Parte

 1     I|     decretava non molto dopo la loro morte in Calabria. «Il fermento
 2     I|            la nostra causa sino alla morte. L'importanza materiale
 3     I|              ma a morire di gloriosa morte; che il salvacondotto mio
 4     I|           uno ad uno isolatamente di morte violenta sul palco o di
 5     I|         sconosciamo e abborriamo. La morte a cui esse immancabilmente
 6     I|      imparino ad affratellarsi colla morte del corpo e colla morte,
 7     I|              morte del corpo e colla morte, assai più dura, dell'anima
 8     I|             vita si manifesta: colla morte del corpo, imparando che
 9     I|            chiamiamo sepolcro: colla morte dell'anima imparando che
10     I|  irrevocabile che li consacrava alla morte. E di questa corrispondenza,
11     I|             fino al giorno della sua morte, la sua vita non fu che
12     I|       sentiero che devo scorrere, la morte stessa è forse  per colpirmi.
13     I|       sottrarsi alla prigione o alla morte. Noi siamo martiri della
14     I|             che porta sempre seco la morte. Se mai la sorte vuole arridere
15     I|           San Giovanni in Fiore e la morte, io non so cosa alcuna;
16     I|             loro compagni alla bella morte, che il martirio è sterile,
17     I|        sterile, anzi dannoso, che la morte dei buoni senza frutto di
18     I|         uomini così fatti cercano la morte come il giovane l'abbraccio
19     I|          imparare il disprezzo della morte e a venerare chi coll'esempio
20   App|          Sono pieno di dolore per la morte dei Bandiera e de' loro
21   App|         maledirà, accusando me della morte dei figli. Certo: io animerei
22   App| testimonianza della loro fede con la morte o con la vittoria davanti
23   App|           dodici ore prima della sua morte, e da ogni parola traspare
24   App|           come il Nardi corrono alla morte come verso un bel sogno,
25   App|        serena; religiosa lietezza in morte, sicurtà di speranze immortali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License