grassetto = Testo principale
   Parte   grigio = Testo di commento

 1   1    |     perchè la società, di cui fu anima ed espressione non esisteva
 2   1    |       schiavitù del corpo e dell'anima la filosofia, parte integrale
 3   1    |         sentimento religioso che anima e muove tutti gli artefici
 4   1    |        come da propria natura ed anima; ogni moto naturale accostarsi
 5   1    |   principio e come causa Dio è l'anima del mondo, e quindi l'intelletto
 6   1    |          principale facoltà dell'anima del mondo. Questo intelletto
 7   1    |       tutte le forme.~ ~Dio, o l'anima dell'universo, in quanto
 8   1    |     dell'universo, in quanto che anima ed informa è parte intrinseca
 9   1    |      principio ma di causa. Se l'anima del mondo informa il tutto,
10   1    |    menoma che non sia animata. L'anima del mondo è dapertutto come
11   1    |       stanza. E se lo spirito, l'anima, la vita trovasi in tutte
12   1    |         di tutte le cose; onde l'anima del mondo è il principio
13   1    |          causa, materia e forma, anima e corpo, atto e potenza
14   1    |       potenza sono uno, e come l'anima umana indivisibile e una,
15   1    |         interno che è la propria anima; e però è vano cercarne
16   1    |         il veicolo che conduce l'anima dal mondo sensibile allo
17   1    |      tempo, e l'immortalità dell'anima36 ; imperciocchè in suo
18   1    |     specie naturale; quindi se l'anima non è immateriale non può
19   1    |            Dalla sua teoria sull'anima deduce la morale, essere
20   1    |   dottrina dell'immortalità dell'anima quindi risolversi in artificio
21   1    |     credono all'immortalità dell'anima, e molti santi e giusti
22   1    |   credere nella immortalità dell'anima41 .~ ~ ~ ~Lucilio Vanini~ ~ ~ ~ ~
23   1    | attributi, dell'immortalità dell'anima, dell'origine del male fisico
24   1(41)|   scriveva intorno al libro Sull'anima di Pomponazzi «non vi trovar
25   1    |          alla partecipazione all'anima universale, alla nullità
26   1(57)|      utile a lui solamente per l'anima, e non per altro, come poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License