Parte

1     I|  tiepidamente sentito — non privi d'ingegno, ma senza scintilla di genio
2     I| machiavellici e sono un insulto all'ingegno di Machiavelli, fanno l'
3     I|         credenza, non dànno: avea l'ingegno del cuore. Da quando ei
4     I|           facoltà dell'animo e dell'ingegno, lo erano poi oltremodo
5   App|             per acutezza naturale d'ingegno: d'aspetto gradevole: di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License