Parte, scritto

 1  I,      1|           fermi era detto: noi vi sappiamo colpevoli: morrete di fucilazione
 2  I,      1|         per illusione di bene, lo sappiamo e vi compiangiamo; voi pensavate
 3  I,      1|        nazioni europee, noi tutti sappiamo che fummo grandi - che vogliamo
 4  I,      1|        core e del senno italiano. Sappiamo che tra noi e quel patto
 5  I,      1|     contamina le nostre contrade. Sappiamo che fintantochè un solo
 6  I,      1|           chi scrive. Perchè? Nol sappiamo. Si stanno tremanti del
 7  I,      1|       gittargli l'anatema; ma noi sappiamo che la terra troppo calpestata
 8  I,      1|         degl'interessi materiali; sappiamo di sommosse, di insurrezioni
 9  I,      1|        fine della società; perchè sappiamo che teorica siffatta cancella
10 II,      1|             e noi meglio ch'altri sappiamo - come gli ajuti svizzeri
11 II,      1|  concittadini ci terranno, noi lo sappiamo, conto del sacrificio.~ ~«
12 II,      1|          che sorge a nazione! Noi sappiamo che dov'anche moveste in
13 II,      1|        molte insidie coperte. Noi sappiamo che voi illuminerete i vostri
14 II,      1|           una minoranza audace.~ ~Sappiamo inoltre che, nella modificazione
15 II,      1|         la pace del mondo!»~ ~Noi sappiamo almeno perchè combattiamo,
16 II,      1|          combattiamo, e perchè lo sappiamo, siam forti. Se la Francia
17 II,      2|    impazienza di potere, com'oggi sappiamo sotto Carlo X, taluni d'
18 II,      2|           di preconcetto disegno. Sappiamo ch'egli trovò lo Statuto
19 II,      2|        anche ei volesse, ritorlo. Sappiamo che i ministri, nei quali
20 II,      2|           le loro opinioni; ma li sappiamo onesti, profondamente convinti
21 II,      2| Lasciateci provare all'Europa che sappiamo combattere e vincere senza
22 II,      2| passioncelle individuali, che non sappiamo ancor soffocare nella santa
23 II,      2|      cinta d'assedio, quando oggi sappiamo che ogni vigore di battaglia
24 II,      2|       codardamente accettato. Non sappiamo - se i popoli vogliono raccogliere
25 II,      2|          industriali sono, noi lo sappiamo, altri mutamenti nelle condizioni
26 II,      2|          produzione - ed altro. E sappiamo pure che disposizioni siffatte
27 II,      2|        superiori alla situazione: sappiamo che la Repubblica ha preso
28 II,      2|          volevano, in nome di non sappiamo quale aristocrazia dell'
29 II,      2|          inevitabili, fatali. Noi sappiamo che, come s'incontrano in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License