Tenente, e che soleva affettare nella sua voce una inflessione 203 Int | paese, anzi che imitare gli affettuosi medici del Varignano, che 204 4 | direbbe queste miserabili) si affezionavano con una specie di furore 205 5 | giorno, coloro che aveano affezione alle proprie orecchie. Il 206 4 | mercante ambulante) al quale affidiamo i nostri frutti e i nostri 207 6 | popolare avea il coraggio di affigger pasquinate contro i cardinali. 208 App | pugnale dell'assassino era già affilato a suo danno. Ed aveva quest' 209 2 | Napoli non sdegnavano di affiliarsi ai ladri), Niccola Furiano, 210 6 | della sua elezione, il nuovo affiliato presentavasi al commissario 211 4(10)| furti, giuoco, ferimenti, affine di sorvegliare maggiormente 212 2 | Vergine non solamente è affissa su tutti i canti delle vie, 213 2 | dai letti che loro avevano affittati essi medesimi al prezzo 214 7 | saccheggio; aveva già preso in affitto delle botteghe (garantisco 215 4 | onde non è molto erano affollate le vie della grande città: 216 2 | peggio nutriti, strappati, affreddoliti, affamati…~ ~Ma perchè questi 217 2 | sormontate entrambe da affreschi religiosi rappresentanti 218 4 | guadagna qualche danaro si affretta a cambiarlo in ori, in gioielli 219 7 | lunga pezza con de' libri, affrettata dalla splendida esaltazione 220 1 | trascinato al male. Di più, egli affrettava con ogni possa il momento 221 7 | opera: fece tavola rasa e affrontò arditamente la impopolarità. 222 8 | col lavoro quanto gli è agevole estorcere con la violenza; 223 4(10)| speranza di esercitare colà più agevolmente la camorra.~ ~4. Nelle riviste 224 App | quali non sono soltanto di aggirarsi pei contrabbandi e sulle 225 5 | nulla è stato trovato che aggiunga particolarità alcuna sul 226 5 | alcune particolarità di più aggiungerebbero poca cosa al fondo di questo 227 App | si possano immaginare.~ ~«Aggiungeremo pure (dice il processo della 228 3 | scena al naturale, senza aggiungervi una circostanza, nè esagerarne 229 1 | consegnato al capo; il quale si aggiungeva un contarulo (contabile) 230 1 | quello del più forte. E aggiungi che la camorra, fino ad 231 7 | cambiamento era avvenuto, ma aggiunse che egli non lo credeva.~ ~ 232 1 | e confessioni e avendovi aggiunto molto di loro creazione, 233 Int(1) | Diavolo sino ai giorni nostri, aggiuntovi l'intero Giornale di Borjès 234 4 | di mezzo le difficoltà; aggiustava le contese; impediva le 235 1 | una trista necessità li agglomera, cioè nelle prigioni.~ ~ 236 App | imputazione di furti, e di furti aggravati delle più turpi qualifiche – 237 App | quindi, lungi di scemarsi, aggravavasi ogni dì maggiormente la 238 App | devastando le proprietà, aggredendo i viandanti, svaligiando 239 App | spezzare le sue manette, di aggredire e disarmare i gendarmi che 240 7 | Spaventa, e che andarono ad aggredirlo impunemente e confusamente 241 7 | fermarono tosto il cavallo, aggredirono il fiacre, e cominciarono 242 6 | di sciabola, i borghesi aggrediti nelle loro carrozze dai 243 2 | avea vinto al biliardo, fu aggredito da un uomo armato di un 244 App | alcuni mesi dopo mentre aggrediva colla pistola alla mano 245 App | commestibili: poi nella notte aggredivano le carrozze e svaligiavano 246 8 | difficoltà. I popolani più agguerriti tremavano di fronte alle 247 App | de' loro conterranei di agi di vita del tutto superiori 248 6 | incivilirsi, cioè l'istruzione e l'agiatezza, era pur mestieri sostituire 249 4 | esso non avea facoltà di agire, se non in assenza del camorrista. 250 4 | dell'abitudine, quelle che agiscono così hanno fama di econome: 251 6 | a tutte le questioni che agitavano i due mondi, imprigionato 252 7 | checchè possa dirsi, questa agitazione popolare era utile, perchè 253 1 | paranze speciali, le quali agivano per loro conto e facevano 254 2 | divennero l'indomani miti come agnelli. A vederli sì pieni di sommissione 255 3(7) | Spaventa, Settembrini, Agresti e i loro compagni politici 256 6 | faccia a un gendarme, o ad un aguzzino. Quando li interrogavate 257 2 | per un mese un Giuseppe Aiello, perchè aveva mancato di 258 App | Giuseppe Arena, Vincenzo Aitolla, Gaetano Canelli, Salvatore 259 7 | quartiere lontano, dietro l'Albergo de' Poveri. Vi si condussero 260 8 | dritta e a sinistra fra gli alberi.~ ~Dopo qualche tempo, trovò 261 5 | prelevato ciò che spettava agli alcadi e agli alguazils. In grazia 262 2 | sinistra della Società. Non aldro. Mi dico per sembre e mi 263 5 | produttivo di lucri fraudolenti (alea, dice il dizionario arabo 264 5 | dall'arabo Kumar, giuoco aleatorio proibito dal Corano, produttivo 265 5 | persiano di Mencirski, et aleatorius quivis ludus peculiariter 266 5 | prò di tre poveri soldati alemanni del reggimenti Odiveier, 267 5 | procuratore che ci assiste, l'alguazil che ci corregge, il boia 268 2(5) | spaventerebbe un commentatore dell'Alighieri: «Ciò che avete praticato 269 3 | prezzo; e tutto ciò fanno per alimentare quei vizi che li trascinarono 270 4 | quantità di industrie dava alimento la lotteria: vi erano gli 271 1 | i fanciulli qui vengono allattati fino al terzo anno – stendeva 272 5 | confederazione di società alleate. Il nome di camorra non 273 App | a 15 anni di ferri, avea alleggerito la sua catena e abbreviato 274 6 | re scorgeva non so quale allegoria perigliosa. Dal che emergeva 275 2 | acqua la pipa» dice talvolta allegoricamente.~ ~Queste lettere sono importanti 276 2(5) | Talvolta lettere intiere sono allegorie. Ne ho una datata da Aversa, 277 App | Aversa, nella speranza che l'allontanamento da Napoli avrebbe bastato 278 7 | influente della polizia che, allontanata la folla, montò nella carrozza 279 App | incorreggibile nel 1858; allontanato da Napoli, e chiuso nelle 280 7 | Peppe.) – I gabellotti si allontanavano tosto e il vetturale pagava 281 6 | sospetto vuol dir lebbroso: allontaniamocene!~ ~Invoco infine per testimonianza 282 | allorché 283 | allorquando 284 2 | abbiamo alzata la mano) anche allui (a lui) cioè alla sinistra 285 5 | parte, il mar circonda e l'Alpe.~ ~Ma il titolo di camorra 286 6 | libere che dalle cime delle Alpi scendono fino alle falde 287 1 | conservava a malgrado di ciò alquanta influenza e considerazione. 288 | alquanto 289 2 | alla barba dei giuocatori alterati e tre volte derubati.~ ~ 290 1 | accollava.~ ~Fra i compagni ogni alterco dovea cessare dietro l'ordine 291 8 | autorizzato; giungendo all'alterigia di vibrargli delle percosse 292 4 | commissione sui favori ottenuti, l'altezza che favoriva il contrabbando 293 5 | di S. E l'Eminentissimo Althann. Manca la data di questo 294 7 | costituzionale scese dagli alti quartieri per rispondere 295 6 | con tanta facilità, come altravolta potea fare, il suo commissionario 296 | altrettanto 297 | altrimenti 298 3 | Per correr miglior acqua alza le vele~ Omai la navicella 299 2 | prendendo il passo su tutti, alzando la fronte innanzi a tutte 300 8 | compagni tutti anno creduto alzare per capo a Scola, e per 301 2 | Ogni mattina, all'ora di alzarsi, questi andavano a trarre 302 App | nostri concittadini che alzerà la voce a tassare d'ingiustizia 303 6 | astuto, rotto agli affari, amabile, piacevole e famigliare; 304 App | di gentil portamento e di amabili maniere, che derubava elegantemente 305 1 | miei compagni ladri, anzi amarli più degli altri, poiché 306 4 | industria essa era esercitata da amatori, non affiliati, nelle più 307 6 | volentieri perchè non si amava averla nemica. I camorristi, 308 5 | primo loro furto, portavano ambasciate ai fratelli maggiori sia 309 | ambedue 310 1 | un delitto e di colui che ambiva alla gloria di espiarlo. 