IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rispondendomi 1 risponderà 2 risponderanno 4 rispondere 31 risponderebbe 1 risponderete 1 risponderle 1 | Frequenza [« »] 31 progressiva 31 provvidenza 31 regio 31 rispondere 31 scrittori 31 sente 31 ufficiali | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze rispondere |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Francese non aveva pur degnato rispondere, e corrispondeva amichevolmente 2 I, 1 | Credo quindi aver facoltà di rispondere per tutti all'accusa.~ ~« 3 I, 1 | qui, tra l'Alpi, levarsi e rispondere agli scribacchiatori di 4 I, 1(41)| memoria soltanto intesi rispondere a incerte accuse che serpeggiarono 5 I, 1 | repubblicano. Invece di rispondere all'ambasciatore: mentite 6 I, 1 | attenterebbero, richiesti, di rispondere che Dio non è, ma i più 7 I, 1 | disertava, non m'occorre rispondere: egli è oggi generale di 8 I, 1 | ha da tendere, io dovessi rispondere: all'azione: - ch'io predicassi, 9 I, 1 | stringea nelle spalle senza rispondere. Dittatura a che prò? per 10 I, 1 | ambizione noi sdegneremmo rispondere. E però noi diremo il nostro 11 I, 1 | contro altri servi lenti a rispondere all'agitazione; o ricordi 12 I, 1 | proprie mani: ci udimmo rispondere che possibilità senza intenzione 13 I, 1 | commesso.~ ~A questo è da rispondere.~ ~La parola operajo non 14 I, 1 | alle loro istanze s'odono rispondere dall'amato: io vivrò per 15 I, 1 | esperienza. E però, volendo rispondere per tutti, oggi che la sciagura 16 I, 1 | ogni uomo corre debito di rispondere: questa è la mia fede; su 17 I, 1 | altre noi avremmo potuto rispondere agli accusatori imprudenti: 18 II, 1 | quella protesta. Noi potevamo rispondere, in modo non dissimile da 19 II, 1 | solleciti. Se indugiammo a rispondere alla vostra nota del 26, 20 II, 2 | consigliarci.» - Che potreste voi rispondere a linguaggio siffatto?~ ~ ~ ~ 21 II, 2 | esercito piemontese non può che rispondere alla chiamata de' suoi fratelli. 22 II, 2 | voi, ai vostri, incombe rispondere; e nol farete. Nol farete, 23 II, 2 | il vero è che non potete rispondere. Voi non avete segreto; 24 II, 2 | resto d'Italia, presto a rispondere alla chiamata. Perchè non 25 II, 2 | isola avrebbe diritto di rispondere alle vostre querele e alle 26 II, 2 | via di Parigi? Dovrem noi rispondere di Mazzini se di tanto in 27 II, 2 | repubblica francese diritto di rispondere queste parole: - ove si 28 II, 2 | Spagnuolo, voi non potete rispondere se non come espressione 29 II, 2 | abisso.~ ~Nè mi curerei di rispondere a un oltraggio smentito 30 II, 2 | Spinsi l'indipendenza sino a rispondere con un rifiuto esplicito 31 II, 2 | credo, spender parola a rispondere. Le liste dei votanti nelle