IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stenti 5 stento 2 sterbini 1 sterile 30 sterili 5 sterilmente 1 sterlina 1 | Frequenza [« »] 30 sforzi 30 sol 30 sperare 30 sterile 30 sventura 30 umano 30 vanità | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sterile |
Parte, scritto
1 I, Pre| dovessero fare divorzio come da sterile lotta fra borghesi che li 2 I, Pre| la governa e si eleva la sterile lotta per la vita a mezzo 3 I, 1| e ai traditori: vendetta sterile di quanti in una impresa 4 I, 1| bilancia dello Stato; voto sterile, nudo, impotente all'azione. 5 I, 1| dovesse riuscire che sfogo sterile, noi taceremmo. Fra noi, 6 I, 1| tenersi lontani dal subuglio, sterile fuorchè d'ire e pericoli 7 I, 1| delitto e rimorso pur troppo sterile. Io non potea farli rivivere. 8 I, 1| facoltà lasciate alla sola sterile analisi e l'interna anarchia 9 I, 1| non fu se non tiepida e sterile ammirazione, fremere una 10 I, 1| allora vien la bestemmia, la sterile, disperata bestemmia. Ecco 11 I, 1| suo sagrificio non rimanga sterile, inefficace; avrà diritto 12 I, 1| incresciosa e nelle apparenze sterile, riesce pure inevitabile 13 I, 1| principio può rimanersi sterile a lungo e senza conseguenze. 14 I, 1| espiazione dell'egoismo e della sterile vita, decadimento, invasioni 15 I, 1| alla Libertà come a facoltà sterile e tendente per sè all'anarchia, 16 I, 1| efficaci e durevoli. La sola e sterile conoscenza degli interessi 17 I, 1| può generare che la sola e sterile conoscenza del diritto individuale. 18 I, 1| abitudini d'un'analisi gretta, sterile, cadaverica, tolta in prestito 19 I, 1| morte, che il martirio è sterile, anzi dannoso, che la morte 20 I, 1| vittoria. Il martirio non è sterile mai. Il martirio per una 21 I, 1| l'esoso materialismo e la sterile negazione.~ ~Dio mi guardi 22 II, 1| profetica d'avvenire ma sterile di conseguenze immediate. 23 II, 2| umano, faceste un tristo e sterile connubio tra la libertà 24 II, 2| Plebisciti dovesse ripetersi, eco sterile e perduta nell'aria, per 25 II, 2| ripetizione, probabilmente sterile, del passato.~ ~Lavorate 26 II, 2| all'educazione dei popoli e sterile sempre quanto ai fini da 27 II, 2| brutale, il coraggio è dote sterile d'organismo, la vittoria 28 II, 2| oltre questa, che il freddo sterile Deismo adottato non racchiudeva, 29 II, 2| operajo non era sommossa sterile e passeggiera, ma cominciamento 30 II, 2| devota ad alimentare un odio sterile, com'essi dicono, fra le