Parte

 1     I|    Amavano ambi con tenerezza la madre; ma di quell'amore che leva
 2     I|    sosterranno questa rovina mia madre e mia moglie, creature delicate,
 3     I|         mandò uno de' suoi a mia madre, a dirle che ov'essa potesse
 4     I|        magnanimo suo nipote. Mia madre crede, spera, parte all'
 5     I|        della patria non mai. Mia madre agitata, acciecata dalla
 6     I|        più lieve rimprovero alla madre d'Attilio e d'Emilio: dico
 7   App|       non farebbero?...» ~ ~Alla madre - Genova.~ ~Londra, 16 agosto
 8   App|         agosto 1844.~ ~«Mia cara madre,~ ~«Rispondo alla vostra
 9   App|        sarò io pure».~ ~ ~ ~Alla madre - Genova.~ ~Londra, 24 agosto
10   App|          agosto 1844~ ~«Mia cara madre,~ ~. ~«Dei Bandiera, ch'
11   App|     dispiace, sapete chi è: è la madre dei Bandiera, povera ingannata,
12   App| principii e codardi... » ~ ~Alla madre - Bavari.~ ~Londra, 28 ottobre
13   App|     Napoletano. Egli è figlio di madre greca e di padre corso.~ ~«
14   App|         ma nato in Cefalonia, da madre cefaléna. (Nota dell'Autore).~ ~([
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License