IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generatrice 4 generatrici 2 generazione 35 generazioni 32 genere 28 genererà 1 generi 4 | Frequenza [« »] 32 dica 32 dichiarato 32 fama 32 generazioni 32 governativa 32 grecia 32 indipendente | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze generazioni |
Parte, scritto
1 I, Pre| natura a educare ben altre generazioni e a veder perire - condannate 2 I, 1| d'un discendente di dieci generazioni di re - quando il tocco 3 I, 1| e la esecrazione delle generazioni? e la infamia ne' secoli? 4 I, 1| trasmette a un tempo alle generazioni la formola dell'epoca dominata 5 I, 1| importi distruggere. Le generazioni rappresentano, a seconda 6 I, 1| Nazione, la Nazione educare le generazioni italiane a compiere la parte 7 I, 1| sulla stessa tendenza, le generazioni agitano, non frangono le 8 I, 1| stanno interpreti delle generazioni contemporanee, miniatura 9 I, 1| giorno in cui le nostre generazioni ricuseranno di crederla. 10 I, 1| ma una vicenda eterna di generazioni progressive e di retrograde.~ ~ 11 I, 1| tenne fino ad oggi divise le generazioni, e le terrà finchè gli uomini 12 I, 1| chiamatelo! Mormorate alle generazioni la parola di libertà, la 13 I, 1| parola dell'avvenire; e le generazioni verranno alla vostra chiamata; 14 I, 1| e sospinge tuttavia le generazioni sopra una via, alla quale 15 I, 1| nelle famiglie potenti. Due generazioni corsero dall'indipendenza 16 I, 1| indipendenza dichiarata, e due generazioni non son troppe a fondare 17 I, 1| richiesto in Francia due generazioni per sottentrare a quella 18 I, 1| una unità storica tra le generazioni passate, presenti e future 19 I, 1| fine e missione di quante generazioni vissero, vivono e vivranno 20 I, 1| ne risulterebbero per le generazioni future. E nondimeno soffrono 21 I, 1| cura di rimediarvi alle generazioni future. L'indifferenza e 22 I, 1| infiammarne due o tre delle nostre generazioni pigmee, intendessero quei 23 I, 1| resistenza al moto delle generazioni che Iddio commove.~ ~ ~ ~ 24 II, 2| affetti conformi tutte le generazioni che sorsero, oprarono e 25 II, 2| lunga benedizione delle generazioni che avranno Patria da voi, 26 II, 2| fermento, come un brulichìo di generazioni che aspettano il fiat d' 27 II, 2| principî radicati da molte generazioni nel paese; e apparirebbero, 28 II, 2| non esiste Nazione, o le generazioni sono solidali per gli obblighi 29 II, 2| divisione del lavoro alle generazioni de' suoi abitanti. E finchè 30 II, 2| cittadina che animava le generazioni di popolani per le cui opere 31 II, 2| morale delle affiacchite generazioni, un nuovo pegno di forza 32 II, 2| inanellano l'una coll'altra le generazioni e frutteranno ai pronipoti,