Parte, scritto

 1  I,    Pre|         facevansi banditori i nuovi apostoli.~ ~Fra questi non pochi
 2  I,      1|           XVIII. Erano settarî, non apostoli di una religione nazionale.
 3  I,      1|         nuova Legge politica, primi apostoli del rinovato Evangelo:...
 4  I,      1|          fede della quale voi siete apostoli ha bisogno, per trionfare,
 5  I,      1|             al mal esito, ai nostri apostoli, ai nostri martiri. Ora
 6  I,      1|    protestante, che ci accolse come apostoli d'una fede proscritta, ma
 7  I,      1|          Coscienza di scrittori e d'apostoli.~ ~«Mentr'io vi scriveva,
 8  I,      1|       quell'ora da esso in conto di apostoli della libertà, unica sua
 9  I,      1|             confortasse, voi, fatti apostoli della terza vita d'Italia,
10  I,      1|             non eravamo settarî, ma apostoli, credenti in una fede di
11  I,      1|          affetti i migliori tra gli apostoli della Patria, e che rende
12  I,      1|          nella gioventù una folla d'apostoli alla nuova religione. Ma
13  I,      1|          vedete? essi si dichiarano apostoli d'una società fondata sul
14  I,      1|             un tempo cospiratori ed apostoli. Senza noi, senza le nostre
15 II,    Pre|             dei grandi pensatori ed apostoli la cui fede seppe trionfare
16 II,      1|          migliori e più avventurosi apostoli negli anni futuri».~ ~Siffatte
17 II,      1|          pochi raggiratori, ma come apostoli armati del più bel concetto
18 II,      1|          fede per la quale morirono apostoli armati, molti dei migliori
19 II,      2|             vendetta. Noi siamo gli apostoli della Patria futura: vogliamo
20 II,      2|            Italia e voi eravate gli apostoli perseguitati, confessori
21 II,      2| atteggiatevi a moralisti severi, ad apostoli d'un principio. Finch'io
22 II,      2|           della nuova legge e primi apostoli del rinnovato Evangelo287,
23 II,      2|         Dovete essere savî e forti: apostoli e militi.~ ~Or la sapienza
24 II,      2|     prostrati davanti agli idoli, e apostoli o accettatori ipocriti di
25 II,      2|       ottenerla, con esse: siategli apostoli, capi, fratelli; e voi trarrete
26 II,      2|           vita di chi domani morrà, apostoli della vostra Causa, volontarî
27 II,      2|     assoldati dalla tirannide e non apostoli armati d'una Fede suprema,
28 II,      2|       infierisce quella minoranza d'apostoli che, sgominata sopra un
29 II,      2|     considerare, non solamente come apostoli d'insurrezione, ma come
30 II,      2|          che servite perseguitò gli apostoli dell'Unità Nazionale e tentò
31 II,      2|    battaglie dell'Unità nazionale e apostoli incontaminati del Vero e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License