Parte

 1     I|          Così noi antiveggiamo il popolo Spagnuolo ed il Portoghese
 2     I|          naturale impazienza d'un popolo tormentato, agitasse l'Italia
 3     I|          la gioventù corrotta, il popolo ignorante, il clero onnipotente
 4     I|          parte d'Italia, grido di popolo anzichè di pochi cospiratori
 5     I| impossibili dove non è patria,  popolo,  mezzo alcuno d'educazione
 6     I|          che nascano le virtù. Un popolo che fosse virtuoso davvero
 7     I|       universalità d'opinione, il popolo d'Italia è maturo pel tentativo
 8     I|     guerra l'antico grido guelfo: Popolo, popolo! Potete dunque credere
 9     I|      antico grido guelfo: Popolo, popolo! Potete dunque credere che
10     I|        Bologna sei patrioti, e il popolo, se non applaude, tace almeno,
11     I|        sempre — ma dalla Roma del Popolo, le vie del Progresso all'
12     I|          sette diverse in un solo Popolo di Credenti e di tutte le
13     I|      genere umano. Dalla Roma del Popolo escirà, quando voi sarete,
14     I|       della vocazione italiana al popolo vostro, fede nei vostri
15    II|         Bonaparte ha detto che un popolo di dieci milioni fermamente
16   App|  dimenticate dai più.~ ~«Dio e il popolo: Dio al vertice dell'edificio
17   App|         dell'edificio sociale; il popolo, l'università dei nostri
18   App|        Dio, padre e educatore; il popolo interprete progressivo della
19   App|           come Miller, uomini del popolo, operai: rari per acutezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License