grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |                 mutai consiglio e partii, lasciando lettera a rassicurare la
 2  I,      1    |                fratelli, morto anni sono, lasciando perenne ricordo di , non
 3  I,      1    |                all'altro i fati d'Italia, lasciando al futuro di porre in accordo
 4  I,      1    |                  non ubbidire e mi celai, lasciando credere ch'io partiva.~ ~
 5  I,      1    |                tentare e cadere in campo, lasciando non foss'altro un insegnamento
 6  I,      1(35)|       dissimulando che il fatto era suo e lasciando credere ch'io lo avessi
 7  I,      1    |              quelle che allora correvano, lasciando che fruttasse dove e come
 8  I,      1    |                 sperimentare gli effetti. Lasciando da banda le cause morali
 9  I,      1    |                 chiudendo ogni ingresso e lasciando aperta a metà quello soltanto
10  I,      1    |                    dispersi per la città, lasciando presso che vuoti ed indifesi
11  I,      1    |           italiano, quel tentativo giovò. Lasciando dello stolto e feroce spirito
12  I,      1    |                   perde. Però procedemmo, lasciando ch'altri dicesse, e presti
13  I,      1    |                 novellamente istallato; e lasciando che la responsabilità dello
14  I,      1    |              salvezza che ognuno conosce: lasciando però al loro prudente arbitrio
15  I,      1    |            esplorarono quel problema; ma, lasciando anche da banda il vantaggio
16  I,      1    |                  di metropoli secondaria. Lasciando che la divisione in Regioni
17  I,      1    |                 esercitate nella società, lasciando pensare che voi ne arrossite:
18  I,      1    |               anni patito e s'apprestava, lasciando Londra, a correre i rischi
19 II,      2    |                 la questione diplomatica, lasciando nei termini ove si sta la
20 II,      2    |            ostacolo che l'attraversava. E lasciando da banda il dominio austriaco,
21 II,      2    |                  letterati, v'è nota. Ma, lasciando la banda gli sforzi inutili
22 II,      2    | irreconciliabilmente l'orgoglio francese, lasciando che un suo prefetto conceda
23 II,      2    |          straniero o italiano la avversi, lasciando al Popolo ogni decisione
24 II,      2    |               Unità; noi saremo con esso, lasciando al tempo e all'apostolato
25 II,      2    |                   la seguiremo noi tutti, lasciando al tempo di maturare all'
26 II,      2    |                 democrazia dell'esercito, lasciando anche da banda il pessimo
27 II,      2    |               ogni legge di proscrizione, lasciando col fatto la facoltà di
28 II,      2    |                   sistema di tributi che, lasciando inviolabile da ogni diretta
29 II,      2    |       riconoscendo sacre le Nazionalità e lasciando alle diverse Associazioni
30 II,      2    |               uomini della prima classe - lasciando da banda gli agitatori volgari
31 II,      2    |                 seconda classe d'uomini - lasciando da banda Governi che si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License