grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |  calunniatori e persecutori dei loro antichi fratelli. Io li disprezzo.
 2  I,      1    |            di vecchie abitudini o di antichi sistemi, vergini d'anima
 3  I,      1    |             l'abbandono immeritato d'antichi amici, la diserzione dalla
 4  I,      1    |              sfere sociali e tra gli antichi cospiratori del 1821; non
 5  I,      1(30)|              che alla fatalità degli antichi e al caso dei tempi di mezzo
 6  I,      1    |             le vecchie alleanze, gli antichi vincoli d'amicizia. I governi,
 7  I,      1    |              intorno a quel nucleo d'antichi governanti altri nuovi non
 8  I,      1    |       frutterebbe, sorgevano ricordi antichi e il ricordo moderno dell'
 9  I,      1    |        ingratitudini e il fallirmi d'antichi amici che m'aspettavano
10  I,      1    |            era potente in Italia per antichi affetti, tenuto per invincibile
11  I,      1    |      rivoluzione è delitto. Come gli antichi, deificarono la paura; ma
12  I,      1    |         deificarono la paura; ma gli antichi rivolgevano la faccia del
13  I,      1    |          restituire la vivezza degli antichi colori al vecchio stendardo
14  I,      1    | rappresentate al popolo i suoi fatti antichi nei quadri, nei libercoletti,
15  I,      1    |        Italia a contemplarvi dipinti antichi e imbeversi di melodie,
16  I,      1    |         ricompensa. Dimostrata cogli antichi ricordi, coi vestigi delle
17  I,      1    |             semitica, chiamato dagli antichi pelasgico. La seconda fu
18 II,      2    |             tramandate ad esso dagli antichi suoi padri. Uomini consacrati
19 II,      2    |  rinascessero negli Stati romani gli antichi abusi; e gli antichi abusi
20 II,      2    |             gli antichi abusi; e gli antichi abusi rinasceranno inevitabili
21 II,      2    |     irritazione di rimorso, dei loro antichi compagni; persecutori, per
22 II,      2    |          temere che un solo de' miei antichi compagni d'esilio mi dica:
23 II,      2    |       Armodio; e cercheranno tra gli antichi marmi, a spiarle riverenti,
24 II,      2    |             a fatto, e furono, dagli antichi Pitagorici a Tomaso Campanella,
25 II,      2    |           della Patria vostra.~ ~Gli antichi uomini dell'Arragona, quando
26 II,      2    |              disfacimento visibile d'antichi Imperi che il mondo credeva
27 II,      2    |           rifornirvi, eliminando gli antichi capi e scegliendo i nuovi
28 II,      2    |             Unitevi: dimenticate gli antichi rancori: stringetevi in
29 II,      2    |         virtù propria, affetto degli antichi padroni o caso, potuto raccogliere
30 II,      2    |            classe intermedia tra gli antichi padroni ordinati a governo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License