IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] simbolismo 5 simbolo 56 simile 17 simili 29 similmente 1 simon 1 simoniani 1 | Frequenza [« »] 29 retrocedere 29 rimedî 29 sappiamo 29 simili 29 sogno 29 storico 29 superiore | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze simili |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | vendetta, l'espiazione e altri simili concetti, posti finora a 2 I, 1 | l'Associazione co' suoi simili.~ ~«I popoli non toccheranno 3 I, 1 | contaminata in Italia di simili orrori. I repubblicani di 4 I, 1 | come ho fatto sempre in simili casi: discussi, misi innanzi 5 I, 1 | Questi e altri incidenti simili ci privarono a un tratto 6 I, 1 | economica come Fazy e altri simili a lui, a capo d'un numero 7 I, 1 | relazioni fraterne. Scuole simili alla nostra furono istituite 8 I, 1 | consegnate a quartiere o altri simili indizî avrebber rivelato 9 I, 1 | inserisco come saggio di molte simili ch'io scrissi in quel tempo. 10 I, 1 | come fuochi di cimitero. Simili a quelle creature che nascono 11 I, 1 | davvero, o Italiani, senza simili fatti, senza quei sagrifici, 12 I, 1 | altro popolo è posto in simili circostanze. Per questo, 13 I, 1 | loro causa è la stessa; simili dunque e contemporanei devono 14 I, 1 | contatto e collocati in simili circostanze, giova l'unirsi, 15 I, 1(91)| fatti, sogni utopistici, e simili, che ricorrono ad ogni tanto 16 I, 1 | Quindi i suoi terrori, simili a quelli coi quali dimenticando 17 I, 1 | predicate e tentate riforme simili ovunque, per tutte le parti 18 I, 1 | da quel lavoro apparvero simili e generatrici di conseguenze 19 I, 1 | Potete dunque credere che con simili credenze non si potrà mai 20 I, 1 | piccola! E noi siam tutti simili all'abitatore della Brettagna. 21 II, Pre | governative: con gente capace di simili azioni nè accordo nè tolleranza 22 II, 1 | identici e congiunte da simili aspirazioni.~ ~Accettate, 23 II, 2 | Tocqueville, Thiers, Dufaure e i simili ad essi, son gli uomini 24 II, 2 | quali si producono fatti simili a quei di Bruto, di Tell, 25 II, 2 | sono da tempo immemorabile simili ai pomi dell'Asfaltide, 26 II, 2 | parola, siete voi fatti simili a fanciulli pendenti dal 27 II, 2 | ambizione russa, profferte simili inoltrate alle popolazioni 28 II, 2 | classi con atti d'apostolato simili ai nostri, si serberebbe 29 II, 2 | nelle medesime circostanze, simili benefizî.~ ~«Ma ciò che