1,68-citat | citaz-feste | fiamm-minuz | mira-rilas | rileg-trasl | trasm-zuffa
     Parte

3003 App    |              Questura, e toglievano di mira alle loro insidie chi per
3004   7    |             limitava a prepararla. Non mirava che alle piastre. Eranvi
3005   5    |       condannato a pagare 200 reali al miron, e questi a partire immediatamente
3006   1    |          quelle grandi potenze, che si mischiano negli affari che non le
3007   4    |               de' tuoi peccati. Sei un miscredente e un miserabile!»~ ~Or ecco
3008   4    |                Sei un miscredente e un miserabile!»~ ~Or ecco in che consisteva
3009   4    |             Victor Hugo direbbe queste miserabili) si affezionavano con una
3010   7    |               non avea ancor letto Les Misérables, ma appartenendo da lungo
3011   1    |             coltello, martino, punta o misericordia; l'arme a fuoco, bocca,
3012   2    |          ginocchio davanti al compagno misericordioso che ci perdona!~ ~
3013 Int    |          insistere troppo spesso sulle miserie di questo paese, anzi che
3014   6    |              cenciosi con imprecazioni miste a ignobili pagliacciate:
3015 App    |                a sconcertarsi le trame misteriose delle loro camorre.»~ ~
3016   1    |            Napoletani, stendendo oltre misura le ramificazioni della setta
3017   2    |           vigilia divennero l'indomani miti come agnelli. A vederli
3018   3    |          superiori. Finì per tanto per mitigare questo rigore, ricevendo
3019   3    |          convocata una seconda volta e mitigò la pena. Pure Agostino avea
3020   7    |                dai vincitori, potevano mitragliare la città. Tuttavolta, salvo
3021   1    |            trascorsi. Per tal guisa, a  d'esempio, vedemmo i giovani
3022 App    |         garibaldini, poi nella Guardia Mobile, ma anche allora, sotto
3023   2    |               copio testualmente, come modello di stile e di ortografia,
3024   7    |               grande monarca dei tempi moderni. Da qui avvenne, che giunto
3025   5    |               il barato dovevano esser modesti e ricevere ciò che loro
3026   3    |           prese la parola, e con aspri modi rimproverò quei di basso,
3027   1    |              usi e i regolamenti loro, modificati a seconda dei tempi, de'
3028   7    |                avrebbero potuto subire modificazione nell'esilio, e dopo due
3029 App    |           quale avrebbe accresciuto la mole del doppio con una sovrabbondanza
3030   6    |             avea combattuto, e neppure molestato. A che muoverle contro?
3031   7    |               sciame di turbolenti che molestavano e provocavano codesta truppa.
3032 App    |         imposto di non arrecare alcuna molestia ai fratelli Gallucci, se
3033 App    |              nuovo regime era loro più molesto dell'antico, divennero partigiani
3034 App    |             centrale del Principato di Molise.~ ~Ma la polizia rinunziando
3035 App    |      Gambardella, Raffaelle Mele detto Mollicone, e quel famoso Pecoraro,
3036   7    |                nel luglio 1862. Potrei moltiplicar gli aneddoti, ma non voglio
3037   6    |         proprie fatiche. Le partite si moltiplicavano, perchè le giornate erano
3038   6    |                un brutto imbroglio.»~ ~Moltiplicherei volentieri simili esempi,
3039 App    |           punto non isgomentavansi dei momentanei rigori della giustizia,
3040   7    |                che avvenisse ne' primi momenti, ne' felici accessi di entusiasmo.
3041   2    |              due granaOttaiano e il Monaciello li trasano (entrano) sei
3042   5    |             chieder per me al cavalier Monale, che ora governa l'isola,
3043   6    |               della sequela di pessimi monarchi, che durante questo mezzo
3044 App    |            ruppe un braccio; è rimasto monco per tutta la vita.~ ~Un
3045   4    |             un'ora di notte, frotte di monelli prendono la loro corsa,
3046   4    |               modo di esempio, i falsi monetari e le varietà di ladroni,
3047   6    |          Provincie, seguendo la storia monotona del brigantaggio, che infierisce
3048 App    |               Portici – così quella di Monsignore***: così l'altra di Canosa,
3049   6    |       avvantaggia (e questo è quel che monta), e il mondo progredisce.~ ~
3050 App    |                via Toledo. Che fecero? Montarono al piano superiore, in casa
3051   1    |                 Appena avea toccato il montatoio, un terzo individuo sorgeva
3052   7    |            liberale, e il quartiere di Montecalvario, uno fra i più popolari,
3053   2    |                 Racchiuso in seguito a Montefusco, sollevò contro  medesimo,
3054   5    |        delinquenti comuni. Quel Giulio Monti, a mo' d'esempio, impiccato
3055   7    |             che, allontanata la folla, montò nella carrozza accanto al
3056   5    |         voluminosa raccolta intitolata Monumenta historica patriae (Cod.
3057   1    |            uomini, innalzava anche de' monumenti ai figli da lei venduti:
3058   2(5) |               le loro qualità fisiche, morali e politiche, che farei vergogna
3059   6    |               questo istituto non potè moralizzare o correggere alcuno: anzi
3060   6    |                ardore. Tale fu l'opera moralizzatrice impresa e compiuta da re
3061 App    |              avrebbero così avvalorato moralmente l'opera della Questura e
3062   3    |                supremo, tornò a casa e morì.~ ~Ma questi non sono che
3063   4    |      arricchire il fisco riducendosi a morir sulla paglia.~ ~Così i camorristi
3064   2    |                nove, quattro de' quali morirono. Si battè come un leone,
3065   4    |                de' trovatelli, i quali morivano quasi tutti di fame; era
3066 App    |                e di condanne, Filomene Mormone, detto il Santillo, Gennaro
3067   4    |                ai nostri giorni, senza mormorare, l'imposta sulle carte,
3068   3    |          detenuti (il Capraio, Gennaro Morra, l'Orefice ec.), chiesero
3069   4    |               alle scese, ha paura de' mortaletti e delle campane, che ieri
3070   5    |                Il dizionario siculo di Mortellaro, che fornisce questa spiegazione,
3071   5    |              Vocabolario Siciliano del Mortillaro, si vedrà che il camorrista
3072   5    |              di arbaleti, di corazze e moschetti per la difesa del paese.
3073 App    |              Ignazio Flaminio, Ignazio Mosella, Gaetano Castronuovo, Luigi
3074   6    |              scacchi. Forse ne' pedoni mossi contro i re scorgeva non
3075   6    |             popolo la setta di cui già mostrai la possanza. Gli uomini
3076 Int    |            pubblico, ma sopratutto per mostrar i veri ostacoli che l'Italia
3077   6    |               con questi costumi, onde mostrargli quali sieno i veri nemici
3078   7    |                gli altri che mi furono mostrati, il Chiazziere, il Piazziere,
3079   4    |             che praticava l'usure e si mostrava nella via carico di spilli,
3080   6    |             per la causa del bene quei motivi personali che l'eresia chiama
3081   2    |             letto, dove costui non osò moversi. Ben si scorge come la camorra,
3082   4    |              correr il menomo rischio. Mugolavano all'avvicinarsi di una pattuglia,
3083 App    |      provvisione di oggetti rubati, di munizioni e d'armi. Zingone torna
3084   5    |               corregge, il boia che si muove a pietà di noi, quegli infine
3085   6    |               neppure molestato. A che muoverle contro? Fu lasciata tranquilla,
3086 App    |                avuto la cautela di non muoverne scalpore, e così, posto
3087 App    |               detto MozzoneLEOPOLDO MURAGLIAANTONIO CACCAVIELLO –
3088   6    |           siffatti, occorreva superare muraglie di bronzo. Non aprivano
3089 App    |              più pericolosi ancora: il muratore Antonio Som- mella, il cocchiere
3090 Int    |        meridionali? È forse il partito murattista? – ma egli si compone di
3091 App    |                praticando una buca nel muro per avere ingresso nella
3092   1    |          Napoli quando hanno veduto il Museo, il Vesuvio e Pompei; se,
3093   4    |               fragore vivace della lor musica; tutte queste qualità del
3094   5    |              Vicarìa di Napoli e delle mutazioni fatteci e mantenute sino
3095 App    |                Gennaro Scafa, detto il Muto, Gaetano di Giacomo, ladri
3096   8    |          eranvi ginnasi clandestini di mutua istruzione, nella città
3097        | n.
3098   1    |          vurria esse nu picciotto,~ Cu na lancella a ghi vennenno
3099   2(5) |               bene, perciò il sonno di Napoleone il Grande fu bene decifrato
3100   6    |       Aragonesi, Austriaci, Borbonici, Napoleonici, sempre stranieri, sostenuti
3101 Int(1) |           Brigantaggio nelle provincie napoletane dai tempi di Frà Diavolo
3102   6    |                era la camarilla di cui narrai le imprese: nel popolo la
3103   6    |                passo sopra a molte,  narro le bastonate, le torture,
3104   1    |          paradiso esser egli orfano di nascita, e morente per fame. Mancavano
3105 Int    |            opposizione popolare che si nasconde ne' boschi per derubare
3106   7    |               vagò per la campagna per nascondersi; tentò, a quanto dicesi,
3107   6    |            illeciti e proibiti. Infine nascondevano colla maggior cura la loro
3108   6    |              peso d'oro: poi scavavano nascondigli nelle mura delle loro camere
3109 App    |                dintorni di Portici. Si nascose lungamente, fino alla rivoluzione;
3110   3    |       recapitare la condanna di morte, nascosta in un paniere d'uva.~ ~Ha
3111   3    |          vendetta: tutti sguainarono i nascosti stili, e giurarono morte
3112   8    |          facendolo grondare sangue dal naso e bocca, perchè l'Auttieri
3113 App    |                a desolare la sua terra natale.~ ~»Oltrecciò si rivolga
3114   3    |          parlava lo stesso linguaggio, nati in paesi poco discosti,
3115   5    |           dimenticano l'amor del luogo natio.~ ~Il mio dotto amico, signor
3116 App    |                le altrui a seconda dei naturali risultati della libera concorrenza
3117 App    |             de' camorristi politici, e naturalmente borbonici. Per un momento,
3118   5    |               quelle anime, per via di naufragio (voleva dire per via di
3119   3    |            acqua alza le vele~ Omai la navicella del mio ingegno,~ Che lascia
3120        | neanche
3121   1    |                compagni, impossibile è negarli: erano splendidi e tremendi.
