Parte, scritto

 1  I,    Pre|          E da tutte le nazioni, artigiani, scrittori ed uomini d'azione,
 2  I,      1|     esercito meridionale, sugli artigiani associati, sul Partito d'
 3  I,      1|     tutte le affermazioni degli artigiani milanesi sulle forze e sulla
 4  I,      1|   visitate l'officine, e quegli artigiani che voi non curate. Parlate
 5 II,      2|       la borghesia scende dagli artigiani dei nostri comuni repubblicani,
 6 II,      2|       da cupidigie volgari. Gli artigiani delle nostre città, miseri
 7 II,      2|       Comuni, ricordino che gli artigiani chiedono oggi emancipazione
 8 II,      2| intelletto più sviluppato degli artigiani la così detta questione
 9 II,      2|      dal tempo; dall'altro, gli artigiani di Parigi a incrociare le
10 II,      2|     memoria dell'ultimo fra gli artigiani che posero nel 1530, senza
11 II,      2|     Governi, rassegnazione agli Artigiani. Trascorsi pochi mesi, se
12 II,      2|       la vita le famiglie degli artigiani, ma sui libri, statistiche
13 II,      2|      non può farsi se non dagli Artigiani medesimi.~ ~È necessario
14 II,      2|            È necessario che gli Artigiani d'Italia dicano pacificamente,
15 II,      2|        l'organo, costano, e gli artigiani son poveri. Le società faranno,
16 II,      2|     classi medie convincano gli artigiani che non sono, come altrove,
17 II,      2|           AI RAPPRESENTANTI GLI ARTIGIANI~ ~NEL CONGRESSO DI ROMA328~ ~ ~ ~
18 II,      2|        che noi predichiamo. Gli artigiani d'Italia lo sanno e serbano,
19 II,      2|       trista che non giova agli artigiani e suscita a sospetti di
20 II,      2|      gli egoisti, se borghesi o artigiani non monta, che non pensano
21 II,      2|    sulle condizioni reali degli artigiani, sulla potenza del loro
22 II,      2|      milioni mutati di servi in artigiani e furono detti borghesi.
23 II,      2|  minacciose le aspirazioni. Gli Artigiani possono in un luogo o in
24 II,      2|    agitatori che insegnano agli artigiani la necessità d'aborrirvi
25 II,      2|       Istruzione. I più tra gli artigiani la cercano avidamente e
26 II,      2|       scuola per insegnare agli artigiani, disegno lineare, geometria,
27 II,      2|       che noi chiediamo per gli artigiani dalle classi medie sarebbe
28 II,      2|        d'ammettere i produttori artigiani alla partecipazione negli
29 II,      2|       pretese dell'Unione degli artigiani, stanco dei dissensi continuamente
30 II,    Ind|           Ai rappresentanti gli artigiani nel Congresso di Roma~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License