grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |         avvenire tra due nazioni, chiamate ad amarsi e procedere unite.~ ~
 2  I,      1     |        moltitudini che non furono chiamate mai sull'arena: non ha fede
 3  I,      1     |        che le famiglie slave sono chiamate a una grande missione d'
 4  I,      1     |          le menti più svegliate e chiamate ad altro.~ ~Tentammo il
 5  I,      1     |            enunciatelo al popolo; chiamate le moltitudini all'opra.
 6  I,      1     |         arena, perchè non s'erano chiamate mai, perchè le insurrezioni
 7  I,      1     |          con disprezzo o terrore, chiamate, dall'arcana potenza educatrice
 8 II,      1     |           scavato fra due nazioni chiamate a movere insieme pel bene
 9 II,      2     |       Quanti fra quei ch'oggi voi chiamate sprezzando stranieri, quanti
10 II,      2     |           ritraggano anch'esse; e chiamate per mezzo d'un governo provvisorio,
11 II,      2(246)|    momento in cui le popolazioni, chiamate a manifestare i loro voti,
12 II,      2     |        disfatta di quella che voi chiamate, imposturando, fazione,
13 II,      2     | combattere, era la stessa ch'oggi chiamate demagogia. Il governo agli
14 II,      2     |       quegli uomini sui quali voi chiamate l'anatema, sorgesse a dirvi: «
15 II,      2     |       vostro discorso del 16, voi chiamate gli amici i più spinti della
16 II,      2     |  intelletto ed amore di Patria, e chiamate, per codarda sfiducia e
17 II,      2     |        conquistarvi la Patria, se chiamate altri a compiere quella
18 II,      2     |           falso sapere su ciò che chiamate tuttora, come se foste Pagani,
19 II,      2     |           ch'ei non intende, e lo chiamate a cacciar lo straniero dandogli
20 II,      2     |        Poi vi lagnate d'esso e lo chiamate stolto e codardo, se gli
21 II,      2     |         non riuscite, lo sgombro: chiamate il Veneto a insorgere, e
22 II,      2     |          seggio il sistema che or chiamate piemontesismo. Poco importa
23 II,      2     |     preparativo di quella che voi chiamate ribellione, e non sarebbe
24 II,      2     |       nelle diverse zone d'Italia chiamate dai Municipî, dai Consigli
25 II,      2     |          vendetta tra due Nazioni chiamate a un patto di fratellanza
26 II,      2     |          le diverse facoltà umane chiamate a raggiungere associate,
27 II,      2     |       come fomite di perdizione e chiamate gli agiati a premunirsi
28 II,      2     |      coll'ajuto delle moltitudini chiamate, infiammate da promesse
29 II,      2     |     Romani.~ ~Questi che voi oggi chiamate Barbari rappresentano sviata,
30 II,      2     |        invocato. Voi combattete e chiamate altri a combattere pei vostri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License