3122   7    |               che non potrei più oltre negarlo. La setta poneva una taglia
3123   7    |          libertà che gli bastava (oggi negatagli dalle nuove istituzioni),
3124   8    |       riscattati, sfregiati, pugnalati negavan tutto e dichiaravano innanzi
3125   6    |         pessimamente attuata e con tal negligenza o mal volere che questo
3126   3    |           quello dei provinciali nulla negò. Allora Alberico prese la
3127   8    |            scrivo (1 novembre 1862), i negoziati intrapresi in proposito
3128   3    |       giustizia fu informata di questo negoziato. L'istigatore del delitto
3129   4    |         nutriti, vestiti, battuti come negri, subivano una servitù più
3130        | nemmeno
3131   1    |            noviziato. Secondo essi, il neofito cominciava dall'esser un
3132   1    |          bo-botta; le pattuglie gatti, neri o sorci; il commissario
3133        | nessuna
3134   6    |             una lettera fredda, breve, netta, in cui il giovane monarca
3135 App    |              si unisce al famoso ladro Nicandro Mancini, e dopo averlo aiutato
3136   8    |          Simonetto, Vincenzo Cascione, Nicola Asenici.»~ ~Ben si scorge
3137        | niun
3138   5    |             camorra, vuol dire cercare noci; hacer camorra cercar lite.
3139   2    |                da un uomo armato di un nodoso bastone, che gli chiese
3140   1    |         benefizi della società, la sua nomina era resa nota alle diverse
3141   1    |                e chiedo licenza di qui nominarli per citare la loro autorità
3142   5    |           classe infima di poliziotti, nominata uffiziali pubblichelle (
3143   6    |                della società segreta e nominava egli stesso i capi dei dodici
3144        | nonostante
3145   6    |            Roberto Guiscardo: principi Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi,
3146        | nostre
3147   4    |               paniere. Ma quello che è notevole si è che non pagavano di
3148   6    |                fatto progressi sociali notevoli. Coloro che hanno occasione
3149   5    |                isola di Baratteria (si noti il nome, sul quale tornerò
3150   1    |            coloro che avevano maggiore notorietà. Quando un semplice compagno (
3151   4    |            legno, passavano giornate e nottate intiere a giuocare ostinatamente,
3152 App    |               abbiano a stare tutte le notti in guardia ed accorrere
3153 App    |              27 maggio 1857 come ladro notturno, rilasciato dietro mallevadoria,
3154   5    |                ci ha fornito in questa novella un quadro di fantasia per
3155   5    |             Viardot sono conosciute le novelle di Cervantes. Or se taluno
3156   1    |            candidato era ricevuto come novizio.~ ~Fuvvi un tempo nel quale
3157   7    |             principe mancasse di certe nozioni e di certe attitudini. Ingegno
3158   6    |               e velata da una triplice nube, ma dovevano ricorrere,
3159 App    |                Di costoro il più forte nucleo ed il più pernicioso ha
3160   3    |    contentandosi di giacere essi sulla nuda terra, e ciò fanno non solo
3161   3    |                il continuo attrito dei nudi piedi dei malfattori che
3162   2    |               quando, più povero e più nudo delle mura del suo carcere,
3163   4    |                danari: erano costretti nullameno a pagare la tassa. E i discendenti
3164   8(11)|                birbanti di Napoli, una nullità..... un camorrista.~ ~
3165   6    |                e la filosofia ragione (nuovità fatali che avrebbero potuto
3166   6    |               soldi doveano vestirsi e nutrirsi: il rimanente apparteneva
3167   8    |          ritemprassero a sentimenti di obbedienza alla legge e di soggezione
3168   1    |            coloro che dovevano ad essi obbedire Erano certamente onnipotenti,
3169   2    |                 que' malaugurati erano obbligati a giuocare sotto pena di
3170   5    |               città, dove ciascuno era obbligato a commettere qualche delitto.
3171   4    |        fornimenti, un accrescimento di obblighi imposto alle reclute, abusi
3172   3    |                saputo adempire a quell'obbligo che i nostri antecessori
3173   6    |             per una sola volta per non obliarli mai. Pieghevole, astuto,
3174   8    |                 Ah! ecco quello che mi occorre: troverò  di che farmi
3175 App    |               Nella più meschina opera occorrono proporzioni e armonia, ed
3176   7    |             essa avea fatto la polizia occulta. Sotto Francesco II appartenne
3177 Int    |            tutti i giorni che l'Italia occupa il Napoletano senza possederlo,
3178   6    |               v'è da temere, basta non occuparsi del Governo. E ho veduto
3179   6    |               del 1848 essa non si era occupata del governo: non lo avea
3180 App    |              rumore: durante il giorno occupati a un lavoro in apparenza
3181   3    |           portava dell'onorifico grado occupato da lui nel carcere, era
3182   6    |        politica. Coloro, che non se ne occupavano, erano almeno scevri da
3183   6    |           della polizia ortodossa, che occupavasi soltanto dei delitti politici.
3184   5    |                alemanni del reggimenti Odiveier, come sicarii e proditori
3185   6    |                duplice sacrilegio, che offendea insieme e la mitezza e la
3186   3    |                 non osando attaccare l'offensore, di lui più abile nel maneggiare
3187   5    |            grazia di Dio che tu mi hai offerta.»~ ~Una lunga sequela di
3188 App    |               libera concorrenza delle offerte e delle richieste non si
3189   5    |        contribuenti e adempivano mille offici subalterni. I fratelli maggiori
3190   6    |        distribuirli ovunque nelle loro officine per non esser sospetti di
3191   6    |            indipendente, qualche volta officioso che imitava le consuetudini
3192   2    |                due coltelli simili, ne offrì uno al prete e si pose in
3193 Int    |               ancora poco conosciuti e offrire qualche singolarità di più
3194   8    |                 un efficace esempio si offrirebbe agli occhi degli altri;
3195   5    |               opuscolo, che in seguito offrirò ai miei lettori.~ ~Per ora
3196   2    |             stocco, che ho l' onore di offrirvi per il vostro bel contegno
3197   6    |               sotto qualunque forma si offrisse all'ispezione de' gendarmi
3198   1    |               al grado di picciotto si offriva per eseguire un decreto
3199        | Oh
3200   3    |            sicuro della vendetta! – Ma ohimè! avea contato, senza i giudici
3201 App    |        asportazione di arma vietata ed oltraggi verso gli agenti della forza
3202 App    |             calmarsi, si permette atti oltraggiosi sulla persona di un tal
3203 App    |                la sua terra natale.~ ~»Oltrecciò si rivolga uno sguardo ai
3204   1    |             formidabili pasti e queste omeriche libagioni i convitati se
3205   6    |          dominio regolare, di politica omogenea, di governo popolare e nazionale.~ ~
3206   7    |               che sopra la popolazione ondeggiante de' luoghi infamati, delle
3207   1    |         sopportava coraggiosamente gli oneri dell'associazione senza
3208   2    |              compagno di carcere (oggi onest'uomo), il quale, fatta una
3209   8    |               e in ispecial modo nella onestà, e questa orribile piaga
3210   7    |                che sembrerà più strano onestamente.~ ~Potrei dimostrarlo con
3211   2    |      prostitute, alla pari delle donne oneste, si addormentano la sera,
3212   1    |               esistenza di un generale onnipossente, che dominasse sopra di
3213   1    |              obbedire Erano certamente onnipotenti, ma non potevano prendere
3214   4    |            Garibaldi stesso, colla sua onnipotenza, non ha potuto abolire questa
3215   1    |           illetterato gli avea fatto l'onor di dettargli. Per finirla
3216   1    |            tollera, consacra e perfino onora fino a che non sieno attaccati,
3217   7    |              raggiri. I negozianti più onorevoli non sdegnavano di ricorrervi,
3218   6    |       negozianti e industriali esteri, onorevolissimi, comprare i ritratti del
3219   3    |           distintivo, che portava dell'onorifico grado occupato da lui nel
3220   6    |           essere abbastanza sicuro, ad onta della sua eccellente artiglieria,
3221   6    |           vedete» gli diceva «un nuovo operaio che ha ricevuto la proprietà.»
3222 App    |           Zoboli con i suoi affiliati. Operando una perquisizione presso
3223   6    |            questo progresso, se non si operasse anche nel suo carattere.
3224   7    |               camminare. Non avrebbero operato in tal guisa, se si fosse
3225   7    |          nominato Pasquale Merolle. Si operava liberamente a tutte le porte
3226 App    |           impedire un contrabbando che operavasi da Carlo Borrelli con la
3227 App    |               de' camorristi: non dell'opere collettive della setta,
3228 Int    |           asserzione in una precedente operetta, nella quale presi a discorrere
3229 App    |          Napoli sotto l'intelligente e operosa direzione del signor D'Amore,
3230   2    |               tutti solo giopovamo (ci opponemmo) per il Ciucciaro in ricuardo
3231   6    |          questo popolo di solitari non opponeva alcuna resistenza collettizia
3232   8    |                che forse sarà medicina opportuna per la loro filantropica
3233   7    |             rinviò in galera: fatte le opportune verificazioni, ne resultò
3234   8    |            altro luogo che crederà più opportuno per segregarli dalla società
3235   7    |          presto o tardi si spezzano le opposizioni formidabili, ma il vuoto
3236   3    |             quale trovavasi all'angolo opposto della stanza, circondato
3237   6    |            resistenza collettizia alle oppressioni delle minoranze influenti
3238   3    |               tal guisa quel malvagio, oppresso da altri più malvagi di
3239   4    |              di subordinati, oltre gli oppressori in titolo, regna una camorra
3240   4    |                camorra che a sua volta opprime. Questa camorra è rappresentata
3241   8    |            ladri, che ne' tempi scorsi opprimevano queste contrade. Dinanzi
3242   1    |               malfattori violenti, che opprimono gli altri in qualche galera
3243 App    |        elegantemente le botteghe degli orafi, e che una notte aggredì
3244   6    |               Or bene! in tutte queste orazioni, su tutte quelle immagini,
3245 App    |             frequente capitanava quell'orda di malfattori spacciandosi
3246   8    |        scuotere gravemente i più saldi ordinamenti della sicurezza sociale,
3247   8    |       camorristi sfuggivano alle leggi ordinanarie, perchè intimidivano tutti
3248   5    |             lunga sequela di bandi, di ordinanze, di prammatiche dimostra
3249   2    |             custode venne in persona a ordinargli di lasciare quel luogo;
3250 App    |               un'idea di ciò che possa ordire di malvagio l'animo di quest'
3251   2    |            racchiuso. Una congiura, fu ordita anche contro di lui: ad
3252 App    |                avea carpito un paio di orecchini ad un orefice di nome Luigi
3253   1    |                del paradiso esser egli orfano di nascita, e morente per
3254   7    |         successo, Don Liborio tentò di organarli e disciplinarli. Immaginò
3255   7    |          ministro che le perseguitava, organarono contro di lui le dimostrazioni
3256   6    |         influenti e violente, che sole organate dominavano e trionfavano
3257   4    |          rancio, sul pane, un traffico organato sopra i fornimenti, un accrescimento
3258 App    |          Francesco, fanno fede e della organizzazione di simile comitiva e della
3259   6    |                eccellente artiglieria, organò una polizia formidabile
3260   1    |        picciotto, in una delle lettere originali che mi sono state comunicate. –
3261 App    |           furono reperiti su di lui un oriolo e degli anelli provenienti
3262   2(5) |             punirlo, gli furon tolti l'oriuolo e gli anelli sospetti, ma
3263   6    |           della vicina caserma (perchè ormai è costume preso sotto i
3264   8    |            modo nella onestà, e questa orribile piaga aperta tuttora non
3265   6    |           delitti comuni della polizia ortodossa, che occupavasi soltanto
3266   4    |              porta di tutti gli uffizi ortodossi e prelevavano un diritto
3267   7    |                    Compiuta l'impresa, osarono presentarsi alla questura
3268   6    |                programma e che avrebbe osato.... Comprese, ma non osò.
