Giuseppe Mazzini
I fratelli Bandiera
Lettura del testo

LIBERTÀ, EGUAGLIANZA, UMANITÀ. INDIPENDENZA, UNITÀ.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

LIBERTÀ, EGUAGLIANZA, UMANITÀ.

INDIPENDENZA, UNITÀ.

 

Calabresi!

Al grido de' vostri fatti, all'annunzio del giuramento che avete giurato, noi attraverso ostacoli e pericoli, dalla prossima terra d'esilio siam venuti a schierarci fra le vostre file, a combattere le vostre battaglie, ed ammirare la bandiera dell'Italia repubblicana, che avete coraggiosamente sollevata. — Vinceremo o moriremo con voi, Calabresi; grideremo come voi avete gridato, che scopo comune è di costituire l'Italia e le sue isole in nazionalità libera, una, indipendente; con voi combatteremo quanti despoti ci combatteranno, quanti stranieri ci vorranno schiavi ed oppressi. Calabresi, non è epoca remota quella, in cui avete distrutto sessanta mila invasori condotti da un Italiano, il più grande dei capitani di Napoleone; armatevi della energia di allora, e preparatevi all'assalto degli Austriaci, che vi riguardano loro vassalli, vi sfidano, e vi chiamano briganti.

Continuate, o Calabresi, nella generosa via, che avete dimostrato voler unicamente percorrere, e l'Italia resa grande ed indipendente, chiamerà la vostra la benedetta delle sue terre, il nido della sua libertà, il primo campo delle sue vittorie.

In nome degli esuli italiani sbarcati

Attilio Bandiera,

Nicola Ricciotti

Emilio Bandiera.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License