311 1 | piuttosto la loro unica ambizione. E mi spingo più oltre, 312 Int | teorie e forse di certe ambizioni hanno avversato l'unità 313 3 | Crescenzo, pessimo soggetto, e ambiziosissimo. Per divenire picciotto 314 8 | prese il suo fucile con ambo le mani, e entrò nel bosco, 315 6 | esempio), li relegava in un'amena isoletta, o li lasciava 316 App | una sequela di cadute, un ammasso di reati. Avevo ottenuto 317 3 | quale gli disse:~ ~– Lo ammazzerò, ma assumerai tu la responsabilità 318 3 | Lombardi si vantò di aver ammenato il colpo, e tutti glie ne 319 1 | in questa occorrenza le ammende inflitte per infrazioni 320 5 | di due ladri apprendisti, ammessi nella confraternita di Monopodio. 321 4 | degli uomini fraudolenti (ammesso che quelli sopra indicati 322 1 | rispettava sè stessa. Non ammetteva nel suo seno che uomini 323 1 | senza il loro assenso non ammettevano nuovi membri, ma in ciò 324 1 | inutile che io dica che non ammetto tali fantasie e tali calunnie.~ ~ 325 1 | picciotti si offrivano per amministrarlo: poi, compiuta l'impresa, 326 4 | essa si insinuava nelle amministrazioni, alla Borsa, alla Banca, 327 1 | spaventate si prostravano con ammirazione alla supremazia del coltello. 328 6 | abbia comprato il letto e ammobiliata la casa, ove ricevere la 329 App | e come ladro. Provoca un ammutinamento fra i camorristi di Castel 330 8 | Non potrebbero esserlo che ammutinando contro la patria comune 331 3 | manifestazioni coraggiose, ammutinò i suoi uomini al grido di 332 2 | di gratitudine accolse l'amnistia concessa da De Crescenzo.~ ~« 333 2 | stavano alla sinistra furono amnistiati: subivano la pena più mite, 334 7 | i suoi affari, vestirsi, amoreggiare in mezzo alle vie, mangiare, 335 6 | amici, la tenacità negli amori, che uno sguardo solo basta 336 3 | sottochiavi, ed in cinque ampissimi cameroni, che per antica 337 1 | lui si alzava e riceveva l'amplesso dagli altri che gli facevano 338 App | Pazzigni, e quale a Sant'Anastasia, e tutti concordi a tenersi 339 2 | in capo, col pugno sull'anca prendendo il passo su tutti, 340 | anch' 341 7 | libero. Ma egli non volle andarsene, temendo la vendetta popolare 342 8 | entrò nel bosco, come se andasse a cacciare, guardando a 343 6 | Il lazzarone de' tempi andati, che dormiva per le vie 344 3 | io non sia sorpreso.~ ~– Andiamo, disse uno degli interlocutori, 345 2 | il vostro combangnio~ Andonio Mormino.»~ ~Ho riferito 346 3 | Pagherai il diritto ed andrai colà. Va' via, poltronaccio.~ ~« 347 7 | assoldate i briganti: voi andrete in galera.» Lo sventurato, 348 3 | Ciro Cozzolino e Agostino Angelino (i due che non avevano distrutto 349 6 | principi Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi, Austriaci, Borbonici, 350 2 | rappresentanti una Madonna e l'Angiolo che liberò san Pietro, s' 351 6 | in nessuno notai simili angoscie. A Roma la malizia popolare 352 1 | gran maestri chiamavasi Aniello Ausiello, e avea dimora 353 3 | con quello gli caccerò l'anima dal corpo.~ ~– Sì l'appunterai, 354 3 | stato scritto, e finì il suo animatissimo discorso con dire: – Sì, 355 App | a nome Zito, per essersi animosamente slanciato ad impedire un 356 5 | dovevano pagare una mezza annata sul primo loro furto, portavano 357 5 | pag. 92.)~ ~Alcuni bandi d'Annese, di Toraldo, di Guisa promulgati 358 Int | del settentrione, cui si è annessa la penisola intiera. Intendo 359 1 | polizia e l'interno dopo l'annessione di Napoli all'Italia, perseguitò 360 4(10)| disprezzo i camorristi per annullare il prestigio che essi tentano 361 4 | che il foglio della sera annunzi grandi notizie. Questa corsa 362 6 | campanelle lugubri, da lungi annunzianti il viatico ai moribondi, 363 2 | insieme, e i due numeri sono annunziati nel tempo stesso, e ciò 364 1 | capo di Napoli, la quale annunziava che la società di Chieti ( 365 4 | il Gloria Patri allorchè annunziavano che la vittima era attesa.~ ~ 366 1 | di queste piccole società anonime. Constatiamo soltanto che 367 App | questi uomini, forse, ebbero ansa allo ardimento delle loro 368 App | strani. Passo sopra alla vita anteatta prima e dopo alla rivoluzione, 369 App | insidie chi per politici antecedenti era da aspettarsi che non 370 3 | quell'obbligo che i nostri antecessori ci hanno insegnato, perchè 371 2 | predecessori, le tradizioni degli antenati. Non rende conto di una 372 1(3) | ultimi erano i veterani, gli anziani, il senato della associazione. 373 2 | lui superiore o di lui più anziano, perchè ogni prigione era 374 7 | o suddito.~ ~Contro tale apatia che fare? O presto o tardi 375 App | mercato, ove commetteva apertamente e impunemente, sotto il 376 2 | corrispondere alla somma delle dita aperte da ambedue i giuocatori. 377 7 | questo decadimento e questa apoteosi, minacciati da un lato dalla 378 1 | ma, se la decisione non appagava i contendenti, ricorrevano 379 4 | estrazione avea luogo con grande apparato ogni sabato, in una sala 380 App | furti alla Darsena, ov'era apparentemente impiegato, perchè non vi 381 3 | accomodar le cose in modo da apparir come provocato, fu impiccato.~ ~ 382 1 | costumi della setta; essa ci apparirà con quella ferocia ributtante, 383 4 | impadronivano delle viuzze appartate e dei quartieri deserti, 384 7 | letto Les Misérables, ma appartenendo da lungo tempo a quelle 385 4 | riunivansi i giuocatori appartenenti alle classi inculte. Incapaci 386 3 | incontravano, i quali non appartenessero alle loro provincie, e dopo 387 1 | competenti in materia e che appartengono a vari partiti politici, 388 7 | occulta. Sotto Francesco II appartenne alla cospirazione liberale. 389 7 | avrebbe fatto se avesse appartenuto alla setta. Essendo stata 390 3 | Potenza, a Salerno; finì per appellar nuovamente a Napoli. Che 391 3 | sentenza di morte, dalla quale appellava sempre, e che fu tre volte 392 5 | avessero, tutti col Don appellavansi, col confondersi il nome 393 2 | per la conta, ossia per l'appello ordinario. Facevano rispettare 394 5 | immagine della penisola~ ~Che Appennin parte, il mar circonda e 395 6 | scendono fino alle falde degli Appennini. Ho veduto ieri co' miei 396 4 | di spada, costui non fu appiccato come assassino, ma rispettato 397 7 | regolare. Fra i due mali si appigliavano al minore. Se pagavano il 398 3 | suo discorso finì con gli applausi dei suoi compagni, e con 399 5 | parte di tutto ciò che gli applicati portavano nella massa comune. 