3269   3    |               vita nell'ozio, cantando oscene canzoni, bestemmiando, giocando,
3270   2(5) |                racconto) vi sono brani oscuri e spesso inintelligibili,
3271   5    |          semplice notizia su tal punto oscurissimo bisogna avventurarsi sul
3272   6    |              liberarsi col favore dell'oscurità dalle persecuzioni della
3273   6    |            tempo pacifico, in un viale oscuro della Villa Reale, un viaggiatore
3274   4(10)|               cercano di entrare negli ospedali militari con finte malattie,
3275   3    |         dicendogli: «Questi è un nuovo ospite.» E Giuseppe che conosceva
3276   6    |                strade, dei fari, degli ospizi, delle scuole, di tutte
3277   2    |           salutava ossequiosamente (vi ossequio, gli diceva, i più distinti
3278   2    |               rispettose e lo salutava ossequiosamente (vi ossequio, gli diceva,
3279   1    |                che sieno rigorosamente osservate. I settari non sapendo leggere
3280   2    |         fratelli. Zingone fece qualche osservazione intorno a due picciotti
3281   5    |             Chiudendo questo paragrafo osservo che la polizia di Napoli,
3282 App    |         depredazioni e, fuggendo senza ostacolo, ritorna a percorrere armata
3283   5    |               suona lo stesso.)~ ~«All'oste della Lucerna, dodici colpi
3284   5    |                plebeo, che corre per l'osterie per estorcervi del danaro
3285   8    |             all'imperio delle leggi la ostinata pervicacia de' camorristi,
3286   4    |             nottate intiere a giuocare ostinatamente, era certo che vi si trovava
3287   1    |              seconda contribuzione, si ostinava a chiedere qual fosse il
3288   6    |    intelligenze fra questa moltitudine ottenebrata e velata da una triplice
3289   2    |               aver giustizia, come per ottener privilegi: pagava perfino
3290   5    |              lavoro. Dispero dunque di ottenerlo e rinunzio ad attenderlo.
3291   5    |               della grazia di Dio, non ottenesse che questa empia risposta: «
3292   8    |              sempre ai contribuenti, e ottenevan la camorra senza la menoma
3293   4    |                 perchè i numeri non si ottenevano senza l'intervento del paradiso.
3294   8    |       bruscamente: «Sei tu il tale?» E ottenuta risposta affermativa, Iossa
3295   4    |             una commissione sui favori ottenuti, l'altezza che favoriva
3296 App    |                ammasso di reati. Avevo ottenuto il permesso di consultare
3297   6    |           affare vada dimenticato. Non otterreste giustizia, e rischiereste
3298   6    |             una colonia penitenziaria, ottima idea, ma pessimamente attuata
3299   8    |              hanno già prodotto almeno ottimi resultati, dei quali fanno
3300 App    |               suoi furti alla Darsena, ov'era apparentemente impiegato,
3301   2    |              occupava giornalmente gli ozi della Vicaria. Vi si giuocavano
3302   3    |               ore della loro vita nell'ozio, cantando oscene canzoni,
3303   8    |            sdrucciolò in tasca qualche pacco di sigari; e tornato tranquillamente
3304   3    |            parte dei quali erano i più pacifici e miseri carcerati: i facinorosi
3305   6    |          ricordo che una sera in tempo pacifico, in un viale oscuro della
3306 App    |             famoso cocchiere Francesco Paesano, bellissimo uomo, di gentil
3307   1    |              repubblica, la quale, non paga di consacrare con trattati
3308   5    |          facendosi dare altri illeciti pagamenti, facendo essi da padroni
3309   7    |          ricevevano così le mercanzie, pagando solo la metà, il terzo o
3310   4    |            caso un biglietto guadagna, pagano esattamente al vincitore
3311 App    |               Sangiovanni, e potea far pagar caro altrui il rifiuto di
3312   4    |                e spesso la impegna per pagarla. Si immagini pertanto il
3313   5    |           rubato. Queste messe dette e pagate in tal guisa arrecano, a
3314   3    |                per conseguenza....~ ~– Pagherai il diritto ed andrai colà.
3315   4    |              riducendosi a morir sulla paglia.~ ~Così i camorristi addivenivano
3316   6    |          imprecazioni miste a ignobili pagliacciate: duplice sacrilegio, che
3317   2    |               carlino il giorno, o dai pagliericci concessi loro dal Fisco,
3318 Int    |               1 ottobre 1862) armava a Palermo una brigata di pugnalatori,
3319 App    |               ma come uomini, onde far palese di quali scellerati pericolosi
3320   4    |             armata di pietre contro le palle avea lapidato la tirannia
3321   7    |                galera.» Lo sventurato, pallido dalla paura, supplicava
3322 App    |            accrescere la coltura di un palmo di terra, i fratelli Borrelli
3323   1    |               il semplice gendarme; il palo la spia; la serpentina la
3324   4    |                in terra, o a cavallo a panche di legno, passavano giornate
3325   6    |               Ma, voltate le spalle al panorama per guardar gli uomini,
3326   2    |        Ciucciaro, Carmine Lonone detto Paparuolo, Carlo Delicher detto Svizzarotto (
3327   3    |              di selice, ma levigato al par del più fino marmo per il
3328 App    |                Nella maggior parte dei paragrafi che seguono, non si tratta
3329   5    |           dieci anni. Chiudendo questo paragrafo osservo che la polizia di
3330   4    |         costoro la pena che più poteva paralizzarli, il ridicolo: furono esposti
3331   7    |              ai Borboni la Francia, ma paralizzata dall'Inghilterra paurosa
3332   2    |             volendo rendersi, salì sul parapetto di un arco, dove si difese
3333   7    |              dalla guaina una spada da parata che non faceva molto male,
3334        | parecchie
3335 App    |          Borrelli fa parte di un lungo parentado di oltre a nove individui
3336   2    |            nomi propri, e correggo fra parentesi le parole troppo strane.~ ~«
3337   8(11)|                una mostra di frutte, e pareva riccamente vestito da mezzo
3338 App    |             praticano ovunque, tanto a Parigi, a Londra, a Vienna come
3339 App    |               casotto da sentinelle.~ ~Parlando così, non intendo in guisa
3340   5    |                convertire un detenuto, parlandogli della grazia di Dio, non
3341   3    |               io continuo a esaminare, parlano di un certo numero di camorristi
3342   7    |             duplice reato di cui tanto parlarono i giornali di quell'epoca
3343   3    |                quale possono vedersi e parlarsi i detenuti dei diversi carceri;
3344   5    |                si crederebbe che vi si parlasse non di Siviglia, ma di Napoli,
3345   4    |                 eranvi testimoni che parlassero, e neppur le vittime stesse?
3346   2    |            così questa mattina abbiamo parlate sul condo del Ciucciaro,
3347   6    |               senso morale. Quando voi parlavate del 1848 a un borghese,
3348   2    |             pene anche più dure, ma ne parleremo in appresso.~ ~Tratteniamoci
3349   3    |          vorrete.~ ~– Ora va bene, ora parli ragionevolmente, – disse
3350   3    |              giusta, e l'avrete.» Indi parlò all'orecchio d'un suo compagno,
3351 Int    |              di terra da conservare.~ ~Parmi aver giustificato questa
3352   8    |             Raffaele Capasso, Giovanni Parmiciano, Fedele Stiano, Domenico
3353   5    |             falsificare le procedure. (Parrino, Teat. Stor. dei Vicerè,
3354   3    |                proprio profitto, senza parteciparne i lucri alla setta. Mi assicurano
3355   1    |            siete nostro compagno – voi parteciperete con noi ai benefizi della
3356 Int    |           persuadersi che per l'Italia parteggiano non solo quanti hanno una
3357   7    |              di galantuomini. La plebe parteggiava per la monarchia assoluta.
3358   7    |            scrupoli religiosi. Non era partigiano del diritto divino per avarizia
3359   5    |             reali al miron, e questi a partire immediatamente e star fuori
3360   3    |             uno degli interlocutori, e partirono.~ ~«Indi a poco Giuseppe
3361   7    |                uno fra i più popolari, parve acquistato al partito rivoluzionario.
3362   6    |                il coraggio di affigger pasquinate contro i cardinali. A Firenze
3363   7    |              supera una difficoltà, si passa una montagna, ma si rimane
3364   4(10)|          suddette risultano aver fatti passaggi di corpo, allorchè facevano
3365   1    |             prova di zelo e di ardire. Passando allora dal terzo grado al
3366   3    |        abitanti di quel lugubre luogo, passano le intere ore della loro
3367   6    |               colonia di Tremiti; dove passasse il danaro dei deportati –
3368 Int    |              ne' boschi per derubare i passeggieri e dar l'assalto alle Diligenze:
3369   4    |            gallo scorgendo da lunge un passeggiero in ritardo, e mettevano
3370   2    |                più distinti saluti).~ ~Passiamo ora all'oggetto di queste
3371   3    |              declinava tale onore, era passibile della pena che erasi rifiutato
3372   6    |              altrove, spinte fino alla passione; e la parola non è esagerata.
3373   3    |               abbondante minestra o di pasta o di riso o di legumi ed
3374   1    |                dopo questi formidabili pasti e queste omeriche libagioni
3375   3    |             modo di procedere sotto il paterno regime de' Borboni. Rispetto
3376   4    |            sembrava buono, e il Gloria Patri allorchè annunziavano che
3377   5    |         intitolata Monumenta historica patriae (Cod. Dipl. Sard. tom. 1.
