Parte

 1   Ded| incontrarti, tu preghi con essi a Dio padre ed educatore, perchè
 2   Ded|         il culto all'eterna idea: Dio e l'Umanità interprete progressiva
 3     I|           propria coscienza e con Dio. A me dunque poco importa
 4     I|      massime stoiche. Credo in un Dio, in una vita futura, e nell'
 5     I|        loro sforzi pugneranno per Dio, per la giustizia, per l'
 6     I|       nomi alle cose e non altro. Dio, la Patria, l'Umanità: su
 7     I|        politica. Dalla nozione di Dio desumevano l'unità e la
 8     I|          padre; ma la missione da Dio commessagli d'educare un'
 9     I|           MANE, THECEL, PHARES di Dio davanti agl'occhi dell'anima,
10     I|      amore, la più santa cosa che Dio abbia dato all'uomo come
11     I|          incessante operazione di Dio e germe della società s'
12     I|       grande missione commessa da Dio alla patria loro e con quello
13     I|         coscienza delle forze che Dio  sempre eguali alla vocazione.
14     I|         speranze sono nel Centro: Dio mio! e il più debole, il
15     I|       impresa gemono, e gemeranno Dio sa per quanto, a vergogna
16     I|  speravano d'esser raccomandati a Dio meglio dalle proprie opere
17     I|       testa, fatta ad immagine di Dio. Guardarono ai pochi muti,
18     I|           doveri e quanta potenza Dio abbia dato per adempierli
19     I|   religiosa, che avea ricevuto da Dio la missione di costituire
20     I|         il Panteon dell'Umanità a Dio: — una Unità che di tutte
21     I|       rivelazioni date a tempo da Dio al genere umano componga
22    II|       otto stati noi destinati da Dio ad abitare un paese unito;
23    II|       indegno di rappresentare un Dio di pace e di carità; in
24    II|           e delle contrade in cui Dio ne ha collocati. Gli Austriaci
25   App|           La nostra causa sta fra Dio e noi. Non abbiamo giudici
26   App|           sarà una benedizione di Dio...~ ~«Comunque, supponiamo
27   App|          giuoco!!!».~ ~«Ringrazio Dio che io repubblicano e rivoluzionario
28   App|           dimenticate dai più.~ ~«Dio e il popolo: Dio al vertice
29   App|          più.~ ~«Dio e il popolo: Dio al vertice dell'edificio
30   App|       nostri fratelli, alla base. Dio, padre e educatore; il popolo
31   App|        raggiungersi che altrove e Dio vi lavora per noi; ma per
32   App|       solo pastore, lo spirito di Dio, la legge.~ ~«A raggiungere
33   App|            A raggiungere il Vero, Dio ci ha dato la tradizione,
34   App|     nostra potenza di sacrificio. Dio veglia dall'alto a sancire
35   App|          d'una missione fidata da Dio all'individuo e all'Umanità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License