400 1(2) | errore o di colpa. Forse si applicava in questo senso ai novizi 401 7 | con molto zelo e con molta applicazione. Privo di memoria, passava 402 1 | citare la loro autorità e appoggiarmi ad essa: il signor Francesco 403 7 | picchetto di compagni si appostava coll'arme in braccio presso 404 4 | tutti gli abitanti di casa, apprendendo loro i cinque numeri, ancora 405 5 | altrui. Da questo brano apprendiamo inoltre che i camorristi 406 5 | troverà la storia di due ladri apprendisti, ammessi nella confraternita 407 Int | si vuole comprenderle e apprezzarle sanamente nella loro splendida 408 4 | piccolo commercio in casa, si appropria ciò che trova, sorveglia 409 8 | porta di una bottega per appropriarsi quello che in essa si conteneva. 410 7 | un colloquio. Eransi dati appuntamento in un quartiere lontano, 411 3 | anima dal corpo.~ ~– Sì l'appunterai, e con quale istrumento?~ ~– 412 3 | datemi un pezzo di legno, l'appunterò, e con quello gli caccerò 413 App | ladri e camorristi erano appunto i tre individui dinotati 414 7 | 25 soldi! Questa enormità aprì gli occhi al potere, che 415 App | fabbricare chiavi false, per aprire i ricchi magazzini d'onde 416 1 | di Napoli, cava sangue, apriva una vena al candidato, indi 417 6 | Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi, Austriaci, Borbonici, Napoleonici, 418 5 | di Sardegna e armati di arbaleti, di corazze e moschetti 419 5 | radicata di imporre tasse arbitrarie ai cittadini, e le continue 420 1 | disputa: questi si interponeva arbitro; ma, se la decisione non 421 App | corso della giustizia; e l'archivio della Questura è sì ripieno 422 2 | salì sul parapetto di un arco, dove si difese ancora per 423 App | forse, ebbero ansa allo ardimento delle loro intraprese per 424 7 | ma erano uomini vigorosi, ardimentosi, risoluti, abituali all' 425 1 | fornito prova di zelo e di ardire. Passando allora dal terzo 426 8 | rigenerazione morale, che ardisce ora attaccarlo e che finirà 427 7 | fece tavola rasa e affrontò arditamente la impopolarità. Ora che 428 8 | calpestando ogni dritto, si fa ardito con mano armata, con minacce 429 2 | finir male; il custode non ardiva venire alle mani col terribile 430 App | creditori, e agli uscieri che si ardivano intimare gli atti giudiziari, 431 App | compra o per vendita di argenti e dorerie, ed esigevano 432 3 | carcerati piciutti di sgar, si armarono di bastoni, ed andarono 433 App | occorrono proporzioni e armonia, ed io stimo inutile di 434 5 | dette e pagate in tal guisa arrecano, a quanto si assicura, grandi 435 App | fatto si era imposto di non arrecare alcuna molestia ai fratelli 436 7 | spostato in politica, dove arrecava singolari scrupoli religiosi. 437 4 | vesti rosse in uniformi, arreggimentarono i forzati, sotto la bandiera 438 4 | O Pungolo! – Il pubblico arresta al loro passaggio questi 439 App | contrabbando. Fu mestieri arrestarlo di nuovo, e dall'11 di settembre 440 4 | mestiere. È stata di recente arrestata una donna, la Carnacottara ( 441 App | Chiese agli agenti che lo arrestavano la libertà, offrendo loro 442 8 | proferir parola.~ ~Vi ebbero arresti più difficili. – Un delegato 443 6 | paura del progresso, e lo arrestò alle frontiere e lo pose 444 4 | rovinarsi in favore di lui, e di arricchire il fisco riducendosi a morir 445 2 | sorta di speculatori si arricchivano a spese di alcuni sventurati, 446 8 | vi è un brigante: non vi arrischiate troppo.» Iossa prese il 447 App | forza, sicchè quando non arriva a subornare la non troppo 448 6 | che scrivevan ciò senza arrossire: li conosco ancora: essi 449 3 | scorgendogli la guancia tutta arrossita, gli domandarono che cosa 450 App | esce dal Castel Capuano, si arruola fra i garibaldini, poi nella 451 7 | malfattori, che sperava così arruolare nella società onesta. I 452 4 | quartieri deserti, e con molta arte ivi distribuivansi per tentar 453 8 | che non vuole addivenire artigiano o soldato; il camorrista 454 6 | onta della sua eccellente artiglieria, organò una polizia formidabile 455 6 | schernitori ne ridono, gli artisti ne piangono, ma il popolo 456 6 | nazionale.~ ~Ferdinando II ascese il trono a venti anni, e 457 7 | Napoli, i cui proventi erano ascesi fino a 40 mila ducati il 458 App | Gaetano Canelli, Salvatore Ascione, Gennaro Pesce, Mariano 459 4 | O Pungolo! O Pungolo – È asciuto o Pungolo – Notizie e Roma – 460 App | distinguono.~ ~Vincenzo D'Ascoli e Pasquale Esposito, per 461 1 | consigli e il potere di farsi ascoltare; la sua renunzia era considerata 462 4 | meglio consultata, meglio ascoltata di quella eletta da Ferdinando. « 463 6 | domenica al popolo; ho spesso ascoltato i sermoni incredibili di 464 8 | Vincenzo Cascione, Nicola Asenici.»~ ~Ben si scorge come la 465 1 | fame. Mancavano scuole ed asili, ed il pane era a sì mite 466 3 | storia della pedata dell'asino! – Saltò allora dal letto, 467 1 | sergente di gendarmeria; l'asparago (sparagio) il semplice gendarme; 468 3 | prigione disse al picciotto: «Aspetta la mia partenza – ventiquattrore 469 App | politici antecedenti era da aspettarsi che non avrebbe fatta la 470 7 | canaglia sanfedista, in aspettativa di un nuovo 15 maggio, si 471 3 | ispettore.» – Zellosiello aspettò la partenza del suo signore: 472 3 | nel cortile.~ ~«Allora gli aspiranti a divenire camorristi, chiamati 473 6 | camminava tranquillamente per aspirare la brezza marina, che gli 474 App | febbraio di questo anno, per asportazione di arma vietata ed oltraggi 475 3 | Alberico prese la parola, e con aspri modi rimproverò quei di 476 2 | per bere un bicchier d'Asprino, più spesso per giuocare, 477 App | aperta violenza infesta ed assale i posti doganali. Di costoro 478 7 | dopo la liberazione, fu di assalire il commissariato di polizia 479 2 | convenuto, tutti i forzati lo assalirono con gridi di rabbia: si 480 7 | di giugno, pochi borghesi assaliti nel 15 luglio nella via 481 Int | derubare i passeggieri e dar l'assalto alle Diligenze: non è l' 482 8 | consegnati ai briganti o assassinati nelle vie, se non sborsavano 483 6 | impediva lo scandalo. Talvolta assassinava per conto proprio, ma pure 484 6 | terrore; e in ciò il clero assecondò divinamente la politica 485 5 | altra particolarità, che assegna alla camorra un'origine 486 5 | Avrei voluto rinvenirla e assegnarle una parte nelle tremende 487 2 | prigionieri di buona condizione, assegnava ad essi i domestici destinati 488 1 | detenuti, e senza il loro assenso non ammettevano nuovi membri, 489 Int | la gettava all'improvviso assetata di sangue sulla popolazione. 490 App | della forza pubblica di assicurarlo di bel nuovo in arresto.»~ ~ 491 1 | fazzoletti, col furto si assicurava ne' mercati il suo vitto, 492 1 | la parola tamurro, e mi assicuravano di esser divenuti subito 493 8 | pazienza e coraggio, un'assidua vigilanza, una infatigabile 494 1 | anno servigi confidenziali, assidui, pericolosi e penosi. Noto 495 4 | ove de' fanatici cenciosi, assisi in terra, o a cavallo a 496 7 | nel palazzo de' sovrani, assiso sul suo trono, circondato 497 5 | comprendiamo il procuratore che ci assiste, l'alguazil che ci corregge, 498 2 | atti della loro vita, l'assistenza interessata de' compagni. 