Parte

 1   Ded|        all'eterna idea: Dio e l'Umanità interprete progressiva della
 2     I| progressivamente riguardare all'umanità, alla patria, alla famiglia
 3     I|        all'Italia è giovare all'Umanità intera. Sortito avendo un
 4     I|   patria e per essa quello dell'Umanità intera, lavori dunque indefessamente
 5     I|         per la giustizia, per l'umanità e per la patria».~ ~Non
 6     I|        altro. Dio, la Patria, l'Umanità: su questi tre termini i
 7     I|    creatura. Dalla nozione dell'Umanità interprete e applicatrice
 8     I|      grandi dolori? Ah! servire umanità e patria fu e sarà sempre,
 9     I|        il tradire la patria e l'umanità o l'abbandonare lo straniero
10     I|  coscienza e la tradizione dell'umanità tutta quanta c'insegnano,
11     I|       grande pel progresso dell'umanità; ch'essi pur sapendolo,
12     I|         dar più alla causa dell'umanità e della patria se non un'
13     I|          dell'Eguaglianza, dell'Umanità, dell'Indipendenza e dell'
14     I|    trasfonde per tutta quanta l'Umanità, perchè ogni uomo legge
15     I|        le vie del Progresso all'Umanità.~ ~L'Italia è chiamata,
16     I|   attività l'uomo collettivo, l'Umanità l'Europa erra nel vuoto
17     I|         Tempio, il Panteon dell'Umanità a Dio: — una Unità che di
18     I|      più secoli nella vita dell'Umanità, il Campidoglio ed il Vaticano.~ ~
19     I|        consenso dei popoli, all'Umanità.~ ~Per questa Fede, o giovani,
20     I|       s'incarna più sempre nell'Umanità. E quando voi avrete esaurito
21    II|           LIBERTÀ, EGUAGLIANZA, UMANITÀ.~ ~INDIPENDENZA, UNITÀ.~ ~ ~ ~
22   III|           LIBERTÀ, EGUAGLIANZA, UMANITÀ.~ ~INDIPENDENZA, UNITÀ.~ ~ ~ ~
23   App|    sacre: Libertà, Eguaglianza, Umanità, Indipendenza, Unità nel
24   App|    umano, la legge di vita dell'Umanità. Noi siamo quaggiù, non
25   App|        tradizione, la vita dell'Umanità anteriore e il grido della
26   App|          la città, la Patria, l'Umanità non sono che sfere diverse,
27   App|         Dio all'individuo e all'Umanità, Attilio ed Emilio Bandiera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License