Parte

 1     I|  venerato il concetto nazionale italiano, e s'adoperavano, più anni
 2     I|      potrà presentarsi.~ ~«Sono Italiano, uomo di guerra, e non proscritto.
 3     I|    convinti del dovere che ogni Italiano ha di prestar tutto  stesso
 4     I|        Ungherese, Serbo, Greco, Italiano, che ama il bene della propria
 5     I|   amicizia da vostra parte, che Italiano qual siete, di nascimento
 6     I|     fallaci apparenze che, come Italiano, vi disonorano, a me di
 7     I|     proclamo altamente che ogni Italiano vi deve gratitudine e venerazione.
 8     I|   Calabria l'unità del Pensiero Italiano, anzi queruli dell'indugio
 9     I|  pericoli sovrastanti, il suolo italiano, spariva. Nell'ombre della
10    II| portarono lo splendore del nome italiano in ogni angolo del mondo
11   III|         invasori condotti da un Italiano, il più grande dei capitani
12   App|      intercettata da un governo italiano. In questo frammento, Emilio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License