499 4 | lasciavan fare. La folla assisteva senza profferir verbo, e 500 App | e la tunica turchina, si associa ad un altro celebre malfattore, 501 6 | non osando o non potendo associarsi per distruggerla, la subirono.~ ~ 502 App | campagne della sua patria associato ad una comitiva di malfattori; 503 App | questo disgraziato non vuole assoggettarsi alle prepotenze di lui. 504 Int | che la reazione eccita ed assolda. La guerra non è politica, 505 Int | difettano sollevando ed assoldando tutti i malfattori di queste 506 7 | che sostenete i preti e assoldate i briganti: voi andrete 507 6 | un provocatore sospetto, assoldato dal commendator Luigi de' 508 App | rilasciasse a Pastore, in assoluzione del reato, una cambiale 509 8 | giudici. Sì; ne ho veduti assolvere alcuni, perchè la magistratura, 510 5 | società di malandrini, e di assolverne così il popolo; ma tutte 511 2 | Se la Corte di Assise ci assolvesse, essa non farebbe che il 512 4 | camorristi fossero a lei assomigliati. Questo esempio prova a 513 6 | pestilenziale lo avvolse e lo assopì. Ho veduto questo paese 514 2 | tranquillità e di sicurezza. Assumendosi il monopolio della violenza 515 3 | disse:~ ~– Lo ammazzerò, ma assumerai tu la responsabilità dell' 516 1 | che ella sia; innanzi di assumere a sindacato i suoi diversi 517 1 | impresa, tutti dichiaravano di assumerne la responsabilità, e di 518 7 | audaci furfanti che si assumevano qualità di capi del popolo 519 7 | galere, o non erano stati assunti al potere (mezzo migliore 520 3 | Mozzone: questa megera avea assunto l'incarico di recapitare 521 2 | quando ne hanno bisogno, astenendosi di portarne indosso nella 522 6 | povera mente, estenuata dalla astinenza, declinava d'ora in ora 523 7 | che l'autore sia un uomo astioso, bilioso, cattivo, un pessimo 524 1 | completamente la setta; non era astretto ai doveri, alla disciplina 525 5 | Questa è una maniera assai astuta per insinuare che la camorra 526 8 | camorristi, stringendosi astutamente a quei partiti politici 527 6 | obliarli mai. Pieghevole, astuto, rotto agli affari, amabile, 528 App | di consumo; e quando con astuzie, e più spesso con aperta 529 3 | piena di fasi diverse e atta a svelare tutti gli intrighi 530 8 | morale, che ardisce ora attaccarlo e che finirà per distruggerlo. 531 1 | onora fino a che non sieno attaccati, soppressi, infamati da 532 3 | credere di essere stato attaccato dalla sua vittima.~ ~Il 533 App | di un'audacia inaudita. Attaccavano le botteghe e le case a 534 4 | volta o due non ribaltassi, attaccò delle carrette, frisò passeggeri, 535 6 | continuamente le truppe in rivista, atteggiandosi con un certo grado di abilità 536 7 | momento codesta canaglia si atteggiò a vittima! Ve ne furono 537 5 | ottenerlo e rinunzio ad attenderlo. Forse sarà argomento di 538 6 | uomo dotto, e quindi un attendibile, ossia un sospetto: sospetto 539 5 | miei lettori.~ ~Per ora mi attengo al poco che ho detto, e 540 App | camorristi, cioè l'audacia di attentare alla roba altrui, e d'impedire 541 8 | seno della città, non si attentassero questi indomati camorristi 542 8 | avete secondo il solito attente la risposta e salutandovi 543 6 | maggio 1848, delle case atterrate a colpi di cannone, saccheggiate, 544 7 | Usò peraltro precauzione, attese un pretesto, un'infrazione 545 App | non bastano le concordi attestazioni dei suoi conterranei tuttora 546 5 | comune degli etimologisti si attiene alla semplice interpretazione 547 7 | certe nozioni e di certe attitudini. Ingegno meno pieghevole, 548 4(10)| si tengono corrispondenze attive coi luoghi di pena nel napolitano, 549 3 | condannato dalla setta, sarebbe attratto, ignoro per quali manovre, 550 3 | affermano. Ma un solo si attribuì (si accollò, secondo la 551 1 | libellista non ha esitato ad attribuire il governo supremo della 552 6 | qualche luogo, a chi dobbiamo attribuirne la colpa? A chi lo impone, 553 2 | violare i diritti che si erano attribuiti. Estorcevano danaro, ma 554 7 | giornali di quell'epoca fu attribuito alla camorra, asserzione 555 3 | regno. Sovente il picciotto attribuivasi l'assassinio, che non avea 556 3 | fino marmo per il continuo attrito dei nudi piedi dei malfattori 557 6 | DELLA CAMORRA.~ ~Progressi attuali del popolo – Suo demoralizzamento 558 6 | ottima idea, ma pessimamente attuata e con tal negligenza o mal 559 App | assise ricamate fin nelle aule di Corte, trovò clemente 560 7 | incarichi officiali, era aumentata a tal punto, che potevano 561 6 | lasciati in loro balìa e aumentò la degradazione e l'abbrutimento 562 6 | si è ritemprata in queste aure libere che dalle cime delle 563 1 | maestri chiamavasi Aniello Ausiello, e avea dimora presso Porta 564 6 | debolezza del potere un ausiliare così potente quanto la debolezza 565 8 | Portogallo un angolo dell'Australia per inviarvi questa colonia 566 6 | Svevi, Angioini, Aragonesi, Austriaci, Borbonici, Napoleonici, 567 1 | scrivo è coperto di carte autentiche tolte dagli archivi della 568 8 | lettori. Sono documenti serii, autentici, officiali!~ ~Concludendo, 569 8 | lettera, di cui garantisco l'autenticità, e che è ancora inedita:~ ~« 570 6 | dispotismo snervante di una autocrazia temperata dalla mansuetudine. 571 2(5) | fascio di carte contiene autografi di semplici compagni. Sono 572 Int | uomo – È forse il partito autonomista ? ma niuno ignora che la 573 7 | il fatto che ho da fonte autorevole) nel quale, tra tutte le 574 App | insufficienza a resistere agli autori de' contrabbandi. Ma ogni 575 4 | erano le bische più o meno autorizzate dalla polizia. Eranvi a 576 8 | che l'Ungaro vende, perchè autorizzato; giungendo all'alterigia 577 2 | Prendete, eccellenze, noi vi autorizziamo a portare queste armi.»~ ~ 578 8 | l'iniquità dell'alto non autorizzino la violenza e l'iniquità 579 2 | commetterà in questo spedale, vi autorizzo toglierlo di bel nuovo la 580 7 | tributi, i camorristi si avanzavano numerosi gridando: «Lasciate 581 8 | cerca uccelli fra i rami. Si avanzò in tal guisa fino a trenta 582 7 | partigiano del diritto divino per avarizia o per temperamento, ma lo 583 4 | meschinamente, cantavano l'Ave Maria quando l'affare sembrava 584 | avendolo 585 | avendomi 586 | avendovi 587 | avente 588 | aventi 589 2 | di questo commercio. Dopo averle pagato il vino, le si davano 590 | averne 591 | aversi 592 | avessi 593 | avranno 594 | avremo 595 | avrete 596 Int | respingono e bramano esser da lei avulse. Di qui concludono che bisogna 597 3 | tenea pei capelli.