IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carbonarismo 2 carbonaro 3 carbone 1 carboneria 32 carbonifere 1 carcano 1 carcerato 1 | Frequenza [« »] 32 applicazione 32 assedio 32 cagione 32 carboneria 32 credeva 32 dati 32 deliberatamente | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze carboneria |
grassetto = Testo principale Parte, scrittogrigio = Testo di commento
1 I, 1 | Serpeggiavano tra noi voci vaghe di Carboneria rinata, d'un lavoro segreto 2 I, 1 | di fede politica - della Carboneria, come i fatti del 1820 e 3 I, 1 | Toscana a impiantarvi la Carboneria. La missione era più grave 4 I, 1 | si trascinasse allora la Carboneria - mi fu intimato di trovarmi 5 I, 1 | dicevano, il primo grado di Carboneria da Santa Rosa e invocava 6 I, 1 | iniziato al secondo grado di Carboneria, il maggiore Cottin. Un 7 I, 1 | scintilla di vita dalla Carboneria coi giovani amici lasciati 8 I, 1 | già da più mesi: che la Carboneria era fatta cadavere e che 9 I, 1 | sempre divelti da noi. La Carboneria, recatavi dai profughi napoletani, 10 I, 1 | che fosse, vittoria.~ ~La Carboneria - traduco qui alcune pagine6 11 I, 1 | fondare la Giovine Italia - la Carboneria m'appariva come una vasta 12 I, 1 | preparavano a dissotterrare, la Carboneria aveva portato l'impronta 13 I, 1 | siffatto principio mancava alla Carboneria. Essa non aveva per arme 14 I, 1 | che doveva secondarli, la Carboneria s'era data ad affratellare. 15 I, 1 | associazioni vennero dopo. Ma la Carboneria non aveva saputo trarne 16 I, 1 | che bisognava operare la Carboneria, aveva sentito il bisogno 17 I, 1(7)| La Carboneria s'impiantò nel Regno delle 18 I, 1 | core, e giurati tutti alla Carboneria; e nondimeno tremanti fra 19 I, 1 | rivoluzionario.~ ~Tale m'appariva la carboneria: vasto e potente corpo, 20 I, 1 | tentativi e delle disfatte della Carboneria. E i fatti appena allora 21 I, 1(9)| come rei d'appartenere alla Carboneria, parecchi dei quali erano 22 I, 1(9)| fosse promulgata contro la Carboneria la legge di proscrizione 23 I, 1 | vendicatrici dell'antica Carboneria, aveva abolito fin la minaccia 24 I, 1 | noi. E le reliquie della Carboneria che s'agitavano tuttavia, 25 I, 1 | Filippo, dato il nome alla Carboneria, e corrispondente venerato 26 I, 1 | erano affratellati nella Carboneria, ed egli costituiva, con 27 I, 1 | ordinatamente da alcuno.~ ~La Carboneria diretta in Francia da Buonarroti, 28 I, 1 | contrasto colla vecchia Carboneria fissa a voler procedere 29 I, 1 | confuse nelle vaste fila della Carboneria, scese in piazza a combattere, 30 I, Ind | Pensieri intorno alla Carboneria - 1839. - (Estratto da quattro 31 II, 2 | 1848, fra le mene della Carboneria. E l'uso del pugnale vendicatore 32 II, 2 | da giudizi solenni nella Carboneria. Ma la Giovine Italia, che