Parte

1   1|     sapienza! E tanta luce d'ingegno, e tanta dottrina e l'incrollabile
2   1|  terzo attributo la potenza. Ingegno anticipatore precorse di
3   1|     io narri i miracoli dell'ingegno di Galileo,  credo vi
4   1|   del Sarpi: ed egli aveva l'ingegno da ciò e Venezia gliene
5   1|     Santa Chiesa e altezza d'ingegno, posero il Sarpi in grado
6   1|    accinse per sollazzo dell'ingegno. Ma il suo genio lo guidava
7   1| erculeo monumento, la mano l'ingegno e la vita di un solo artefice:
8   2|      Italia, toltone qualche ingegno solitario che ne l'ha acconciamente
9   2| ultimo alito di vitalità all'ingegno italiano. Algarotti inocula
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License