IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] emigrazione 12 emigrazioni 3 emiliani 10 emilio 30 eminenti 1 emissari 1 emissarî 1 | Frequenza [« »] 30 deboli 30 dichiarazioni 30 dispaccio 30 emilio 30 fazione 30 fondato 30 generosi | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze emilio |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | collegarmi con Giacomo Ciani, con Emilio Belgiojoso, ch'era venuto 2 I, 1 | repubblicani appartenevano Emilio Visconti Venosta oggi ministro 3 I, 1 | fra questi, l'Allievi e Emilio Visconti Venosta. Ma li 4 I, 1 | cuore, non ne dubitate, Emilio; non ne dubitano i vostri 5 I, 1 | svierebbero la guerra da noi.~ ~Emilio, io concedo a voi tutti 6 I, 1 | Oh, i miei sogni perduti, Emilio! E mi sentiva così santamente 7 I, 1 | Io ho la morte nel cuore, Emilio, scrivendovi. Le codardie, 8 I, 1 | nostri concittadini.»~ ~(Emilio Bandiera. Lett. del 10 marzo 9 I, 1 | terra.~ ~ ~ ~Attilio ed Emilio Bandiera, nati Veneti, figli 10 I, 1 | lettera scritta dopo la fuga, Emilio Bandiera compiva l'esposizione 11 I, 1 | fuga, il 28 marzo 1844, Emilio più giovane d'anni, e di 12 I, 1 | era morta. Avvertita da Emilio del progetto di fuga, aveva, 13 I, 1 | stessi e di chi più s'ama.~ ~Emilio s'era, fuggendo, ridotto 14 I, 1 | arciduca Rainieri - mi scriveva Emilio il 22 aprile da Corfù - 15 I, 1 | alla madre d'Attilio e d'Emilio: dico solo - e vorrei ch' 16 I, 1 | alfiere di vascello, e barone Emilio Bandiera, alfiere di fregata... 17 I, 1 | 1844 - Attilio Bandiera, Emilio Bandiera.» - E questa risposta 18 I, 1 | maggio. - Attilio Bandiera. Emilio Bandiera. - »~ ~Nel frattempo 19 I, 1 | in calce a questa lettera Emilio scriveva con anima piena 20 I, 1 | dei nostri concittadini. - Emilio.»~ ~Allora tra i due fratelli 21 I, 1 | Nicola Fabrizi, il secondo a Emilio Bandiera.~ ~«Considero - 22 I, 1 | tua lettera - rispondeva Emilio quattro giorni dopo - a 23 I, 1 | Un giorno dopo scriveva Emilio: «Vi ringrazio delle parole 24 I, 1 | fraterno che avete stretto con Emilio.» - E un altro giorno dopo, 25 I, 1 | Addio. «Nicola Ricciotti.~ ~«Emilio Bandiera.»~ ~ ~«Addio: il 26 I, 1 | condiscepolo e commilitone d'Emilio, a intercedere spontaneo 27 I, 1 | del mattino, Attilio ed Emilio Bandiera126, Nicola Ricciotti, 28 I, 1(126)| intendo come un giorno sarà. Emilio era piccolo e tendente al 29 I, 1 | Bandiera,~ ~Nicola Ricciotti,~ ~Emilio Bandiera.~ ~ ~ ~LIBERTÀ, 30 I, 1 | Bandiera,~ ~Nicola Ricciotti,~ ~Emilio Bandiera.~ ~ ~ ~