IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malfermo 1 malgoverno 2 malgrado 18 mali 31 malia 1 malignarsi 1 maligne 1 | Frequenza [« »] 31 lasciando 31 libri 31 lunghe 31 mali 31 morali 31 mortale 31 noto | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze mali |
Parte, scritto
1 I, 1| Tornato in Genova, trovai mali umori tra gli alti dignitarî 2 I, 1| conseguenze; deplorano i mali estremi, e proscrivono gli 3 I, 1| soffrono essi pure gli stessi mali, ma il bisogno d'infamare 4 I, 1| ingiusti ed inefficaci contro mali che vogliono essere curati 5 I, 1| alleviare in altro modo quei mali e istituii a un tempo un' 6 I, 1| sua vita, di menomarne i mali o tentarlo quando non potevamo 7 I, 1| privazioni: esse vedono talora i mali del povero, ma s'avvezzano 8 I, 1| emancipazione del popolo dai mali morali e fisici che lo opprimono. 9 I, 1| rimedio che tutti cerchiamo ai mali presenti, è cosa da discutersi 10 I, 1| porre un termine ai loro mali, per raccogliere i mezzi 11 I, 1| più di me è persuaso che a mali estremi convengono estremi 12 II, 2| alleviano d'un atomo i proprî mali, non giovano menomamente 13 II, 2| solitudine, ch'è il peggiore dei mali, saranno presso a spegnersi 14 II, 2| nell'Italia nascente tutti i mali che contaminano le monarchie 15 II, 2| tace. Il Paese si lagna dei mali, delle incertezze che accompagnano 16 II, 2| tale, hanno sull'anima i mali presenti e preparano, ostinandosi, 17 II, 2| facili ad accusare dei loro mali, non l'interruzione della 18 II, 2| violenta e pregna di quei mali, ai quali sul cominciare 19 II, 2| compirlo, preparano gravi mali al Paese e a sè stessi.~ ~ 20 II, 2| guaire inerte e impotente sui mali che ne derivano e proferire 21 II, 2| comune; cento altri errori e mali ch'or non giova numerare, 22 II, 2| di concetto positivo sui mali esistenti e sui rimedî possibili, 23 II, 2| riaprirebbero le vie a tutti quei mali ch'oggi provocano le vostre 24 II, 2| pubblicare una statistica dei mali che affliggono la vostra 25 II, 2| degli indifferenti ai suoi mali: chi viola o lascia che 26 II, 2| paese i vostri bisogni, i mali che vi affliggono, i rimedî 27 II, 2| dalla potenza del numero, i mali che affliggono in Italia 28 II, 2| concernenti alcuni fra i mali immediati e dovuti al malvolere 29 II, 2| rimedî inefficaci ai loro mali, ma creduti allora i soli 30 II, 2| alcuni lievi miglioramenti ai mali più urgenti dileguerebbero.~ ~ 31 II, 2| non combattono, presentano mali e non preparano i rimedî,