~ ~– L'avv. Conti, disse con rabbia 598 Int | delle nostre campagne.1 Ad avvalorare le mie asserzioni varrà 599 App | doppio fine, avrebbero così avvalorato moralmente l'opera della 600 6 | piangono, ma il popolo se ne avvantaggia (e questo è quel che monta), 601 1 | dovea contenere una bevanda avvelenata. Prese queste precauzioni, 602 1 | o di vino fittiziamente avvelenato e una lancetta. Si introduceva 603 5 | facilità si facevano omicidi, avvelenazioni ec. dentro le carceri che 604 1 | questi giorni stessi non avvenga altrettanto di fronte alla 605 6 | parola intorno ai grandi avvenimenti contemporanei, la folla 606 3 | sul lugubre teatro dell'avvenimento: egli vi troverà la conferma 607 7 | meglio era sembrato che avvenisse ne' primi momenti, ne' felici 608 App | orefici, che degli estranei avventori. Fin dall'anno 1858 gli 609 5 | punto oscurissimo bisogna avventurarsi sul terreno dubbioso della 610 4 | tutta quanta, perchè la bene avventurata fecondità della ex-regina 611 4 | danaro vinto dai giuocatori avventurati. Un uomo di casa mia, che 612 3 | un capo dei camorristi. L'avventurato vincitore ottenne immediatamente 613 7 | sognata da Don Liborio non era avvenuta che a metà, o meglio era 614 App | Nell'ottobre 1861 erano avvenuti in Napoli, tutto compreso 615 7 | che tal cambiamento era avvenuto, ma aggiunse che egli non 616 6 | regno poteano servirlo o avversarlo: bastavagli di vedere una 617 Int | di certe ambizioni hanno avversato l'unità italiana, attribuiscono 618 7 | mestieri combattere idee avverse, ma perchè le idee nel popolo 619 2(5) | degli oggetti d'oro senza avvertirne la società. Per punirlo, 620 6 | mercante avea la cortesia di avvertirvene.~ ~Mi ricordo che una sera 621 App | anni di ferri: ma mentre è avviato, insieme ad altri due ribaldi, 622 7 | giungendo l'uno dopo l'altro, e avvicinandosi ai primi arrivati con un 623 4 | rischio. Mugolavano all'avvicinarsi di una pattuglia, contraffacevano 624 2 | per avventure galanti, fu avvicinato al suo ingresso da un camorrista; 625 2 | confratello tutto quanto avviene nella prigione, gli chiede 626 6 | spense le intelligenze, avvilì gli spiriti, corruppe le 627 6 | trarre la plebe dal suo avvilimento; anzi si desiderava di mantenervela 628 App | lui, quel medesimo che, avvilite le Guardie Nazionali del 629 App | la camorra nel quartiere Avvocata, e il brigantaggio durante 630 2 | rimette le vostre tangende, avvoi (a voi) e il combangnio 631 6 | vapore pestilenziale lo avvolse e lo assopì. Ho veduto questo 632 2(5) | San Francesco delle buone azioni da voi, ma debbo dire che 633 6 | quale schiaffava un borghese azzimato, che lo avea colpito colla 634 7 | somigliava al rumore di un bacio, ed era il segnale di riconoscimento. 635 3 | si tolse il berretto e baciò con molto rispetto la mano 636 4 | fa la barba: io non v'ho badato troppo e mi sono tagliata: 637 6 | lascia crescere i suoi baffi, impara a leggere, ha un' 638 1 | facchino, che aveva portato i bagagli di lui, scuopriva ordinariamente 639 1 | prendeva il titolo di tamurro, bagnava una mano nel proprio sangue 640 App | i componenti di questa baldanzosa combriccola, capitanata 641 App | Era il satellite più baldanzoso della camorra nelle contrade 642 App | triste passioni, anzi più baldo della trepidanza dei suoi 643 6 | svanivano in ciarle frivole sui balli del giorno innanzi, o sull' 644 1 | doni del Cielo. Quando il bambino staccavasi dal seno materno, 645 App | falsificazioni di polizze bancali, e trovavasi sulle spalle 646 1 | erano seguiti da grandi banchetti, che aveano luogo in campagna 647 4 | cenando co' principi e barando alle loro tavole di giuoco. 648 App | spadaccino, biscazziere, baratore di carte, vagabondo, ladro, 649 4 | sotto i suoi occhi non si barava facilmente o impunemente: 650 3 | lamenti dei feriti. Quella barbara battaglia, quella disumana 651 6 | per la paura; da qui le barbare macerazioni inflitte e accettate 652 3 | essersi resi complici di un barbaro assassinio, senza il consenso 653 6 | oppressione militare, le barbe tagliate a colpi di sciabola, 654 Int(1) | Marco Monnier. – Firenze, Barbèra, 1862. Seconda Edizione.~ ~ 655 5 | un opuscolo intitolato: Barlume di fatto e ragioni a prò 656 6 | dal commendator Luigi de' baroni Aiossa. Vi erano, è vero, 657 7 | insurrezione del 15 maggio, le barricate furono difese da eroici 658 App | IV. – Pasquale Baschi o Bascoli.~ ~Condannato 659 App | IV. – Pasquale Baschi o Bascoli.~ ~Condannato ai ferri al 660 2 | sei carlini e mezzo. – Bascolo sette carlini e mezzo – 661 8 | gentame di prigionieri, ed una base di duratura garentìa sarebbe 662 1 | clandestino era costituito sopra basi secolari, e si divideva 663 3 | quarantanni, di statura bassissima, smilzo della persona, di 664 4 | spesso non era un camorrista, bastando a ciò anche un semplice 665 3 | legumi ed un pane: cibo bastante a potersi disfamare se coloro, 666 1 | attribuzioni de' quali vengono bastantemente indicate dal nome con cui 667 5 | altro infame genere di certi bastardi di soldati, chiamati giannizzeri, 668 5 | sembra che il supplizio non bastasse. Esiste nella Biblioteca 669 8 | contro i camorristi non erano bastati per distrugger la setta, 670 App | allontanamento da Napoli avrebbe bastato a correggerlo; ma appena 671 6 | poteano servirlo o avversarlo: bastavagli di vedere una fisonomia, 672 8 | stanza.~ ~Questi rigori basteranno per distruggere la setta? 673 App | pazienza del lettore. Mi basti di affermare che tutti, 674 6 | nei tempi che corrono, di bastonare con tanta facilità, come 675 2 | giuocare sotto pena di esser bastonati.~ ~Una fra le ordinarie 676 7 | camorristi e ricevere una buona bastonatura. Quindi pagavano il dazio 677 3 | dei feriti. Quella barbara battaglia, quella disumana carneficina, 678 7 | sempre, ma sempre pronti a battagliare, questi infaticabili combattenti 679 2 | quattro de' quali morirono. Si battè come un leone, correndo 680 8 | reputavano inviolabili, e battendogli una mano sulla spalla, gli 681 App | e lo svaligiavano in un batter d' occhio. I vicini nulla 682 2 | altri, e bisognando, si batteva per la sua vittima, dopo 683 4 | Napoli che marciano e si battono ora come vecchi soldati. 684 4 | chiavi, nutriti, vestiti, battuti come negri, subivano una 685 1 | pugnali incrociati, si era battuto con un fratello tratto a 686 4 | parte, ma sorvegliava il bazzariota (mercante ambulante) al 687 3 | Son Napolitano.~ ~Antonio, beffandolo, ripetè la parola con molta 688 8 | bottega, potè rubare a suo bell'agio, scegliendo ciò che 689 3 | per qual ragione?~ ~– Oh bella! per la tua entratura ed 690 App | cocchiere Francesco Paesano, bellissimo uomo, di gentil portamento 691 6 | stancato la pazienza di un benedettino, e l'astuzia di un contrabbandiere. 692 4 | Corte de' Conti, con la benedizione di un sacerdote, in presenza 693 1 | tirannia degli uomini, quanto beneficato da tutti i doni del Cielo. 