Parte

1     I|   compiva l'esposizione delle credenze politiche nazionali che
2     I|      un commento pratico alle credenze. Manca agl'Italiani pur
3     I| dunque credere che con simili credenze non si potrà mai rimaner
4     I|       e morire per le proprie credenze: hanno provato al mondo
5     I|     concordia di religione le credenze, i presentimenti, l'energia
6   App| espressione costante di certe credenze, non menomata pur dall'idea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License