IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] convenuta 1 convenuti 2 convenuto 1 convenzione 31 convenzioni 3 convergano 1 convergere 1 | Frequenza [« »] 31 cacciato 31 cancellare 31 conquistarsi 31 convenzione 31 cospiratori 31 crede 31 dante | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze convenzione |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | tradizione locale, dalla convenzione stretta nel 1447 tra Bologna 2 I, 1 | Clootz e altri oratori nella Convenzione: creò una Letteratura col 3 I, 1 | avuto la Costituente e la Convenzione: l'Italia, uscente dal servaggio 4 I, 1 | operati in Francia sotto la Convenzione, è per me sofisma pericoloso. 5 I, 1 | neppur quell'unico regge. La Convenzione venne, terza assemblea in 6 I, 1 | può dire: noi avremo la Convenzione? E nondimeno a quali patti 7 I, 1 | patti fu grande d'energia la Convenzione di Francia? Le denunzie 8 I, 1 | inferociva in seno alla Convenzione; una metà scannò l'altra: 9 I, 1 | quattordici eserciti della Convenzione, e più tardi, benchè convertita 10 I, 1 | trovato un simbolo nella Convenzione, si posò eretto davanti 11 I, 1 | necessarî, adottati dalla Convenzione a salvaguardare79 la indipendenza 12 I, 1 | Francesco IV, come per la Convenzione di Francia. Sanno, che le 13 I, 1(89)| Parigi era a quei giorni la Convenzione, e la Convenzione era la 14 I, 1(89)| giorni la Convenzione, e la Convenzione era la Montagna; perchè 15 I, 1(89)| ivi si trasportasse una Convenzione come la volevano; nè ad 16 I, 1(89)| sentenza pronunciata dalla Convenzione fu giusta, però che in essa 17 I, 1 | vittorie nazionali della Convenzione a predicarne l'assoluta 18 II, Pre | Governo firmò la indegna Convenzione di settembre, con la quale 19 II, Pre | con diversi scritti: La Convenzione, La Convenzione e Torino, 20 II, Pre | scritti: La Convenzione, La Convenzione e Torino, Ai giovani delle 21 II, Pre | nell'Agro Romano:~ ~«La Convenzione, se il Governo mantiene 22 II, 1 | contro il quale nessuna convenzione sarebbe possibile; ma il 23 II, 1 | firma apposta da lui alla convenzione del 31 maggio.~ ~Una sola 24 II, 2 | parlando alla Camera sulla Convenzione tra Luigi Bonaparte e il 25 II, 2 | trono del Papa - che la Convenzione monarchica rinunzia a Roma - 26 II, 2 | clausola ch'è suggello alla Convenzione, ben altro che logica - 27 II, 2 | io scrivo, i patti della Convenzione che segna l'abbandono di 28 II, 2 | monarchia: Voi di provare che la Convenzione rompe il Plebiscito e condanna 29 II, 2 | Ma io vi parlo come se la Convenzione Franco-Italiana dovesse 30 II, 2 | condizioni. E di fronte a quella Convenzione, che comanda al Governo 31 II, 2 | dopo il rinnovamento della Convenzione, dopo fatti governativi,