694 4 | direttore degli stabilimenti di beneficenza, il filantropo officiale 695 1 | associazione senza fruirne i benefici. Apparteneva per ordinario 696 Int | compromettere i giorni del benemerito cittadino! La vera filantropia 697 5 | di consideranti somme i benestanti, minacciandoli in mancanza 698 4 | tutti coloro che vivono de' beni altrui nell'Italia meridionale, 699 2 | mana (mane) la Società si è benignate che tutti i camorristi che 700 App | comunque si fosse sciolto bentosto ogni vicendevole impegno 701 4 | piemontese, il brio del bersagliere, di questo corpo vispo e 702 3 | cantando oscene canzoni, bestemmiando, giocando, e pensando al 703 App(12)| lettera patetica di questa bestia feroce, citata in una nota 704 7 | ritorno da Torino, con un bestiale concerto di fischi e di 705 2 | cadere ai loro piedi queste bestie feroci. Le tigri della vigilia 706 4 | lasciato condurre in una bettola di pessima fama presso Fontana 707 4(10)| vigilanza nei ridotti e bettole ove i camorristi si adunano 708 1 | che dovea contenere una bevanda avvelenata. Prese queste 709 2 | prezzo delle bottiglie, le bevevano invece alla barba dei giuocatori 710 4 | forzati, sotto la bandiera bianca coi gigli. Non giudichiamo 711 5 | ritirarsi in chiesa, e con certi bigliettini componeano di consideranti 712 4 | camorristi. Se per caso un biglietto guadagna, pagano esattamente 713 6 | fondo di ogni morale, la bilancia di ogni virtù. Non si diceva 714 2 | osteria, ove avea vinto al biliardo, fu aggredito da un uomo 715 7 | autore sia un uomo astioso, bilioso, cattivo, un pessimo cittadino, 716 6 | prodigiosa, sapeva a mente la biografia completa di quanti nel suo 717 App | Ecco pertanto un compendio biografico e morale della loro vita.~ ~ 718 4 | Dio per raggiungere queste birbe. Invece di un ladro ne abbiamo 719 4 | pieno di debiti e di vizi; birbo matricolato, ma ricevuto 720 1 | Primi cenni sulla setta – Il birichino di Napoli – Il garzone di 721 7 | sgarro tenevano il luogo dei birri violentemente cacciati: 722 2 | proteggeva contro gli altri, e bisognando, si batteva per la sua vittima, 723 4 | usi (pe nu rano, magni, bivi e te lavi la faccia). La 724 6 | che hanno subite, questi bizzarri malandrini servono, non 725 6 | popolano non ha adottato la blouse turchina degli operai, ma 726 1 | il revolver tic tac, o bo-botta; le pattuglie gatti, neri 727 6 | questo, cuocerai in caldaia bollente ove, se vorrai uscirne, 728 7 | sinistre, scoppiando come una bomba nel paese, fecero perire 729 App | reazione a incendiar delle bombe per le vie. Tale Luigi Curci, 730 App | pure ai loro cenni un'altra bordaglia di loro aderenti, punto 731 6 | provincie, confinati in una borgata, isolati sopra una montagna 732 Int(1) | aggiuntovi l'intero Giornale di Borjès finora inedito, per Marco 733 App | gravi arrecate ad un tal Bornei, caporale di marina.~ ~Imprigionato 734 App | Pasquale Esposito, per esempio, borsaioli e camorristi, rubavano i 735 Int | popolare che si nasconde ne' boschi per derubare i passeggieri 736 1 | importanza che vende per una botte di vino un favore; all'ufficiale 737 App | dopo la abolizione dei botteghini fraudolenti e clandestini, 738 4 | gittarsi nella mischia co bracci prostesi. Essa fa il suo 739 1 | Questura ha steso le sue mille braccia; ma non sarà preso, a quanto 740 Int | popolazioni che la respingono e bramano esser da lei avulse. Di 741 8 | bocca, perchè l'Auttieri bramava danaro dal Lucente. Ieri 742 2 | dui carlini e 7 grana a Branchale. La summa resta a rimettervi 743 4 | Posilippo e ha schiacciato un branco di pecore che gli impediva 744 6 | immagini, agitando catene, brandendo crocifissi, dimenandosi 745 7 | piastra al Persianaro; ma il brav'uomo la rifiutò, dicendo 746 3 | con un calcio, ed uno dei bravacci gli die una forte spinta, 747 2(5) | altre per una certa aria di bravata e di insubordinazione. La 748 2 | che ne resultava che in brev'ora i giuocatori non aveano 749 5 | Governatore, ve lo dirò brevemente. La Signoria vostra saprà 750 6 | tranquillamente per aspirare la brezza marina, che gli giungeva 751 1 | qualche tempo è scomparso: il briareo della Questura ha steso 752 6 | delegato del quartiere, nè al brigadiere della vicina caserma (perchè 753 Int | 1862) armava a Palermo una brigata di pugnalatori, e la gettava 754 App | pubblica per nuovi clamori di brighe che avvenivano sulla Piazza 755 App | di oro e di una spilla di brillanti tra due orefici, reclamava 756 App | due ribaldi, al bagno di Brindisi, ha il coraggio per istrada 757 6 | di cannone, saccheggiate, bruciate, non dai rivoltosi, ma dai 758 2(5) | malato, ristabilito della sua bruciatura, ma sempre zoppo, che è 759 1 | involato, morto, rufo o bruffo; il ricettatore, graffo; 760 3 | nascosto sotto la giacca, e brutalmente, senza curarsi dei lamenti 761 6 | lazzaroni o l'imbecillità di Bruto. Ogni nuovo capitolo era 762 2(5) | dire che ne ho avuto de' brutti dispiaceri da non dimenticarli!! 763 3 | questa volta, ci faremo una bruttissima figura, ed i nostri fratelli 764 Int | difende contro tutte le bugiarde voci d'anarchia e di dissoluzione, 765 8 | conteneva. Ma era molto buio, e il ladro frugando le 766 5 | aggiunge che una parola simile, bumaca, esiste nel dialetto calabrese. 767 5 | chiamati perchè portano la bunaca, «giubbone di velluto che 768 1 | arme a fuoco, bocca, tofa o buonbas; il revolver tic tac, o 769 App | esigevano il tributo della loro burbanza, manomettendo la libertà 770 5 | contestazione, disputa. Buscar camorra, vuol dire cercare 771 6 | re e della regina, i loro busti in gesso, le loro statuette 772 8 | compire che non avete la buttiglia a causa che i compagni si 773 4 | percepita; sempre il decimo. Un cabriolet, per esempio, per una semplice 774 3 | appunterò, e con quello gli caccerò l'anima dal corpo.~ ~– Sì 775 6 | co' loro bisogni. Facimmo caccià l'oro dai piducchi, mi diceva 776 7 | la polizia intervenne, e cacciando gli aggressori, imprigionò 777 8 | bosco, come se andasse a cacciare, guardando a dritta e a 778 7 | dei birri violentemente cacciati: ogni camorrista in capo 779 App | Mormile, antico soldato, cacciato dall'armata per la sua condotta ( 780 7 | Le vittime di Spaventa caddero dal potere, ma non perderono 781 4 | sdrucciola alle salite, cade alle scese, ha paura de' 782 7 | camorra, sempre minacciosa. Cadendo dal potere, era entrata 783 2 | e ciò con lestezza e con cadenza, il giuoco diviene assai 784 6 | ove scorgevo Sorrento al cader del sole, come un vago giardino 785 App | della giustizia, che mentre cadevano su l'uno o l'altro di essi, 786 6 | guardar gli uomini, voi cadevate in una tristezza e in uno 787 2 | farle neppure un saluto. Ma cadiamo in ginocchio davanti al 788 6 | soffrire dal brigantaggio. I Calabri sono uomini coraggiosi.~ ~ 789 6 | fare. Ecco il perchè le Calabrie in questi ultimi tempi sì 790 6 | possibile agli eccessi delle due calamità che si volean conservare, 791 3 | accompagnò le parole con un calcio, ed uno dei bravacci gli 792 6 | fai questo, cuocerai in caldaia bollente ove, se vorrai 793 2(5) | altro, Carlo Scarpato, è caldamente raccomandato dal suo figlio 794 5 | soprannominato il Silguero (calderino) sei colpi di bastone per 795 App | invigilato come uno de' più callidi furfantelli della città, 796 1 | allorchè con la stessa calma e la stessa gravità prendevano 797 App | della prefettura. Anzi che calmarsi, si permette atti oltraggiosi 798 6 | poco a poco venne meno, non calmata, ma doma da una strana oppressione, 799 5 | mezzo alla strada?» – « Calmatevi, uomo dabbene,» disse Sancho, « 800 8 | relegata non solo, ma quanto, calpestando ogni dritto, si fa ardito 801 3 | l'hanno calpestato e lo calpestano, la maggior parte dei quali 802 3 | dei malfattori che l'hanno calpestato e lo calpestano, la maggior 803 7 | de' furfanti. L'autore ha calunniato il suo paese e sè stesso. 