Parte

 1     I|          un modo o in un altro i pericoli: degli altri i dieci anni
 2     I|        contro, oltre i più gravi pericoli, le abitudini della disciplina
 3     I|      rivoluzioni e liberarle dai pericoli dell'anarchia e delle delusioni
 4     I|         diffidare, a calcolare i pericoli ed a sviarsi; i pochi nati
 5     I|    viaggio variato d'avventure e pericoli, giunsi finalmente in Corfù.
 6     I|        loro missione, attraverso pericoli e stenti, si trasportano
 7     I|       parteciparne la gloria e i pericoli senza aspettare che riusciti
 8     I|     Italia per trovarsi ai primi pericoli; e v'andò. Tornatone anche
 9     I|          volta salvo per mezzo a pericoli assai più gravi che non
10     I| privazioni m'attendono, infiniti pericoli circondano il sentiero che
11     I|          Toccato appena, e senza pericoli sovrastanti, il suolo italiano,
12    II|         de' vostri oppressori ai pericoli ed ai cimenti che seguendo
13   III|        noi attraverso ostacoli e pericoli, dalla prossima terra d'
14   App|    costanza in esilio non frutta pericoli gravi, era indizio d'indole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License