IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] favoriti 1 favoriva 1 favre 1 fazione 30 fazioni 21 faziosi 4 fazioso 1 | Frequenza [« »] 30 dichiarazioni 30 dispaccio 30 emilio 30 fazione 30 fondato 30 generosi 30 indole | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze fazione |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | o diffidenza fatale. La fazione ch'oggi governa nulla ha 2 I, 1 | offrirgli il comando della fazione.~ ~Protestai quanto seppi. - 3 I, 1 | assumere il comando della fazione, e se non prima, ricevuta 4 I, 1 | li udimmo, i capi della fazione, a dirci, colle stesse labbra 5 I, 1 | avrebbero, poco prima della fazione, appostati. I pochi soldati 6 I, 1 | anarchia a fronte d'una fazione ordinata. Pareva che la 7 I, 1 | V'erano i millenari della fazione regia, beati di calcoli 8 I, 1 | sistemi praticati dalla fazione dottrinaria francese. Vegliamo 9 I, 1 | italiani alla influenza della fazione dottrinaria italiana.~ ~ 10 I, 1 | trarranno in braccio alla prima fazione che vorrà impadronirsene. 11 I, 1 | nazionale.~ ~ ~ ~VII.~ ~ ~ ~La fazione protea che s'andò intitolando, 12 I, 1 | opportunità, e che io chiamerei fazione delle torpedini, dopo avere 13 I, 1 | penne dei novellatori della fazione. I buoni si coprivano per 14 II, Pre(160)| e, peggio ancora, dalla fazione che ne aveva l'appoggio. 15 II, 1 | Questi erano i duci della189 fazione, nè ho bisogno di nominarli; 16 II, 1 | tattica e la paura d'ogni fazione insolita, ardita - l'idea 17 II, 1 | era piemontese e d'una fazione. Ministero, organizzazione, 18 II, 1 | fusione. La vittoria era della fazione; l'intento della guerra 19 II, 1 | al papa per conto della fazione che avvolgeva Lamartine 20 II, 1 | e peggio dei capi della fazione da un lato - dopo i miracoli 21 II, 1 | pensiero capriccioso d'una fazione sostituito al pensiero comune, 22 II, 1 | inseparabili ad ogni governo di fazione».~ ~Noi concediamo questo 23 II, 2 | sorse a dirci: scendete. Fazione! Terrore! Ah! se l'anima 24 II, 2 | chiamate, imposturando, fazione, rimovendo, anche nell'opinione 25 II, 2 | Giudichino dove stia la fazione.~ ~ ~ ~Alle parole del vostro 26 II, 2 | interrogate? Una irrequieta audace fazione toglieva allora senno e 27 II, 2 | giudizio al popolo? Ma quella fazione oggi è spenta o lontana. 28 II, 2 | Nazionale; è uomo di setta o di fazione; chi lo accetta, lo dica, 29 II, 2 | diventerebbe immediatamente setta, fazione. Chiunque ha core in Italia 30 II, 2 | mostrarsi partito e non fazione: collettività d'uomini raccolti