Parte

 1     I|   di nome evidentemente non vero, che diceva:~ ~«Signore, —
 2     I|     a quest'ora rilevato il vero mio nome. Ma il di lui soggiorno
 3     I|      al Bello, e all'eterno Vero. Attilio era marito e padre;
 4     I|    solo moto verso l'eterno Vero;» — se i padri definissero
 5     I|   amore coll'adorazione del Vero e presentando all'ente ch'
 6     I|    per poi far trionfare il vero dirittoCorfù, 19 maggio
 7     I|   dovevano dar sembianze di vero a quante voci d'insurrezioni
 8     I|  esclama: ecco: questo è il Vero, ed io, morendo, l'adoro,
 9     I|    umana per raggiungere il Vero: — una Unità che mova da'
10   App|    peggio; e se tutto non è vero, sarà una benedizione di
11   App|    per ciò che egli ritiene vero e giusto è in tutti i tempi,
12   App|  legge.~ ~«A raggiungere il Vero, Dio ci ha dato la tradizione,
13   App|  altra consentano, ivi è il Vero; dovunque stanno a contrasti,
14   App| suscitare sacerdoti del suo Vero e guida dei più nel viaggio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License