3378   2    |       Avitabile, drammaturgo fecondo e patriotta incorreggibile. Sotto il
3379   3    |                cattività cantando inni patriottici; ma l'Aversano li consigliava
3380   2    |          mettevano volentieri sotto il patronato della setta. Ogni detenuto
3381   3    |            delitti per conto altrui, a patto che il mandante si denunziasse
3382 App    |              Gaetano Zonoli – Pasquale Paturgo~ Domenico Donnaperna.~ ~
3383   7    |           paralizzata dall'Inghilterra paurosa delle memorie di Murat,
3384   7    |      fraudolentemente di che vestire e pavesare tutta la città! Uomini violenti,
3385   4    |            sera soprattutto Napoli era pavesata da falsi poveri, che si
3386   3    |           denominato dei disperati. Il pavimento dell'intero carcere è di
3387   5    |               opuscolo; ma, a forza di pazienti ricerche, il signor De Blasiis
3388   4    |    disingannato: «È per causa de' tuoi peccati. Sei un miscredente e un
3389   7    |                sopra in questi antichi peccatori, con troppa rapidità convertiti.
3390   2    |           ladri, assassini al bisogno; peccatucci! Ma abbiamo violate le leggi
3391   7    |    riconoscevano a un segnale in carta pecora che portavano sopra di essi;
3392 App    |               Mollicone, e quel famoso Pecoraro, che regnava al mercato,
3393   4    |               schiacciato un branco di pecore che gli impediva il cammino.
3394   5    |                aleatorius quivis ludus peculiariter quo captatur lucrum). Si
3395   2    |             voto, non de' loro diritti pecuniari. – Vi erano pene anche più
3396   3    |          Sempre la solita storia della pedata dell'asino! – Saltò allora
3397   6    |                agli scacchi. Forse ne' pedoni mossi contro i re scorgeva
3398   2    |              di libertà, che lascia il peggior carcere: ogni atto il più
3399   5    |             signora che ha lasciato in pegno la sua collana. Esecutore
3400   5    |        esordire collo stabilimento dei Pelasgi e degli Illiri, perchè la
3401   8    |              che sfuggivano alle leggi penali, in grazia al terrore ispirato
3402 App    |             proposta la vendita di due pendenti di oro e di una spilla di
3403   8    |          entrate del governo erano sul pendio di una totale ruina pe'
3404 App    |             aiuto di una chiave falsa, penetrarono nell'appartamento di questo
3405   6    |               inflitte e accettate dai penitenti per evitare il fuoco eterno
3406   6    |               che vengono sotto la mia penna e che accadono tutti i giorni
3407   1    |   confidenziali, assidui, pericolosi e penosi. Noto queste distinzioni
3408   5    |         società, soprattutto quando si pensa che Cervantes non ci ha
3409   3    |              bestemmiando, giocando, e pensando al giorno nel quale finiranno
3410   5    |               detto, e mi conforto nel pensare che alcune particolarità
3411   4    |              benefizi che vi godevano, pensarono di trasferire la camorra
3412   7    |               e ben vestiti non aveano pensato che a loro stessi, lasciando
3413   6    |        conservazione del trono. Non si pensava in guisa alcuna a trarre
3414   6    |           riguardi ai primi, concedeva pensioni ai secondi (a Talarico per
3415   5    |           vecchio libro napolitano. – (Pentamerone, III, 10).~ ~Da ciò può
3416   6    |               scritti da un camorrista pentito, il quale forniva ragguagli
3417   1    |           venerata nei tempi (ne siamo peranco usciti appieno?), nei quali
3418   7    |               amministrazione non potè percepire che 25 soldi! Questa enormità
3419   4    |            lavi la faccia). La camorra percepiva un diritto sulla caricazione,
3420   5    |              stesso diritto oggi viene percetto dai camorristi.~ ~Tali sono
3421   1    |           chiedere qual fosse il nuovo percettore, gli veniva risposto del
3422   4    |          nostri legumi, e tutti questi percorritori di vie, che coi nostri panieri
3423   2    |                secolo XII, e dopo aver percorso la galleria che circonda
3424   3    |                    Alberico alla prima percossa che fu data a quel misero
3425   8    |           alterigia di vibrargli delle percosse sul capo con grosso baculo;
3426   3    |               assalitori, le grida dei percossi, i lamenti dei feriti. Quella
3427   3    |                 e con quella si mise a percuotere il disgraziato vecchio,
3428   7    |             potere (mezzo migliore per perderli) e che erano rimasti in
3429   4    |               davanti le loro porte, e perdevan qualche ora alla scopa,
3430   4    |           tutti i quartieri gridando a perdigola. – O Pungolo! O Pungolo –
3431   2    |         compagno misericordioso che ci perdona!~ ~
3432   3    |             questi uomini violenti non perdonano mai. I due nemici furono
3433   4    |         volgari ben inteso, perchè non perdonava ai prigionieri di Stato),
3434   3    |               dei provinciali: se loro perdoneremo anche questa volta, ci faremo
3435   2    |            Alzate le mani, perchè è un perdono generale invocato da Salvatore
3436   3    |             giacca, oggetti che quella perduta gente, senza neanche vestirsene
3437   4    |         fantaccino abruzzese, che avea perduto l'accento circonflesso eternamente
3438   8    |               Scola, e per contaiolo a Pere di Porco (Piede di Porco)
3439   3    |               nome di Cirillo. Fu alla perfine impiccato questo valoroso
3440   6    |               si gridava dall'alto de' pergami: Se tu fai questo, cuocerai
3441   8    |           prigioni, ove questa scherma pericolosa veniva loro insegnata. Così
3442   8    |               mai erasi insinuata così pericolosamente non solo nelle reazioni
3443   6    |        scorgeva non so quale allegoria perigliosa. Dal che emergeva che in
3444   8    |                capo con grosso baculo; perlocchè mi vidi costretto farlo
3445   7    |              che una lettera di cambio permanente. La setta si diceva liberale
3446   8    |           altri; dopo qualche tempo di permanenza in lontane contrade, non
3447   7    |         Francesco II se ne andò, mi si permetta la frase, senza trombe e
3448 App    |      prefettura. Anzi che calmarsi, si permette atti oltraggiosi sulla persona
3449   6    |              di un principe reale, per permettere la introduzione de' primi
3450   4    |            mala voglia. Questa imposta permetteva loro di viver tranquilli. «
3451   2    |       spagnuolo sulla pubblica via, si permise una impudente infrazione
3452   4    |       principiando dai collegi. Ma più perniciosi e più violenti erano a Napoli,
3453 App    |             più forte nucleo ed il più pernicioso ha messo stanza in sulla
3454   1    |               misfatti di simil genere perpetrati negli altri paesi. Si 
3455 App    |             trattenevano dal cadere in perpetue recidive. Ciascuna di queste
3456   8    |             che avrebbero potuto farli perseguitare dalla giustizia o denunciarli.
3457   6    |                ripeto, la setta non fu perseguitata prima del 1848, perchè non
3458   7    |              di aver in tale occasione perseguitato i buoni come i cattivi,
3459   7    |         vendicarsi del ministro che le perseguitava, organarono contro di lui
3460   1    |       annessione di Napoli all'Italia, perseguitò la setta allora onnipotente
3461   8    |            vigilanza, una infatigabile perseveranza nella fermezza e in ispecial
3462   5    |             dice il dizionario arabo e persiano di Mencirski, et aleatorius
3463   7    |            nella via e senza motivo, e persino senza pretesto, vigliaccamente
3464   7    |           nella sua casa. In tal guisa persistè la camorra, sempre minacciosa.
3465   6    |             causa del bene quei motivi personali che l'eresia chiama coscienza,
3466 App    |              il lettore, che spero già persuaso. Nella più meschina opera
3467   5    |             1573): «A nostra notizia è pervenuto che dentro, le carceri della
3468   8    |                delle leggi la ostinata pervicacia de' camorristi, e tornasse
3469   2    |           camorra; ecco il delitto che pesa sulla nostra coscienza.
3470   1    |               la società napoletana, e pesava come un potere occulto su
3471   6    |      prendevate scherno di un semplice pescatore prima di Garibaldi, egli
3472   6    |               trova che qua e  fra i pescatori di Carmelo o di Mergellina.
3473   4    |             condurre in una bettola di pessima fama presso Fontana Medina.
3474   6    |         penitenziaria, ottima idea, ma pessimamente attuata e con tal negligenza
3475   6    |                fatale della sequela di pessimi monarchi, che durante questo
3476   6    |           popolo napolitano, un vapore pestilenziale lo avvolse e lo assopì.
3477   3    |            così dicendo lo prese per i petti del vestito e gli diè parecchie
3478   1    |           gettava in terra e faceva in pezzi il bicchiere, che dovea
3479   4    |               che dai luoghi che a lui piacciono, che sdrucciola alle salite,
3480   6    |              ne ridono, gli artisti ne piangono, ma il popolo se ne avvantaggia (
3481   3    |        scendono dei gradini e si va al pianterreno, il quale è diviso in diverse
3482   7    |            mostrati, il Chiazziere, il Piazziere, gridatore di piazza, e
3483   7    |               le porte della città. Un picchetto di compagni si appostava
3484   5    |            ancora), furono inutili. Ho picchiato a tutti gli usci, ho consultato
3485   7    |           delitti: non vi fu mai un sì piccol numero di furti quanto nei
3486   3    |                 chiamati dai carcerati piciutti di sgar, si armarono di
3487   6    |               Facimmo caccià l'oro dai piducchi, mi diceva cinicamente un
3488 Int    |                 bisogna porle sul loro piedistallo.~ ~Tale è l'Italia. Ora
3489   4(10)|         facessero alle volte segni con piegate di occhio, o con le mani
3490   2    |               delle loro vittime, essi piegavano al diritto del più forte.~ ~
3491   1    |        scrupolosi cui fanno difetto la pieghevolezza dell'animo e le compiacenterie;
3492 Int    |          civiltà sia rappresentata dal Piemonte, la barbarie dall'ex-reame
3493   5    |                 il boia che si muove a pietà di noi, quegli infine che,
3494   4    |             sotto Masaniello armata di pietre contro le palle avea lapidato
3495   2    |               l'Angiolo che liberò san Pietro, s'aprivano e si richiudevano
3496 App    |       scoltellarono sulla piazza della Pigna Secca il  11 gennaio 1858.~ ~
3497   2    |                sentenza. Come grandine piovevano le grazie. Così allorché
3498   2    |              lo carusiello fa acqua la pipa» dice talvolta allegoricamente.~ ~
3499   5    |                spagnuolo. Al di  de' Pirenei, camorra significa querela,
3500   5    |           associazione de' mercanti di Pisa, riuniti nell'Isola di Sardegna
3501   5    |              questa particolarità così pittoresca per la sua Storia de' Borboni;
3502   2    |           lettera che mandai (mandò) a Pizzifalcone al combangnio Andolfo, che
3503   4    |            protegge, e che avea il suo pizzo (posto) al mercato de' cavalli,
3504   8    |             questo arresto, lo dica il plauso generale ond'è stato circondato,
3505   1    |                centinaia i bravi della plebaglia, ha potuto sospettare l'
3506   4    |      discendenti di quella forte razza plebea, che sotto Masaniello armata
3507   2    |                l'arrivo con indulgenze plenarie. Così al giungere di Niccola
3508   3    |            questo inferno, dicendo col Poeta:~ ~Per correr miglior acqua
3509        | poiché
3510   7    |               sostituiva non solo alla polizìa, ma alla magistratura, e
3511   7    |              bagno per la venalità del poliziotto, cui egli credeva aver dato
3512 App    |                varie falsificazioni di polizze bancali, e trovavasi sulle
3513   3    |               ed andrai colà. Va' via, poltronaccio.~ ~«E ciò dicendo, Antonio
3514 App    |                Borrelli han potuto far pompa a petto de' loro conterranei
3515   1    |          veduto il Museo, il Vesuvio e Pompei; se, prendendo cura degli
3516   1    |                più degli altri, poiché pongono la loro vita in pericolo.»
