Parte

 1   Ded|       col nome tuo sulle labbra, colla santa tua immagine davanti
 2     I|       che basti trovarsi in pace colla propria coscienza e con
 3     I|        mi riserbo di palesarvelo colla prima sicura opportunità
 4     I| tristizie e difficoltà dei tempi colla riflessione che giovare
 5     I|         ingrandita coll'Olanda e colla Danimarca continentale:
 6     I|        imparino ad affratellarsi colla morte del corpo e colla
 7     I|          colla morte del corpo e colla morte, assai più dura, dell'
 8     I|     stadio di vita si manifesta: colla morte del corpo, imparando
 9     I|          noi chiamiamo sepolcro: colla morte dell'anima imparando
10     I|        Nicola perchè mi spedisca colla prima occasione danaro.
11     I|  apertamente dei Romagnoli, cioè colla nostra bandiera e il nostro
12     I|   partiti; così, restiamo invece colla convinzione che non riesciremo
13     I| procurando di dare ad essi forza colla vostra presenza e colla
14     I|          colla vostra presenza e colla vostra esperienza. E però,
15     I|   ritorno del messo, le pratiche colla Calabria. Addio, e serbatemi
16     I|          sacro lor tempio sempre colla spada brandita. Abbiatemi
17     I|    prepararsi la via di logorare colla calunnia l'influenza esercitata
18     I|      unità religiosa. La Francia colla sua rivoluzione — non parlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License