Parte, scritto

 1  I,      1|    ideale, senza manifestazione regolare, ordinata. L'arte poteva
 2  I,      1|        insurrezione. L'esercito regolare, raccolto e ordinato con
 3  I,      1|       poneva con me in contatto regolare e fraterno. E in contatto
 4  I,      1|        un problema di strategia regolare - ogni rivoluzione operata
 5  I,      1|      trattenerli, dar loro paga regolare. L'indugio era una vera
 6  I,      1|       una corte, in un esercito regolare.~ ~La tradizione della parte
 7  I,      1|        disposizioni destinate a regolare un avvenire pacifico, l'
 8  I,      1|   potesse essere mai modello di regolare legislazione. Poi vennero
 9  I,      1|    mancava quindi l'espressione regolare, insistente, imponente de'
10 II,      1|         e disciplina d'esercito regolare sacro alla difesa del paese,
11 II,      1|   disciplina del locale, per la regolare gestione amministrativa,
12 II,      1|  riconosciuti di diritto dietro regolare e generale liquidazione,
13 II,      1|    parte di un ordine religioso regolare qualunque, di sciogliersi
14 II,      2|         e fu arme di guerra non regolare, come quella che trafisse
15 II,      2|      atmosfera appestata: corra regolare il sangue nelle vostre vene;
16 II,      2|    punti d'Italia, e l'esercito regolare, mal guidato e tradito,
17 II,      2|        isolamento dell'elemento regolare, inferiore per cifra al
18 II,      2|   avesse un gomitolo di milizia regolare collocato sul proprio terreno:
19 II,      2|         dell'assedio, la difesa regolare in una giornata campale.~ ~
20 II,      2|     Roma ogni difesa di milizia regolare, io avventurava dunque i
21 II,      2|        le veci della produzione regolare, progressiva, normalmente
22 II,      2|      immenso apparato di guerra regolare, dissero a  stessi: non
23 II,      2|       avete, dicono, un Governo regolare; rispettatelo: non v'assumete
24 II,      2|       se il rispetto al Governo regolare inchiude per voi l'obbligo
25 II,      2|      diede, io vedo un esercito regolare sommante nelle dichiarazioni
26 II,      2| aspettate dunque da me contatto regolare e moltiplicato: e nessuno
27 II,      2|     nelle sezioni dell'esercito regolare dove non potevano recare
28 II,      2|        sia possibile coll'ajuto regolare e determinato delle società
29 II,      2|       per promuovere pacifico e regolare il moto con noi: domani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License