3517   1    |             de' re contro la causa de' popoli, considerati come eroi anche
3518   8    |               e senza dichiarare coram populo che erano poltroni ed imbecilli,
3519   2    |             gli chiede consiglio o gli porge istruzioni, lo interroga
3520 Int    |              splendida realtà, bisogna porle sul loro piedistallo.~ ~
3521   8    |            coloro che avrebbero dovuto porli nelle mani della giustizia,
3522 App    |     denunziarlo alla giustizia, gli si porse spontaneo innanzi, spacciandosi
3523   3    |         piastra.~ ~«E detto ciò, partì portandosi il berretto, e Giuseppe,
3524   8    |                disordini, che potrebbe portar seco la loro evasione o
3525   2    |                bisogno, astenendosi di portarne indosso nella prigione per
3526   8    |              le entrate della lotteria portate a tal cifra di cui finora
3527 App    |            vuotata. Si sospettò che il portiere della casa avesse fatto
3528 App    |             franchezza: ora a Napoli i portieri non fermano mai le persone
3529   8    |           momento di chiedere al re di Portogallo un angolo dell'Australia
3530   3    |               a prendersi il sabato la porzione del guadagno.~ ~– Sì, scrivigli,
3531   1    |            aver ordinato al tamurro di posar il bicchiere e la pistola,
3532   4(10)|           corpi di punizione; vigilare poscia sulle corrispondenze di
3533   4    |              impennato nella grotta di Posilippo e ha schiacciato un branco
3534   3    |            fatto, ma ciò che mi è noto positivamente è che sotto i Borboni queste
3535        | possano
3536   6    |            setta di cui già mostrai la possanza. Gli uomini d'energia nella
3537   4    |                per soldo tutto ciò che possedea durante i sei primi giorni.
3538 Int    |             occupa il Napoletano senza possederlo, imponendosi alle popolazioni
3539 App    |        comitiva di truffatori, i quali possedevano in grado eminente la qualità
3540   6    |             Sicilie un mezzo secolo di possesso tranquillo, di dominio regolare,
3541        | possiamo
3542   8    |                le varietà di attentati possibili contro la sicurezza dei
3543   2    |       Fittipaldi (oggi ispettore delle Poste), i quali subirono questo
3544 App    |                pubblico funzionario, e postosi in latitanza, si rendeva
3545        | poteano
3546        | potei
3547   1    |               ufficio di quelle grandi potenze, che si mischiano negli
3548   8    |            provincie meridionali e dei poteri estesi che gli erano stati
3549        | poterono
3550        | potersi
3551        | potessero
3552        | potete
3553        | potrà
3554   8    |              descritti; e comecchè non potrassi da me tenerli per lunga
3555   5    |             vita.» Da questo brano non potrebbesi concludere che la compagnia
3556        | potremo
3557   4    |                un facchino di casa. Il pòver uomo, forte come un pesce
3558   4    |        trafficante riceve le messe più povere alle stesse condizioni,
3559 App    |                Fuorgrotta; da Napoli a Pozzuoli tutti lo conoscevano, tutti
3560   5    |               perpetua istituitavi dai PP. della Compagnia di Gesù.
3561   5    |            Vela scriveva quanto segue (Pragm., 27 sett. 1573): «A nostra
3562 App    |               o l'assassinio, quali si praticano ovunque, tanto a Parigi,
3563   4    |                la camorra per piacere, praticata da una donna, che non sarebbe
3564   2(5) |              Alighieri: «Ciò che avete praticato in persona di Vincenzo Russo
3565   4    |              per settimana; quello che praticava l'usure e si mostrava nella
3566 App    |               camorristi violenti, che praticavano estorsioni e imponevano
3567   7    |           conferenza con uomini troppo pratici, i quali non vedevano la
3568   2    |              al loro posto, come anche pratticate voi per Cazzarola che si
3569   7    |        rivoluzione, cioè nel tempo che precede l'arrivo di Garibaldi, il
3570   2    |                della camorra senza far precedere il suo rapporto da questa
3571   1    |                giungendo alla locanda, preceduto da un facchino, che aveva
3572   3    |          precisamente il contrario dei precetti evangelici: «Colui che rifiuterà
3573   5    |               raffrena la folla che si precipitava dietro il fuggiasco, dicendo:
3574   2    |              per qualche tempo, poi si precipitò nella corte, ove si sfragellò
3575   3    |                seconda. Non ho notizie precise per provare questo fatto,
3576   2    |             cencio.~ ~Volete ragguagli precisi sulle estorsioni de' camorristi
3577   8    |            loro padri, ma anco i bravi precoci già maturi per l'assassinio.~ ~
3578   6    |                leggere la storia senza preconcetti e meditarla senza passioni,
3579   6    |             tali violenze; la città in preda all'oppressione militare,
3580   2    |             spesso le lezioni dei suoi predecessori, le tradizioni degli antenati.
3581   6    |                assistito molte volte a prediche all'aria aperta, spettacoli
3582 App    |             non si è potuto arrestare) prediligevano il delitto in grande, cioè
3583   1    |               seguirò il loro esempio. Preferisco credere, lo che è probabile,
3584   1    |          picciotto: ed egli era sempre preferito quando si trattava di versar
3585 App    |               ai fratelli Gallucci, se preferivano la vita alla riscossione
3586   3    |       Garofaniello e Lombardi, i quali pregavano Mormile (ritornato dallo
3587   1    |        Gabinetto di Torino una memoria pregevolissima sopra i camorristi. – Or
3588   2    |               come ho detto, dietro le preghiere di un camorrista influente,
3589   6    |              rendiamogli giustizia. Ha pregi veri e talune virtù, che
3590   2    |          Andolfo, che la detta lettera pregiudicava la Società. Noi abbiamo
3591   5    |               dette carceri.» – Il pio prelato immaginò un singolar mezzo
3592   4    |     contrattazioni, tassa i fornitori, preleva sopra ogni cosa il suo diritto:
3593   5    |          nostri defunti e benefattori, prelevando, per l'elemosina del prete
3594   4    |        linguaggio ordinario, significa prelevar un diritto arbitrario o
3595   5    |            aveva dato loro l'ordine di prelevare su tutto quanto rubavano
3596   2    |           contratti dai camorristi era prelevata su quella che doveano ricevere.
3597   4    |           tutti gli uffizi ortodossi e prelevavano un diritto sul danaro vinto
3598   1    |               sottoposti. – Fatte tali prelevazioni, divideva fra essi colla
3599   4    |              Italia deve estirpare; ma premetto peraltro che qui parlo soltanto
3600   4    |             fra i due creditori che la premono. Essa abbandona fino il
3601   5    |             Cervantes. Or se taluno si prende la pena di rileggere la
3602   3    |                quali sono buoni solo a prendersi il sabato la porzione del
3603   6    |             colla sua canna. Quando vi prendevate scherno di un semplice pescatore
3604   6    |            giorni rimase meditabondo e preoccupato: si credè che egli avesse
3605   7    |              governo, ma si limitava a prepararla. Non mirava che alle piastre.
