grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |     rapido all'udirvi re. Non v'è occhio in Europa che non guardi
 2  I,      1    |           potessero cadergli sott'occhio queste mie linee. So ch'
 3  I,      1(30)|           stesso: quando il tuo occhio sta per peccare strappalo;
 4  I,      1    |          ala dell'Angelo, il loro occhio aveva intravveduto cose
 5  I,      1    |                  Non so con quale occhio vediate ora l'andamento
 6  I,      1    |      primi nomi che mi ferirono l'occhio in calce al decreto furono
 7  I,      1    |    supplichevole con cui, fisso l'occhio al suolo, ei mi disse: non
 8  I,      1    |            Scorro avidamente coll'occhio le colonne del vostro Contemporaneo,
 9  I,      1    |      erano nostri, in un batter d'occhio; i due armajuoli, che di
10  I,      1    |    passato fino al punto in cui l'occhio abbagliato vi fantastichi
11  I,      1    |           franche - parliamo coll'occhio all'Italia, la mano sul
12  I,      1    |      quest'uomo, trascorrendo con occhio d'aquila tutti gli elementi
13  I,      1    |       sopra una via, alla quale l'occhio non vede orizzonte determinato,
14  I,      1    |          qualunque s'addentri con occhio di filosofo nella nostra
15  I,      1    | corrispondenza, che ho tutta sott'occhio, corsa a quel tempo e intorno
16  I,      1    |           guardar securi dentro l'occhio delle nazioni e della propria
17 II,      1    |           A qualunque guardi, con occhio quanto più vuolsi indulgente,
18 II,      2    |          levare tranquillo il mio occhio sull'altrui volto senza
19 II,      2    |    oggimai di chiunque guardi con occhio imparziale alle sue più
20 II,      2    |       vita; ma posso guardare con occhio sicuro attraverso quei vent'
21 II,      2    |          di matematica, fissava l'occhio voglioso su qualunque angolo
22 II,      2    |         codardia: misurato, con l'occhio penetrante del gran Dissolvitore,
23 II,      2    |         scorrere, il giorno, coll'occhio le file de' miei e vedervi
24 II,      2    |         dell'Oceano, v'annuvola l'occhio di lagrime se v'abbattete
25 II,      2    |        nell'abisso dei cieli, e l'occhio del Franco si leva di rado
26 II,      2    |         dell'Asfaltide, belli all'occhio e cenere al dente; e quando
27 II,      2    |        essa.~ ~Tu, davanti al cui occhio l'Umanità intera appare
28 II,      2    |         quanti hanno studiato con occhio attento e profondo quel
29 II,      2    |          luce del cielo e sotto l'occhio di Dio in Europa, si converte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License