Parte

 1   Ded|           MORTO MARTIRE DELLA FEDE ITALIANA,~ ~NEL 1833.~ ~ ~ ~A te,
 2   Ded|           nuovi martiri della fede italiana salivano poc'anzi a incontrarti,
 3     I|         entrati nella cospirazione italiana per impulso altrui, furono
 4     I|     terrore, come l'idea nazionale italiana frema oggimai spontanea,
 5     I|           gran tempo, che la causa italiana non è che una dipendenza
 6     I| Lombardo-Veneto iniziare l'impresa italiana e ferire il nemico nel core.
 7     I|        importanti all'insurrezione italiana, per cacciarsi disperatamente
 8     I|         cominciamento dell'impresa italiana, e che, per errori e colpe
 9     I|         possibilità d'insurrezione italiana se prima tutti i re non
10     I|   inevitabile dopo un'insurrezione italiana, ma impossibile prima. Gli
11     I|           più abbietta poliziuccia italiana, la mia corrispondenza,
12     I|           e sollevano una bandiera italiana. Fino adesso i governi dicono
13     I|           1833, mentre la gioventù italiana pareva apprestarsi all'azione,
14     I|       fanno alla dignità nazionale italiana, qualunque ama la libertà
15     I|          Indipendenza e dell'Unità Italiana.~ ~«Quelli che ci seguono
16     I|     dovunque sorgesse una bandiera italiana; ignoravano, come appare
17     I|      potevano gli esuli alla causa italiana: poi, prepararsi la via
18     I|            dall'opinione nazionale italiana: importava che a quanti,
19     I|       della loro vita e della Fede Italiana ch'essi col sangue santificarono.
20     I|           vegeta e della vocazione italiana al popolo vostro, fede nei
21   App|           causa e della giovinezza italiana... Voi potete fare di questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License