3606   7    |              ancora ai tempi antichi e preparavasi a subire la più terribile
3607   6    |               potea formarsi contro la preponderanza de' tristi. Gli individui
3608   8    |             questo capo disturbatore e prepotente venisse tolto da questa
3609   8    |              dal Lucente. Ieri l'altro prepotentemente si presentava detto camorrista
3610 App    |               vuole assoggettarsi alle prepotenze di lui. Malgrado questi
3611   1    |               e il capo diceva a tutti presentandolo – Riconoscete l'uomo!~ ~
3612 App    |           facendo le lustre di doverle presentare ad un signore che dovea
3613   7    |              fu esiliato da Napoli, si presentarono sfrontatamente agli altri
3614   3    |            disceso quaggiù senza prima presentarti a me?~ ~– Vi son venuto
3615   8    |                città. Le loro mogli si presentavano sempre ai contribuenti,
3616   6    |           elezione, il nuovo affiliato presentavasi al commissario del suo quartiere,
3617   6    |             gli abusi, ma piuttosto di preservare quelli che potevano tornar
3618   2    |              al feroce accrastinaro, e presolo per i capelli, sotto gli
3619   1    |         Picciotto è un diminutivo, che press'a poco risponde alla parola
3620   8    |        aggressioni contro le proprietà pressochè scomparse, il sentimento
3621   6    |                distribuite, i soccorsi prestati senza interesse, l'adozione
3622   1    |              stranezze, alle quali non prestavo fede or fa qualche tempo:
3623   5    |          circostanze avvalorano questa presunzione; i camorristi portano ancora
3624   4    |          esattore, che ad ogni partita pretendea parte della vincita: il
3625   4    |          avevano estorto cinque soldi, pretendendo che ciò fosse in loro diritto,
3626   1    |               si diceva, nulla avea da pretendere dalle prigioni,  queste
3627 App    |             barriere, perchè non possa pretendersi che gli agenti doganali
3628   1    |               importanza della setta e pretendono che questa sia una semplice
3629 App    |             abbandonare ogni ulteriore pretensione dello adempimento dei propri
3630   7    |            dieci mila ducati.~ ~Questa pretesa diè a comprendere al gentiluomo,
3631   4    |                cui il cattivo elemento prevalse. L'armata tosto si corruppe,
3632   2    |         racchiusi confusamente tutti i prevenuti, innocenti o colpevoli,
3633   3    |             quale ebbi queste notizie, previde che si sarebbe ancora versato
3634   4    |            come esempi di modestia, di previdenza e di virtù. È al numero
3635   8    |                 avendo sofferte lunghe prigionie sotto i Borboni per cause
3636   4    |       mercanzia. Conosco negozianti di prim'ordine, che aveano al loro
3637   4    |           qualche ora alla scopa, alla primiera, a qualsiasi altra ricreazione
3638 App    |            nella prigione centrale del Principato di Molise.~ ~Ma la polizia
3639   4    |           tutte le riunioni di uomini, principiando dai collegi. Ma più perniciosi
3640   8    |                civiltà. Che tutti que' principii, disconosciuti e condannati
3641   5    |                 creandosi l'un l'altro priori in dette carceri, facendosi
3642   2    |               carcere, era costretto a privarsi di tutto. Quelli che rifiutavano
3643   2    |            sospensione temporaria, che privava il condannato di tutti i
3644   6    |           comunanza di sofferenze e di privazioni. In pubblico e dinanzi agli
3645 App    |               sì ripieno di reclami di probi negozianti, ai quali per
3646 App    |            ruba le private abitazioni, procacciandosene l'ingresso sotto sembiante
3647   1    |                altri ancora, ne' quali procedendo in questo studio ci incontreremo,
3648   3    |            verghe. Tale era il modo di procedere sotto il paterno regime
3649   7    |           rammentare il modo col quale procedevasi sotto l'antico regime. Il
3650   1    |              cioè nelle prigioni.~ ~Ma procediamo con ordine. Prima di esaminare
3651   5    |          strappare e di falsificare le procedure. (Parrino, Teat. Stor. dei
3652 App    |            ultimo dopo il 1858 è stato processato cinque volte: il primo dieci
3653   1    |             Castel Capuano al Bagno di Procida. La capitale non ha autorità
3654   7    |          dichiarò in buona fede, in un proclama celebre ancora, che egli
3655   8    |       trascorsi giorni, innanzi che si proclamasse lo stato di assedio, con
3656   7    |             fece cadere con grazia, fu proclamata il 25 giugno 1860, cioè
3657   7    |                della camorra fino alla proclamazione dello stato d'assedio nel
3658   4(10)|               o in altra maniera.~ ~8. Procurare di rendere oggetto di ludibrio
3659   5    |            benefattori comprendiamo il procuratore che ci assiste, l'alguazil
3660   6    |            condotto. Dotato di memoria prodigiosa, sapeva a mente la biografia
3661   5    |               Odiveier, come sicarii e proditori ec. da porsi ai piedi di
3662   1    |                più rigorosi e de' meno produttivi, semplice servo de' servi
3663   5    |         aleatorio proibito dal Corano, produttivo di lucri fraudolenti (alea,
3664   2    |            anche nelle botteghe le più profane, nei caffè, nelle taverne
3665   2(5) |             qualche volta anche per un profano ben disposto a prò della
3666   4    |          chiesto per ottenere un terno profetico; e inoltre dava alcune libbre
3667   4    |               La folla assisteva senza profferir verbo, e si dava alla fuga,
3668   8    |                del corrente anno 1862, profittando dello stato di assedio,
3669   3    |        Garofaniello e Lombardi vollero profittare del tumulto, ed ebbero la
3670   1    |             essa, non ne partecipava i profitti, ma conservava a malgrado
3671   8    |           dalla loro setta. Il governo profittò dello stato d'assedio. Il
3672   2    |             uomo), il quale, fatta una profonda riverenza, disse offrendo
3673 App    |               governo? Leopoldo Musco, profugo di sua patria (Benevento),
3674   3    |                eseguire il suo funesto progetto, che da sì lungo tempo avea
3675   6    |                egli avesse compreso il programma e che avrebbe osato....
3676   6    |            quel che monta), e il mondo progredisce.~ ~Ma non ho parlato che
3677   5    |              fanno le leggi:  abbiam progredito molto dopo Sancho Pança
3678 App    |               medesimo, a grado che io progredivo nella lettura di quei documenti
3679   6    |              paura della scienza, e la proibì ne' suoi Stati: ebbe paura
3680   1    |               di sospensione a divinis proibisce al modesto curato di riconoscere
3681   6    |      prudentemente i frutti illeciti e proibiti. Infine nascondevano colla
3682   6    |         isolati sopra una montagna con proibizione di uscirne: tutti sorvegliati,
3683   3    |            capo della società me le ha promesse.~ ~– Sì; Filippo (che così
3684   3    |                del carcere dei Nobili) promette sempre e non attende mai:
3685   8    |              popolazioni esterrefatte, promettendo il saccheggio ai vincitori
3686   6    |             fece la sua querela, e gli promise una generosa mancia ove
3687   3    |        testimoni, giurati e giudici. – Promulgata la sentenza un picciotto
3688   5    |           Annese, di Toraldo, di Guisa promulgati durante la insurrezione
3689   4(10)|              si adunano facilmente per promuovere il giuoco ed esigere la
3690   3    |                   La pena di morte era pronunciata solennemente dopo un dibattimento
3691   5    |             trattar con uomini simili, pronunzia sentenze simili. Essa li
3692   1    |          iniziò.~ ~Rispetto ai giudizi pronunziati dai camorristi contro i
3693   1    |              si erigeva in tribunale e pronunziava sentenze di morte.~ ~Entriamo
3694 App    |               che in caso di qualunque pronunziazione di libertà del magistrato
3695   3    |                morte, il picciotto non pronunziò una sol volta il nome di
3696   8    |             camorra.~ ~L'occasione era propizia, e probabilmente non si
3697 App    |             affetti era il momento più propizio alle sue depredazioni e,
3698   4    |               equivoco avversario, gli proponeva un duello che talvolta era
3699   1    |              Accettava tuttavia, senza prorompere in lamenti, tutte le fatiche,
3700   5    |                o almeno adottato nella prosa officiale e letteraria,
3701   3    |              tolto di barattolo, ossia proscritto dalla società, come traditore
3702   3    |               ad uno de' suoi seguaci, proseguì: – A questa creaturina darai
3703   4    |                nella mischia co bracci prostesi. Essa fa il suo piccolo
3704   2    |             perfino ne' postriboli. Le prostitute, alla pari delle donne oneste,
3705   1    |           paese le masse spaventate si prostravano con ammirazione alla supremazia
3706   4    |          cammino. Un camorrista che mi protegge, e che avea il suo pizzo (
3707   7    |              società vigorosa intesa a protegger la società, era un bel sogno.
3708   7    |               violenti, spesso armati, proteggevano questi raggiri e spaventavano
3709   8    |               sue radici questa specie proteiforme di delitto con un energico
3710 App    |         Antonio Sangiovanni) tra i più protervi camorristi che tenevano
3711 Int    |               i quali si contentano di protestar col silenzio e colle lacrime
3712 Int    |            quando non si contentano di protestare, ma vogliono combattere,
3713   3    |            morte, ogni qualvolta fosse provata la provocazione. Non trattavasi
3714 App    |       biografie è una lista di delitti provati, una sequela di cadute,
3715   3    |             Conti, disse con rabbia il provinciale.~ ~– Sì, il tuo amico, il
3716 App    |                vagabondo e come ladro. Provoca un ammutinamento fra i camorristi
3717 App    |              dazi indiretti facevasi a provocarne lo arresto, se non volevasi
3718   7    |            vinti che, potenti ancora e provocati costantemente dai vincitori,
3719   3    |                in modo da apparir come provocato, fu impiccato.~ ~Ho provato
3720   7    |           turbolenti che molestavano e provocavano codesta truppa. L'antica
3721   7    |                  Ognuno di essi ricevè provvisioni fisse, regolate a seconda
3722   5    |                uffiziali pubblichelle (prubbechelle in dialetto), che si facea
3723   6    |             loro camere per ricettarvi prudentemente i frutti illeciti e proibiti.
3724   1    |                specie di fantasmagoria pseudo-massonica. – I settari si assidevano
3725   4    |             Questi cinque numeri erano pubblicati uno ad uno da una finestra
3726   3    |           intitolato Carlo il discolo, pubblicato a Napoli or sono alcuni
3727 App    |                 disparve di nuovo alla pubblicazione dell'ultimo editto contro
3728   5    |         poliziotti, nominata uffiziali pubblichelle (prubbechelle in dialetto),
3729   5    |                garduna – Gli uffiziali pubblichelli – I bonachi – Umili scuse
3730   8    |               lavoro fosse un libello, pubblicherei i nomi de' soscrittori.~ ~
3731 App    |          pretesto della camorra, furti pubblici con una sfrontatezza, audacia
3732   2    |              Dio, che esse, per devoto pudore, tengono velata durante
3733   3    |               di Massa – Come Lombardi pugnalasse Caccaviello per meritare
3734   8    |                 riscattati, sfregiati, pugnalati negavan tutto e dichiaravano
3735   2    |              se manca al giuramento, è pugnalato.~ ~Tutte le lettere che
3736 Int    |               a Palermo una brigata di pugnalatori, e la gettava all'improvviso
3737   2    |            confiscavano quelli altrui; pugnalavano all'occorrenza, ma impedivano
3738   2    |          guadagna un punto. E poichè i pugni si alzano e ricadono insieme,
3739   2    |              lo Svizzarotto, a Carmine Pullo, detto Ciucciaro, lo stesso
3740   4    |             sorte di supplizi. Ma come punire violenze di cui niuno si
3741   2(5) |             avvertirne la società. Per punirlo, gli furon tolti l'oriuolo
3742   4    |               l'avea ricevuta, sarebbe punita con raddoppiamento di severità.
3743   5    |             che vada in pace e che sia punito dal suo stesso peccato.» –
3744   3    |        ergastolo, in quanto che non lo puniva di morte, ogni qualvolta
3745   2    |                mese o due; con essa si punivano le infrazioni leggiere.
3746   4(10)|                quali sono designate le punizioni per furti, giuoco, ferimenti,
3747   4    |               e offrendo una di queste punte, come la chiamavano, al
3748   8    |               tu cerchi di me?» – Egli puntò allora una pistola sul delegato,
3749   4    |             racchiusi, ricevono ancora puntualmente il tributo de' loro contribuenti.
