IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] speranza 137 speranze 123 sperar 1 sperare 30 sperarla 1 sperarsi 4 speraste 1 | Frequenza [« »] 30 sepolcro 30 sforzi 30 sol 30 sperare 30 sterile 30 sventura 30 umano | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sperare |
Parte, scritto
1 I, 1| quali soltanto l'Italia può sperare salute e rigenerazione. 2 I, 1| delitto. Illusero il popolo a sperare nell'osservanza di principî 3 I, 1| sviati perchè si possa da noi sperare di farla stromento all'impresa. 4 I, 1| devozione, però che tu non devi sperare che ne' tuoi figli e in 5 I, 1| i nostri concittadini a sperare in progetti, de' quali Luigi 6 I, 1| convinti che nulla v'ha da sperare se non nell'armi, nel popolo 7 I, 1| tardi Dio sa per chi. Che sperare per la rigenerazione d'Italia 8 I, 1| sembravano in buona fede sperare nella loro monarchia per 9 I, 1| nel secondo, chi mai può sperare iniziativa di guerra da 10 I, 1| principio repubblicano. Ma che sperare da gente come quella ch' 11 I, 1| affidata la sovranità? Come sperare che i cittadini del più 12 I, 1| Senza ciò non v'è da sperare. Le insurrezioni, ignare 13 I, 1| agli esuli che non v'era da sperare in moti di popolazioni italiane, 14 I, 1| illudevano in quei giorni a sperare che l'arciduca Federico, 15 I, 1| progredire, ad amare, a sperare, a combattere in questa 16 II, 1| nostra. Voi dunque non potete sperare di fondar nazione se non 17 II, 1| ajuto governativo. Ma che sperare da uomini, ai quali non 18 II, 2| esse non devono illudersi a sperare cosa alcuna da voi. Colle 19 II, 2| via per la quale ei possa sperare di cingersi la corona che 20 II, 2| perchè li persuadete a sperare in intenzioni che il governo 21 II, 2| qualunque potere le faccia sperare un milionesimo di libertà; 22 II, 2| intenzioni li allettavano a sperare che non verrebbero assaliti 23 II, 2| promettere, agitare, illudere a sperare in cose giuste - dissuadere, 24 II, 2| che l'individuo non può sperare di tradurre in atto, da 25 II, 2| comune. Or come mai potete sperare di conquistarvi la Patria, 26 II, 2| vuole redimersi non deve sperare salute fuorchè dalle proprie 27 II, 2| che vuol farsi Nazione, sperare dallo straniero; non dovere 28 II, 2| III.~ ~ ~ ~Può il Paese sperare iniziativa dalla Monarchia?~ ~ 29 II, 2| violenta nell'anarchia: sperare che si stabiliscano, prima 30 II, 2| ma unicamente per essi, sperare per soddisfarli nella sola