804 1 | ammetto tali fantasie e tali calunnie.~ ~Ho consultato in Napoli 805 6 | scendono fino ai piedi, calzati di cuoio, alla pari di ogni 806 6 | frigio di grossa lana, le calze e le scarpe di carne, come 807 App | Michele del Giudice, il calzolaio Gaetano Nardiello, il negoziante 808 4 | sotto i Borboni servivano di cambi militari; erano comprati 809 App | assoluzione del reato, una cambiale che non fu mai estinta.»~ ~ 810 1 | la piastra; chiantale il cambiar discorso. Il verbo accamuffare 811 4 | qualche danaro si affretta a cambiarlo in ori, in gioielli cioè, 812 8 | distruggerlo. La questione oggi è cambiata; l'Italia non è più per 813 6 | conosco ancora: essi non hanno cambiato stile o epiteti: soltanto 814 7 | inviare un deputato alla Camera, e sorvegliarne da lungi 815 6 | nascondigli nelle mura delle loro camere per ricettarvi prudentemente 816 3 | piccole segrete, chiamate le camerelle, e per l'altra in un stretto 817 4 | cuoco allo sguattero, dal cameriere al lustrascarpe. Or bene, 818 3 | il quarto lo chiamano il cameroncello, per essere il più piccolo 819 3 | ed in cinque ampissimi cameroni, che per antica consuetudine 820 1 | tornavano in città insieme, camminando dritti e sicuri, come una 821 7 | battevano crudelmente per farlo camminare. Non avrebbero operato in 822 4 | pecore che gli impediva il cammino. Un camorrista che mi protegge, 823 8 | vista di non conoscerlo. Camminò nella sua direzione, sempre 824 App | attinenze del loro sodalizio camorristico, si compiva spacciatamente 825 4 | paura de' mortaletti e delle campane, che ieri si è impennato 826 6 | fuoco eterno; da qui le campanelle lugubri, da lungi annunzianti 827 6 | testa bassa, che le guardie campestri accompagnano con uno sguardo 828 App | chiuso nelle prigioni di Campobasso; poi posto in libertà dietro 829 App | Polizia. – Que' scellerati camuffavansi d'ordinario colla divisa 830 2(5) | galantuomo (sic) nominato Michele Canduglio viene indirizzato al capo 831 4 | uomo, forte come un pesce cane, ma vigliacco come una ranocchia, 832 App | Vincenzo Aitolla, Gaetano Canelli, Salvatore Ascione, Gennaro 833 2(5) | indirizzata da un certo Giuseppe Cangiano al suo capo Antonio Mormilo. 834 3 | esagerarne i colori: ha soltanto cangiato i nomi.~ ~Ma, riaprendo 835 App | caffè del Sebeto. Pasquale Canino e il celebre Centrella ( 836 6 | lo avea colpito colla sua canna. Quando vi prendevate scherno 837 2 | Giovanni Sigillo, detto Cannetella, Ricciardelli, detto Ciucciaro, 838 6 | case atterrate a colpi di cannone, saccheggiate, bruciate, 839 App | Monsignore***: così l'altra di Canosa, già capo di Ripartimento 840 4 | era vestito meschinamente, cantavano l'Ave Maria quando l'affare 841 2 | solamente è affissa su tutti i canti delle vie, ma anche nelle 842 4 | grado di domesticità, dal cantiniere al facchino, dal cuoco allo 843 3 | nell'ozio, cantando oscene canzoni, bestemmiando, giocando, 844 App | di quale baldanza fossero capaci, lo dica il modo veemente 845 8 | Marinariello, Raffaele Capasso, Giovanni Parmiciano, Fedele 846 2(5) | per ora. Quando poi si capisce da tutti la Costituente ( 847 App | baldanzosa combriccola, capitanata da Borrelli, erano venuti 848 6 | sempre con le stesse bande capitanate dal medesimo capo, a malgrado 849 App | colui che più di frequente capitanava quell'orda di malfattori 850 8(11)| vinto da Ferdinando II aveva capitolato con lui, e avea ceduto le 851 App | leggemmo le loro lettere nei capitoli II e III di questo libro. – 852 1 | il commissario di polizia capo-lasagna; l'ispettore tre lasagne ( 853 7 | camorrista in capo divenne capo-squadra. Fu una rivoluzione subitanea 854 8 | nascosto in una villa di Capodimonte, a breve distanza dalla 855 Int | grandi questioni sono come i capolavori della statuaria: se si vuole 856 App | arrecate ad un tal Bornei, caporale di marina.~ ~Imprigionato 857 6 | ispettor di servizio e col caposquadra. E ciò avveniva nei dodici 858 3 | corridoio, onde si ascende alla cappella dei condannati a morte. 859 4 | i maghi, gli zingari, i cappuccini che vendevano i numeri; 860 6 | calzoni di grossa tela, il cappuccio o il berretto frigio di 861 3 | che v'erano detenuti (il Capraio, Gennaro Morra, l'Orefice 862 2 | certo numero di dita (a loro capriccio) e gridando un numero qualsiasi. 863 5 | quivis ludus peculiariter quo captatur lucrum). Si può dunque inferirne 864 6 | pongo da banda i grandi caratteri e le grandi intelligenze 865 6 | detto, ho incontrato fra i carbonari un camorrista. In ricambio, 866 3 | consuetudine si chiamano dai carcerali il primo del pane, perchè 867 App | Attingenti. Durante la sua ottava carcerazione ha fatto assassinare un 868 App | per questi subisce varie carcerazioni dal 1837 al 1841 nella prigione 869 5 | napolitani, perseguitati sotto il cardinal Ruffo, erano stati riscattati 870 6 | affigger pasquinate contro i cardinali. A Firenze l'opposizione 871 7 | furono accolti, ricoverati, carezzati perfino da uomini onesti, 872 4 | percepiva un diritto sulla caricazione, un diritto sul trasporto, 873 App | comparirono più di 30 malfattori, carichi di delitti di ogni specie. 874 7 | I moribondi del Palazzo Carignano), nel quale prova con molto 875 8 | o viceversa.~ ~«Compagni carissimi.~ ~«Dopo di avervi caramente 876 6 | e là fra i pescatori di Carmelo o di Mergellina. Il popolano 877 3 | Colui che rifiuterà di esser carnefice, sarà vittima. Colui che 878 7 | un carico di vino, o di carni, o di latte, e i gabellotti 879 App | giorno il Sangiovanni avea carpito un paio di orecchini ad 880 App | XVIII. – Raffaelle Carrera detto il Lucianello.~ ~È 881 App | tal violenza nella nuova carriera, che la Guardia Cittadina 882 8 | compagni si anno portato il carrosello, ma nella corrente settimana 883 7 | riconoscevano a un segnale in carta pecora che portavano sopra 884 4 | esposti nel campo con un cartello sul petto nel quale stava 885 8 | Antonio Simonetto, Vincenzo Cascione, Nicola Asenici.»~ ~Ben 886 1 | essa: il signor Francesco Casella, avvocato, magistrato e 887 6 | brigadiere della vicina caserma (perchè ormai è costume 888 2(5) | che non sono stato mai in Casoria detenuto, che si doveva 889 App | fortificato per difendere un casotto da sentinelle.~ ~Parlando 890 App | tempo dopo, essendo stata cassata la sentenza per un difetto 891 4 | fondate che di recente le casse di risparmio. La donna del 892 6 | ad accendere e che durano castamente per lunghi anni, fino a 893 6 | potentemente su tutte le caste. Alla Corte era la camarilla 894 App | parte nella prigione di Castellammare; ripreso dai Carabinieri 895 App | Ignazio Mosella, Gaetano Castronuovo, Luigi Riccio, Francesco 896 4 | lenone, senza contare il casuale, che otteneva regolarmente 897 4 | far riscontro alle famose categorie del signor Canler, ove vi 898 4(10)| quelli che hanno anelli, catenelle o laccetti in colore nero 899 3 | si consolavano della loro cattività cantando inni patriottici; 900 6 | la sera. Una diffidenza cautelata ghiacciava le relazioni, 901 1 | suoi confratelli di Napoli, cava sangue, apriva una vena 902 5 | cortese da chieder per me al cavalier Monale, che ora governa 903 4 | comprar senza di lui questo cavallaccio. – Era un gran galantuomo!»