3750   3    |        offrendo loro mezzi di evadere, purchè entrassero in una banda
3751 App    |               DOMENICO D'ONOFRIO detto PuzzolanoCARLO DILIKER detto lo
3752        | quae
3753   8    |               e che porta dietro a , quai documenti irrefragabili,
3754        | qualcuno
3755   6    |        matrimoni che non ho bisogno di qualificare: ne resultò la più abominevole
3756 App    |              aggravati delle più turpi qualifiche – e Giovanni Cicala, oltre
3757   2    |                col laccio alla gola; 6 qualmente gli direte al medesimo che
3758   4    |             già l'estrazione!~ ~Ad una quantità di industrie dava alimento
3759        | quaranta
3760   3    |             quale era un uomo di circa quarantanni, di statura bassissima,
3761 App    |                un caffè che diviene il quartier generale della camorra,
3762   2    |                servi, i chiamatori e i quartiglieri: questa gente non era affiliata,
3763 Int    |      associazione nazionale, che, dopo quattordici secoli di conati infruttuosi,
3764   6    |         giungeva a soffi a traverso le querci. Il granatiere lo aggredì
3765   5    |             frodi e per risparmiare le querele, egli intascò il suo danaro
3766   5    |                la setta, eminentemente querula, de' camorristi napolitani
3767 App    |               interesse della pubblica quiete e della tutela della proprietà
3768 App    |              ripreso finalmente per la quinta volta come malandrino incorreggibile
3769 Int    |                Non bisogna prendere le quisquilie di campanile fra Napoli
3770   5    |               Mencirski, et aleatorius quivis ludus peculiariter quo captatur
3771        | quo
3772   1    |               il popolo nella sua vita quotidiana; ad ogni passo, ne' quartieri
3773   2    |              della minestra e del pane quotidiano. Il camorrista rivendeva
3774 App    |          interna nelle provincie, e lo racchiude nella prigione centrale
3775   3(7) |            tristo di detenzione: vi si racchiudevano gli sventurati condannati
3776   7    |              perderono potenza: furono racchiuse nei bagni; ne uscirono poco
3777 App    |               giudiziari hanno avuto a raccogliere delle prove fulgidissime
3778   1    |                scribacchiatori, avendo raccolto qua e  notizie e confessioni
3779   7    |                sapeva più a qual santo raccomandarsi. Un generale borbonico lo
3780   2(5) |           Carlo Scarpato, è caldamente raccomandato dal suo figlio in una lettera
3781   5    |             dabbenedisse Sancho, «e raccontatemi qual è la causa di questa
3782   2(5) |               impinguare troppo il mio racconto) vi sono brani oscuri e
3783   3    |               fosse accaduto. Giuseppe raccontò loro l'ingiusto oltraggio
3784   6    |              violenza agli animi senza raddolcirli. Un fitto velo venne steso
3785   4    |           ricevuta, sarebbe punita con raddoppiamento di severità. Fu anche proibito
3786   4    |           prova a qual punto il male è radicato ne' costumi del paese, ma
3787   3    |               vicino al gran cancello. Radunato così il gran consiglio,
3788   8    |         Alfonso Majetto, Marinariello, Raffaele Capasso, Giovanni Parmiciano,
3789 App    |              furto violento a danno di Raffaeli e Maiorini, e per resistenza
3790 App    |         arrestato. Tale fu ancora quel Raffaello Esposito, che colpevole
3791   5    |       arrestatelo, si getta in mezzo e raffrena la folla che si precipitava
3792   4    |                frutta qualche soldo ai ragazzi, che vanno e vociferano
3793   1    |              poco risponde alla parola ragazzo: significa letteralmente
3794   5    |             proposito.~ ~Forse qualche raggio di luce verrà dalla Sicilia.
3795 App    |               di quella combriccola di raggiratori camorristi che andavano
3796   8    |      imprigionati i camorristi, non si raggiungeva il fine voluto. Quanto alla
3797   3    |      camorrista, il quale poco dopo lo raggiunse, e dandogli con molto disprezzo
3798 App    |               sociali, ed il De Felice raggrumolare dai risparmi delle sue segrete
3799   1    |               di intelligenza chiara e ragguardevole, che, come impiegato superiore
3800 App    |          quest'Amministrazione entra a ragionare della poco salda virtù de'
3801   3    |                 Ora va bene, ora parli ragionevolmente, – disse il camorrista togliendogli
3802 App    |            della patria redenzione? La rallentata vigilanza dell'isola ed
3803   8    |                che cerca uccelli fra i rami. Si avanzò in tal guisa
3804   1    |           locale, fortemente organata, ramificata per tutto l'antico regno
3805   2    |              ai detenuti, basta che io rammemori la storia del soldato napoletano,
3806   5    |          scritto nel 1726.~ ~Dopo aver rammentato gli abusi e le esazioni
3807   4    |         estorsioni sopra il soldo, sul rancio, sul pane, un traffico organato
3808   4(10)|         soldato.~ ~7. Osservare se nei ranghi o nelle caserme si facessero
3809   6    |      specialmente col deputato Antonio Ranieri, napolitano per eccellenza,
3810   8    |              Diodisse il camorrista rannicchiato fra gli sterpi e preso dalla
3811   4    |                popolo a tre usi (pe nu rano, magni, bivi e te lavi la
3812   4    |            cane, ma vigliacco come una ranocchia, se ne tornava mestamente
3813 App    |            avuto libero campo alle sue rapaci passioni, osò di traforarsi
3814 App    |              che prima in braccio alle rapine, alle estorsioni e al contrabbando.
3815   8    |               di uomini e di fanciulli rapiti, ma conosco taluni che furon
3816   7    |           rammento soltanto che furono rappresaglie crudeli.~ ~Un giorno, un
3817   2    |        entrambe da affreschi religiosi rappresentanti una Madonna e l'Angiolo
3818   7    |             che lo circondavano gliela rappresentavano come una spada di Damocle.
3819   3    |            perchè tali rivelazioni son rare, la giustizia fu informata
3820   4    |             carlini (lire 1,68). Ora è raro che un plebeo di Napoli
3821   7    |          ardore all'opera: fece tavola rasa e affrontò arditamente la
3822 App    |                finisco, sebbene la mia rassegna sia tutt'altro che compiuta.
3823   2    |               parte de' prigionieri si rassegnava a questa crudele schiavitù,
3824 Int    |          medici del Varignano, che per rassicurare il paziente, i suoi amici,
3825   8    |             coscienza pubblica sarebbe rassicurata dal pericolo de' rinascenti
3826   7    |                Con molta difficoltà fu rassicurato e rinviato sotto la scorta
3827 App    |                miei riassunti: essi si rassomigliano tutti: tali sono i tristi
3828   5    |               e nulla lasciato» (altra rassomiglianza co' camorristi), e finisce
3829   5    |     confraternita di Monopodio. Questa rassomigliava alla camorra ed era di lei
3830   2    |               voi per Cazzarola che si rattrova allo Spitale. – Dippiù quando
3831   3    |            Imbroglia, e con voce fatta rauca per l'ira gridò: – Antonio
3832   3    |                 ed al momento si spedì ravviso al capo della società del
3833   4    |            discendenti di quella forte razza plebea, che sotto Masaniello
3834   7    |                umanitarie che vogliono realizzare la città di Dio, credeva
3835   1    |             opra, e vedremo qual fosse realmente questa formidabile associazione
3836   8    |         pericolosamente non solo nelle reazioni politiche, ma in tutte le
3837   8    |              avrebber chiesto conto ai recalcitranti de' debiti da questi non
3838   5    |                sfregio de' camorristi. Recan maraviglia questi punti
3839   3    |             avea assunto l'incarico di recapitare la condanna di morte, nascosta
3840   4    |              me abitata. Io contavo di recar sorpresa a tutti gli abitanti
3841   4    |               danaro le costa anzi che recarle frutto; essa deve pagare
3842   6    |              questo fatto, che aveagli recato meraviglia. Mai, egli mi
3843   2    |         prigionia.~ ~Un fatto simile e recentissimo mi è stato narrato da un
3844   8(11)|          brigantaggio e la camorra non rechi sorpresa al lettore. Questa
3845 App    |    trattenevano dal cadere in perpetue recidive. Ciascuna di queste biografie
3846 App    |              alle sue cupidigie, erasi recisamente negato a restituirli. Quell'
3847   6    |           anche ne' discorsi più serii recitati nelle chiese a fedeli un
3848 App    |             brillanti tra due orefici, reclamava il compenso di otto ducati,
3849 App    |               Questura è sì ripieno di reclami di probi negozianti, ai
3850 App    |         spaventò delle sue minacce: ne reclamò alla polizia, ne elevò querela
3851 App    |                la squilla della patria redenzione? La rallentata vigilanza
3852   2    |                del soldato napoletano, reduce di Lombardia. Egli avea
3853   2    |                de' camorristi. Mormino referisce esattamente al suo confratello
3854   1    |               membri, ma in ciò che si referiva ad interessi non aveano
3855 App    |               deposito del bottino, il refugio de' malfattori. Una perquisizione
3856   5    |              quattro reali, perchè gli regalava spesso del danaro, e perchè
3857   3    |           sopra le leggi di sangue che reggevano la setta, che sono precisamente
3858   5    |            poveri soldati alemanni del reggimenti Odiveier, come sicarii e
3859   6    |                ritratti del re e della regina, i loro busti in gesso,
3860   2    |             specie di scriba, il quale registrava il nuovo arrivato e chiedevagli (
3861   6    |         accennato, con quanta violenza regnasse la paura nell'antico Stato
3862   6    |               il trono a venti anni, e regnò per trenta. Come li impiegò?
3863   2(5) |          lettera fa eccezione a questa regola e stuona colle altre per
3864   7    |              ricevè provvisioni fisse, regolate a seconda del numero degli
3865   1    |                nel suo seno che uomini relativamente onesti, vale a dire vagabondi,
3866   6    |            famiglia, e a tale effetto, relegando fra essi delle meretrici,
3867   8    |            degli abusi sulla gente qui relegata non solo, ma quanto, calpestando
3868   6    |              Talarico per esempio), li relegava in un'amena isoletta, o
3869   7    |                massa i camorristi e li relegò nell'isole: immensa sventura!
3870   3    |                ucciso dal settario con religiosa esattezza. Per buona ventura
3871   6    |              legame sociale, politico, religioso era spezzato dal terrore.
