Parte

 1   Ded|       sempre come, vivendo della vita terrestre, m'amavi? Io non
 2   Ded|        due o tre volte nella mia vita da che il martirio ti trasformava,
 3   Ded|     sfera ove oggi tu vivi d'una vita più potente d'intelletto
 4     I|          Credo in un Dio, in una vita futura, e nell'umano progresso:
 5     I|          desumevano l'unità e la vita collettiva della razza umana,
 6     I|  speranza era l'anima della loro vita. Amavano ambi con tenerezza
 7     I|          sull'anime più avide di vita e di moto. Quando il fremito
 8     I| andarmene a vivere d'ignominiosa vita, ma a morire di gloriosa
 9     I|          promessa di sviluppo di vita, s'è fatto, sotto l'ugne
10     I|         nostre due vite una sola vita più potente d'intelletto
11     I|        se i padri definissero la vita ai figli, non come la ricerca
12     I|          solenne passo della mia vita. — Domenico Moro »~ ~Intanto
13     I|   opinione in atti e a far della vita un commento pratico alle
14     I|  cittadino, quindi l'unità della vita che dev'essere un'armonia
15     I|          dominatrice d'un'intera vita, scintillante di tutta la
16     I|         come in questo stadio di vita si manifesta: colla morte
17     I|          corpo, imparando che la vita terrestre non è se non preparazione
18     I|          che possa togliere alla vita d'apparire bestemmia e ironia.
19     I|          giorno sagrificarle una vita avventurosa ed agiata. . . .
20     I|      progetto avremmo perduto la vita, te lo posso credere, ma
21     I|       giurò che avrebbe speso la vita in promoverne lo sviluppo
22     I|          della sua morte, la sua vita non fu che una serie di
23     I|     momenti più tristi della mia vita e forse al più decisivo
24     I|     imitino l'esempio, poichè la vita ci venne data per utilmente
25     I|         quindi d'ogni rischio di vita.~ ~Or giudichi ognuno se
26     I|          furono degni della loro vita e della Fede Italiana ch'
27     I|        con pompose parole, se la vita fosse loro bastata sino
28     I|      adoro, uno spirito di nuova vita si trasfonde per tutta quanta
29     I|        trenta e più secoli nella vita dell'Umanità, il Campidoglio
30    II|        contrade, preferireste la vita fra le spie, le baionette,
31   App|  superfluo, alle necessità della vita. Il preteso frammento di
32   App|     dell'ente umano, la legge di vita dell'Umanità. Noi siamo
33   App|        ha dato la tradizione, la vita dell'Umanità anteriore e
34   App| derivavano norma e conforti alla vita travagliatissima e serena;
35   App|    apertamente immeritate da una vita composta d'una serie d'aspirazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License