~ ~ 904 4 | abbiano continuato la cavalleria errante e si sieno associati « 905 4 | pizzo (posto) al mercato de' cavalli, mi avrebbe risparmiato 906 7 | questo paese sarebbe una caverna di briganti. Uno de' loro 907 8 | che aveva travagliato sul cavofondo in questo porto, chiedendo 908 3 | segretamente dire a Mormile di non cedere alle loro istanze. Lombardi 909 3 | esseri, chiamati uomini, lo cedono a quelli che vogliono dormire 910 7 | non avea più bisogno di celarsi, le guardie cittadine comunicarono 911 7 | antico commissario, mal celato sotto il mantrice di una 912 5 | elemosina del prete che le celebra, una parte di ciò che viene 913 6 | imprigionato in una splendida cella, ove non entravano nè le 914 8 | racchiusi nelle Murate, prigione cellulare di Firenze, cento altri 915 4 | Ministeri e perfino in Corte, cenando co' principi e barando alle 916 2 | spogliata dell'ultimo suo cencio.~ ~Volete ragguagli precisi 917 3 | quale noi daremo un breve cenno. Il capo dei Napolitani 918 4 | decinca per esempio (10 centesimi e mezzo). Ma il sabato mattina, 919 7 | sola volta arrestare un centinaio di camorristi, i più terribili, 920 App | Pasquale Annunziata, detto Centodenti, ha subito già due condanne 921 4 | che economizzava per sè centomila franchi di rendita sul danaro 922 App | racchiude nella prigione centrale del Principato di Molise.~ ~ 923 App | Pasquale Canino e il celebre Centrella (che ancora non si è potuto 924 7 | Eranvi de' decurioni, de' centurioni, che si riconoscevano a 925 4 | inoltre dava alcune libbre di cera per un santo qualunque, 926 8 | in aria di cacciatore che cerca uccelli fra i rami. Si avanzò 927 3 | prigione, di città in città, cercando d'acquistar tempo di fronte 928 5 | cercare noci; hacer camorra cercar lite. Il nome di camorrista 929 3 | dove la reazione andò a cercarli durante l'assedio di Gaeta ( 930 7 | infaticabili combattenti cercarono di crearsi un sostegno nel 931 3 | me?~ ~– Vi son venuto per cercarvi e fare il mio dovere.~ ~– 932 2(5) | stato inguaribile, perciò cercate i mezzi farlo guarire, che 933 2 | decriscenza (de Crescenzo) cerchai grazia per li camorristi 934 8 | rispose il brigante: «tu cerchi di me?» – Egli puntò allora 935 5 | studiamo gli uomini, e cerchiamo di spiegare, non con ipotesi 936 1 | diversa. I camorristi facevano cerchio intorno ad una moneta da 937 7 | legione di tirannelli. Non cerco di giustificare gli eccessi 938 1 | addivenisse camorristi – La cerimonia del ricevimento – Costituzione 939 1 | uomo!~ ~Tale era forse il cerimoniale di rigore in una certa epoca 940 8 | liberi per l'isola, e con la certezza che l'Auttieri facendo da 941 8 | che gli rilasciavano de' certificati di buona condotta. Dal momento 942 8 | Domenico Esposito, Giuseppe Cesario, Francesco Mangiaguerra, 943 8 | violenze sui detenuti, ma non cessavano di esercitar il riscatto 944 App | Ma ogni ombra di stupore cesserà quando vedrassi che il 6 945 1 | Or bene, posso assicurare cha nessuno di questi uomini 946 5 | grossolano simile assai alla chamarra degli Spagnuoli. La parola 947 2 | sudditi, ch'ei si degnava di chiamar ancora suoi fratelli. Zingone 948 3 | il dritto d'accusarci e chiamarci vili ed infami per tutta 949 6 | deportati o i relegati (per chiamarli col loro nome) quando, dopo 950 3 | Indi a poco Giuseppe udì chiamarsi ad alta voce da un camorrista, 951 1 | esser i membri di una setta chiamata Camorra: ma se desiderava 952 1 | anche il capo stanze e il chiamatore, le attribuzioni de' quali 953 2 | di tre specie: i servi, i chiamatori e i quartiglieri: questa 954 3 | sorridendo gli disse: – Come ti chiami?~ ~– Francesco Carrozza, 955 1 | la serpentina la piastra; chiantale il cambiar discorso. Il 956 1 | Cuciniello, uomo di intelligenza chiara e ragguardevole, che, come 957 7 | cialtroni che fecero un chiasso infernale, gridando morte 958 App | conosciutissimo. Coll'aiuto di una chiave falsa, penetrarono nell' 959 7 | che mi furono mostrati, il Chiazziere, il Piazziere, gridatore 960 1 | equivaleva, di non rivelar a chicchessia, neppur a' fratelli, ciò 961 4 | faceva molto male. Che lo si chieda ai venditori o rivenditori 962 8 | una mano sulla spalla, gli chiedea bruscamente: «Sei tu il 963 5 | è stato così cortese da chieder per me al cavalier Monale, 964 3 | colpi di pugnale, senza chiederne licenza agli altri compagni.~ ~ 965 7 | i quali nulla di meglio chiedevano che d'aver paura. E la dogana 966 5 | giunti sino a ritirarsi in chiesa, e con certi bigliettini 967 7 | convertito al nuovo regime. Gli chiesi se credeva che le idee del 968 4 | tassa era rigorosamente chiesta e percepita; sempre il decimo. 969 1 | Napoli, non si sono giammai chiesti in qual modo crescessero 970 1 | annunziava che la società di Chieti (capo luogo dell'Abruzzo 971 5 | pagati in conto. Esecutore Chiquiznaque.»~ ~Ecco lo sfregio de' 972 App | articolo, che li concerne, chiude con queste parole:~ ~«Così, 973 5 | fuori dell'isola dieci anni. Chiudendo questo paragrafo osservo 974 App | Anche una parola, prima di chiuder quest'Avvertimento. Nella 975 3 | facinorosi furon divisi e chiusi nelle diverse segrete»~ ~ 976 2 | Ciucciaro, non avendo trovate in chondravenzione, labbiamo alzate la mana ( 977 7 | frotte di vagabondi e di cialtroni che fecero un chiasso infernale, 978 6 | ingresso, o svanivano in ciarle frivole sui balli del giorno 979 | Ciascuna 980 3 | o di legumi ed un pane: cibo bastante a potersi disfamare 981 8 | tuttora non sarà soltanto cicatrizzata, ma guarita. Tale è l'opera 982 1 | suo figlio Francesco Don Ciccio lasagna). Il lasagnaro era 983 6 | veemenza negli affetti, la cieca devozione per gli amici, 984 3 | circondato da alcuni amici ciecamente a lui devoti. Testimone 985 4 | avevo da vendere un cavallo cieco, ed egli l'ha fatto passare 986 6 | queste aure libere che dalle cime delle Alpi scendono fino 987 6 | dai piducchi, mi diceva cinicamente un camorrista.~ ~Più, lo 988 5 | canto della via. Prezzo cinquanta scudi: trenta sono già stati 989 5 | che li copre sin sotto il cinto ed ha una grande tasca di 990 2 | senza il menomo scrupolo; circolo vizioso dove due sorta di 991 2 | gallerie sovrapposte, che circondano la corte del Bagno. Confinato 992 App | educazione, ben vestiti, ben circondati, irreprovevoli, ma ladri 993 7 | testa. Gli eruditi che lo circondavano gliela rappresentavano come 994 6 | per maggior cautela si circondò di Svizzeri, che erano fedele 995 4 | che avea perduto l'accento circonflesso eternamente aperto della 996 3 | naturale, senza aggiungervi una circostanza, nè esagerarne i colori: 997 App | venditori di frutti e legumi. Si cita un aneddoto di lui (ma senza 998 App | Qui pure chiedo licenza di citar testualmente il Rapporto 999 App(12)| di questa bestia feroce, citata in una nota del Cap. II 1000 4 | fanno mostra d'oro sono citate come esempi di modestia,