3872   3    |         speravano rientrare in grazia, rendendosi indispensabili. Ma Caccaviello
3873   4(10)|             maniera.~ ~8. Procurare di rendere oggetto di ludibrio e disprezzo
3874   7    |                è caduto, ho diritto di rendergli questa giustizia. Quanto
3875   2    |             più fuggire, e non volendo rendersi, salì sul parapetto di un
3876   2    |           camorra, in caso di bisogno, rendesse de' servigi.~ ~Questo Diego
3877   6    |               dal popolo, e anzi tutto rendiamogli giustizia. Ha pregi veri
3878   4    |                 centomila franchi di rendita sul danaro de' poveri, e
3879   1    |                farsi ascoltare; la sua renunzia era considerata come un'
3880   1    |                   Il camorrista poteva renunziar alla sua qualità, ma non
3881 App    |            derubarlo, dappoichè furono reperiti su di lui un oriolo e degli
3882   6    |             dell'interno, e ne ebbi in replica che ignoravano queste relazioni
3883   1    |              camorristi ; e gli veniva replicato esser i membri di una setta
3884   6    |              se ne interessavano, o vi replicavano con questa frase singolare,
3885   6    |             franco: non ne abusate, vi replicherebbe e vi vincerebbe.~ ~Mi spingo
3886   4    |      necessaria una legge speciale per reprimerli; fu decretato che ogni ferita,
3887   1    |             come eroi anche dalla loro repubblica, la quale, non paga di consacrare
3888   7    |              eminenti del 1848, antico repubblicano, istruito e temperato da
3889   8    |            siavi stato d'ingiusto o di repugnante alla pubblica coscienza,
3890   8    |          feroci malfattori, i quali si reputavano inviolabili, e battendogli
3891   7    |               giornalmente. La camorra rese, di più, negli ultimi mesi
3892 App    |             nelle contrade di Portici, Resina, San Sebastiano e le altre
3893 Int    |               l'opinione nazionale che resiste; non è l'opposizione popolare
3894 App    |          delitto di furto qualificato; resistendo allora a mano armata (e
3895   6    |                Giampietro Vieusseux, e resisteva al dispotismo snervante
3896 App    |                al suo terzo arresto ha resistito con coltello vietato alla
3897   6    |            mala parte: lo si , lo si respinge come un insulto. L'uomo
3898 App    |                accorrere volonterosi a respingere la forza con la forza» –~ ~»
3899 Int    |                alle popolazioni che la respingono e bramano esser da lei avulse.
3900   7    |             anno troppo tardi, e venne respinta dalla più strana e più tremenda
3901   6    |       sorvegliati, spiati, denunziati, respinti dalla popolazione, che si
3902   6    |               se vorrai uscirne, sarai respinto da forche di ferro infuocate,
3903 App    |          fratello Pasquale in arresto, respirano in pace gli onesti abitanti
3904   5    |               immensa fortuna di farne responsabile una società di malandrini,
3905   8    |                già tenni proposito. Ne restano ancora cento per questa,
3906   6    |          furori del 1799!~ ~Ma dopo la Restaurazione, questa vitalità a poco
3907   1    |           lavoro. Il piccolo vagabondo restava dunque mendicante, e addiveniva
3908 App    |             erasi recisamente negato a restituirli. Quell'orefice non si spaventò
3909   3    |               vendo.~ ~– Ebbene, te lo restituirò quando mi darai la piastra.~ ~«
3910   4    |              le sue dita. Non so se la restituisse al facchino: dichiaro solamente
3911   8    |                mi vidi costretto farlo restringere in prigione l'Auttieri,
3912   2    |               ogni partita: dal che ne resultava che in brev'ora i giuocatori
3913   8    |           elementi dissolventi, fatale retaggio dell'antico monarcato, tutte
3914   2    |               doveano ricevere. Questa retribuzione era il soggetto ordinario
3915   8    |               a' medesimi metterli sul retto sentiero, talchè vedendo
3916   7    |      saccheggio e nel tempo istesso di riabilitare forse e di ricondurre al
3917   4    |            richiamato Francesco II per riacquistare il diritto di rovinarsi
3918   8    |              coscienza popolare che si rialza: ecco il sistema di repressione
3919   4    |                de' Borboni proibiva di rialzare i feriti! – Quando la polizia
3920   6    |                e non volle istruirlo e rialzarlo: ebbe paura della scienza,
3921   3    |        vergogna, dalla quale non potea rialzarsi. Fu tolto di barattolo,
3922   8    |           personale sicurtà pienamente rialzato dalla prostrazione in cui
3923   3    |        soltanto cangiato i nomi.~ ~Ma, riaprendo questo libro, vi trovo una
3924 App    |              imputazione quando veniva riassicurato in potere della giustizia,
3925   7    |               quali in brevi parole si riassume la parte politica della
3926 App    |              Napoli, mi son limitato a riassumere il riassunto di quest'opera
3927   6    |             ogni potenza, perchè in  riassumeva tutta quanta l'energia popolare
3928 App    |             Antonio Sangiovanni.~ ~Non riassumo più: copio testualmente
3929 App    |               è possibile variare miei riassunti: essi si rassomigliano tutti:
3930   8(11)|                             Che questo riavvicinamento da me fatto spesso fra il
3931   4    |                che una volta o due non ribaltassi, attaccò delle carrette,
3932   8    |             più vigorosa, o almeno più ribelle a questa oppressione ancora
3933   2    |        camorrista.~ ~Ma tali esempi di ribellione sono ben rari, in specie
3934   1    |            apparirà con quella ferocia ributtante, che era propria dei costumi
3935   2    |             poichè i pugni si alzano e ricadono insieme, e i due numeri
3936   2    |             soltanto, se i delinquenti ricadranno in fallo, rimetto la loro
3937 App    |                protettori dalle assise ricamate fin nelle aule di Corte,
3938   3    |             con galloni d'oro ed altri ricami.~ ~«Questo essere era seguito
3939   3    |              vestiti come lui: il solo ricamo del berretto era più piccolo,
3940   4    |                i pochi soldi che avean ricavato. – Oggi vi vuole la mano
3941   8(11)|             mostra di frutte, e pareva riccamente vestito da mezzo galantuomo,
3942   2    |             Sigillo, detto Cannetella, Ricciardelli, detto Ciucciaro, Carmine
3943 App    |             sulla montagna di Somma un ricco negoziante di cuoi, a nome
3944   4    |                subita, spesso anzi era ricercata, per impedire le frodi,
3945 App    |             banda di briganti. Il loro ricettacolo era una casa isolata nelle
3946   6    |             mura delle loro camere per ricettarvi prudentemente i frutti illeciti
3947   1    |               morto, rufo o bruffo; il ricettatore, graffo; il coltello, martino,
3948   4    |              lotto. Questo trafficante riceve le messe più povere alle
3949   3    |                mitigare questo rigore, ricevendo da essi alcune piastre;
3950   7    |                briganti, che non volle riceverlo (?) e tornò finalmente a
3951   1    |       camorrista3 .~ ~Ordinariamente i ricevimenti erano seguiti da grandi
3952   4    |          prigioni, ove sono racchiusi, ricevono ancora puntualmente il tributo
3953   4    |       sfigurato il volto di chi l'avea ricevuta, sarebbe punita con raddoppiamento
3954 Int    |              riuscirò inutile a Napoli richiamando sopra le sue sventure l'
3955   2    |               i poveri erano i primi a richiedere, per tutti gli atti della
3956   7    |        iniziati, a loro ben cogniti, e richiesero loro la camorra politica.
3957   2    |                Pietro, s'aprivano e si richiudevano sulle due prigioni, nelle
3958 App    |               disparve poi nel 1860, e ricominciò il suo mestiere di ladro
3959 App    |          gendarmi che lo scortavano, e ricomparire al flagello di quelle infelici
3960 App    |             fino alla rivoluzione; poi ricomparve alle barriere e si pose
3961   3    |              uomo. Era stata fatta una riconciliazione, ma l'odio non erasi spento,
3962   6    |            perderono. Si pensò anche a ricondurli al bene coll'influenza della
3963   7    |              di riabilitare forse e di ricondurre al bene uomini fuorviati.
3964   4    |            suoi dieci diti, che qui si riconosce la madre de' Gracchi.~ ~
3965   6    |               una taverna qualunque, e riconoscendo il camorrista del luogo
3966   1    |         proibisce al modesto curato di riconoscere il Regno d'Italia; infine
3967   1    |                a tutti presentandolo – Riconoscete l'uomo!~ ~Tale era forse
3968   1    |               appieno?), nei quali non riconoscevasi altro diritto, tranne quello
3969   6    |               trattare con esso non lo riconoscono più, tanto l'aria vivida
3970   6    |              egli vi rispondeva di non ricordarsene più. E Ferdinando II in
3971   7    |            onorevoli non sdegnavano di ricorrervi, perchè in questi tempi
3972   3    |               ma non osando ucciderlo, ricorse ad un settario il quale
3973   1    |                servì della camorra per ricostituire il servizio interrotto della
3974   4    |            primiera, a qualsiasi altra ricreazione inoffensiva, rischiavano
3975   2    |         opponemmo) per il Ciucciaro in ricuardo della lettera che mandai (
3976 App    |      consapevole del furto e capace di ricuperargli gli oggetti involati, se
3977   8    |             istruzione, la miseria che ricusa di esser distrutta, è il
3978   6    |              l'ignoranza e la miseria. Ricusando al popolo i mezzi d'incivilirsi,
3979   6    |               prima di Garibaldi, egli rideva stupidamente, quasi fosse
3980   4    |                poteva paralizzarli, il ridicolo: furono esposti nel campo
3981   8    |                 spogliati, maltrattati ridicolosamente e vilmente?~ ~Dirò tutto:
3982   6    |          Nazionale. Gli schernitori ne ridono, gli artisti ne piangono,
3983   4    |               e di arricchire il fisco riducendosi a morir sulla paglia.~ ~
3984   6    |            sicurezza non sdegnavano di riempire le loro tasche con il denaro
3985   3    |               Francesco, ove speravano rientrare in grazia, rendendosi indispensabili.
3986   8    |              Vicarìa.» – Per tal guisa rientrarono in città, l'uno ferito,
3987   6    |              camorrista. Malagevole mi riesce dire qual valore essi abbiano.
3988   2(5) |                di insubordinazione. La riferisco testualmente: è indirizzata
3989   7    |            Bastino dunque quelli da me riferiti, per i quali in brevi parole
3990   1    |              l'ordine di un terzo, che riferiva al capo il motivo della
3991 App    |               circostanti. Guai a chi, rifiutandosi di soddisfare alle sue estorsioni,
3992   3    |         passibile della pena che erasi rifiutato d'infliggere, e non poteva
3993   3    |        precetti evangelici: «Colui che rifiuterà di esser carnefice, sarà
3994 App    |               far pagar caro altrui il rifiuto di soddisfare alle sue cupidigie,
3995   8    |            coesione, la sua facilità a riformarsi dopo perdite considerevoli.
3996   7    |             dietro di  la setta, che riformavasi sotto altri capi e continuava
3997   6    |               innovazioni, di tutte le riforme, e visse trent'anni sul
3998   3    |                state, ma anche nel più rigido inverno. Due volte l'anno
3999   1    |      condizioni per l'ammissione erano rigorose, e denotavano anche una
4000 App    |                copio l'articolo che li riguarda.~ ~
4001   1    |                negli affari che non le riguardano.~ ~Allora egli chiedeva
4002 App    |         Cottone, fece che da costui si rilasciasse a Pastore, in assoluzione
4003   8    |           protettori influenti che gli rilasciavano de' certificati di buona


1,68-citat | citaz-feste | fiamm-minuz | mira-rilas | rileg-trasl | trasm-zuffa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License