IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] regie 16 regime 3 regina 4 regio 31 regionali 1 regione 12 regioni 9 | Frequenza [« »] 31 prodi 31 progressiva 31 provvidenza 31 regio 31 rispondere 31 scrittori 31 sente | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze regio |
Parte, scritto
1 I, Pre| brandelli i lembi del manto regio, fra rivoluzioni ed evoluzioni, 2 I, 1| dopo, era un carabiniere regio travestito.~ ~Trascorsi 3 I, 1| abitudine antica d'ogni governo regio in Italia d'aborrire la 4 I, 1| Era il terzo tradimento regio ch'io vedeva compirsi quasi 5 I, 1| Italia sa che voi avete di regio più che la porpora. I re 6 I, 1| speravano che il battesimo regio dato alla insurrezione avrebbe 7 I, 1| Thappaz, luogotenente nel regio corpo degli ingegneri, fu 8 I, 1| I carnefici, certi del regio sorriso, superavano la crudeltà 9 I, 1| credente nella onnipotenza del regio statuto; io sono tuttavia 10 I, 1| leali e a tempo del campo regio; non dichiarammo che quel 11 I, 1| oggi generale nell'esercito regio, il quale da Genova, ov' 12 I, 1| L'impotenza del Piemonte regio a vincere m'era nota fin 13 I, 1| la tattica del Piemonte regio m'era pur nota d'antico. 14 I, 1| di cavaliere dell'ordine regio di Francesco I a Gregorio 15 I, 1| salvare la causa del progresso regio in Italia, era indispensabile 16 II, Pre| dell'Umbria con l'esercito regio guidato dal Cialdini, e 17 II, Pre| La palla di moschetto regio che feriva Garibaldi ha 18 II, 1| non era fede nel principio regio come quando il dogma del 19 II, 1| la prima proposta d'ajuto regio a patti di dedizione assoluta 20 II, 1| in credere che l'esercito regio bastasse a ogni cosa; vincolati, 21 II, 1| ogni governo provvisorio o regio che avesse in animo di patteggiare. 22 II, 1| Sapevamo che l'esercito regio sarebbe rotto e il paese 23 II, 1| Il 3, comparve, munito di regio decreto che lo instituiva 24 II, 1| quella d'essere frammento regio senza base e senza avvenire, 25 II, 2| furono usate nel senso regio, prima che da altri, da 26 II, 2| provincia italiana. Il principio regio non può rovesciare il papato, 27 II, 2| Italiana, sia che il pensiero regio dinastico trovi pur luogo 28 II, 2| morendo per mano del carnefice regio: viva il re, gridate, pur 29 II, 2| e generali nell'esercito regio, senza una parola, senza 30 II, 2| un embrione di Statuto regio, dettato subitamente da 31 II, 2| almeno possa, in un contatto regio, serbare inviolata, non