grassetto = Testo principale
   Parte  grigio = Testo di commento

 1   1   |       Dio cristiano: «L'uomo e l'universo emanano da Dio, padre consustanziale
 2   1   |   dimostra infinita la mole dell'universo; invano cercarsene il centro
 3   1   |       filosofico. In sua mente l'Universo e Dio sono uno. — Aristotele,
 4   1   |      finale è la perfezione dell'universo, la quale consiste nello
 5   1   |     forme.~ ~Dio, o l'anima dell'universo, in quanto che anima ed
 6   1   |    identica all'attiva. Ora nell'universo che è tutto quel che può
 7   1   |      animato, così l'essere dell'universo è uno ed ugualmente presente
 8   1   |   individuo, parte e membro dell'universo; di modo che l'insieme,
 9   1   | indivisibile in tutte le cose. L'universo è uno perchè è tutto; dunque
10   1   |   compenetra tutte le parti dell'universo ed è tutto quanto in tutto
11   1(9)|                    Dell'infinito Universo e Mondi — Della Causa principio
12   1   |         Bruno. Bruno divinizza l'universo: Fichte l'individuo.~ ~Procede
13   1   |  efficiente è la perfezione dell'universo, la quale consiste nello
14   1   |       moto unico il sistema dell'universo:~ ~Meccanico — inventa il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License