Parte

 1     I|          Italiani sappiano quali uomini fossero quei che morirono
 2     I|       che mal si tenta con venti uomini la libertà dell'Italia,
 3     I|           vergogna de' tempi e d'uomini che non sapendo esser forti
 4     I|      pagine sacre alla memoria d'uomini superiori a tutti noi quanti
 5     I|  estranio, anche nel petto degli uomini che, vincolati all'insegna
 6     I|        sul mare, nel 1831, degli uomini che, imbarcatisi sotto l'
 7     I|         ad essi che spettasse ad uomini del Lombardo-Veneto iniziare
 8     I|       egli avea già, quanto agli uomini d'oggi, il tarlo dello sconforto
 9     I|       perch'ei temesse di ferire uomini che potevano essermi amici,
10     I|        che ci sprezzarono, sugli uomini, che avvertiti da *** che
11     I|         patria loro, una setta d'uomini che diresti avessero tolto
12     I|        ogni ardito disegno degli uomini che amano davvero la patria
13     I|         e i salassi giovano agli uomini, o — se l'agitazione è in
14     I|  logicamente rivoluzionari degli uomini d'azione, disegni vasti,
15     I|       uno, domani un altro degli uomini ch'essi temono, raccolgono
16     I|     concessioni probabili; e gli uomini della primavera, dopo avere,
17     I|         e ricomputi sugli 80.000 uomini austriaci moltiplicati per
18     I|        Italia, s'avrà quando gli uomini vogliosi d'agire, credenti
19     I|       anelavano azione, e se gli uomini della primavera non erano,
20     I|        ma impossibile prima. Gli uomini della primavera s'affaccendavano
21     I|  scendere sull'arena, cercate da uomini che non sanno intendere
22     I|        insorti non domandano già uomini, ma rappresentanza attiva
23     I|         comprometterete, e degli uomini che s'abbandonano alla vostra
24     I| sacrificherete. Quindici o venti uomini sono peggio che un solo,
25     I|   trattenesse, nella fiducia che uomini d'onore e di coscienza quali
26     I|     smentita sì compiutamente da uomini di concetto quali voi siete
27     I|        L'anno scorso si esposero uomini che valevano meglio di noi
28     I|    quindici anni, pronunziati da uomini ben altramente potenti d'
29     I|      descritta in parecchi degli uomini di Plutarco, trovò la forza
30     I|          ambidue con altri venti uomini».~ ~Ho insistito su questo
31     I|     abbia scaldato i petti degli uomini; essa è quella della Libertà,
32     I|     impresa, desiderosi d'alcuni uomini militari scelti fra gli
33     I|          vincolare, infamandoli, uomini incerti e a ingannare le
34     I|    napoletano a vincere i ventun uomini della libertà. Spento Miller([
35     I|         e peggiori credenti, gli uomini che così insidiano alla
36     I|       sarà. La Fede per la quale uomini così fatti cercano la morte
37     I|         qualvolta io guardo agli uomini d'oggi e a quelli segnatamente
38     I|       futuri e in voi che sarete uomini fra non molto, da trovare
39     I|        Voi potete uccidere pochi uomini, ma non l'Idea. L'Idea è
40   App|         che Zambeccari e i pochi uomini d'azione si vanno pascendo
41   App|       accettata in fusione cogli uomini d'azione davvero, e che
42   App|       sprecati per l'avarizia di uomini che non vollero dare in
43   App|         la fusione ha illuso gli uomini d'azione ad aspettare la
44   App|        affar dei Bandiera? venti uomini, in una provincia alla quale
45   App|     quasi sia nota? No: se venti uomini durano cinque giorni e necessitano
46   App|    nostri giovani patrioti e gli uomini che potendo operare si contentano
47   App|  indifferente all'opinione degli uomini: e l'unica persona di cui
48   App|        me alla loro impresa. Gli uomini del vostro partito aristocratico
49   App|    proveranno a tutti che quegli uomini erano posti troppo in alto
50   App|      dovrebbe essere permesso ad uomini che attendono la salvezza
51   App|          una causa, per la quale uomini come il Nardi corrono alla
52   App|        anche quando li tradirono uomini e cose, sull'avvenire d'
53   App|         di non trarre a pericolo uomini buoni o di non tradire segreti
54   App|         mi sgorga da relazioni d'uomini informatissimi, non sospetti,
55   App|    Venerucci erano, come Miller, uomini del popolo, operai: rari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License