Parte, scritto

 1  I,      1|     contro quei che chiamavamo i Monarchici delle Lettere. E scrissi
 2  I,      1|         loro sorte. Ma i governi monarchici s'occupano di ben altro.
 3  I,      1|           una società di fautori monarchici che si raccolsero intorno
 4  I,      1|         mentr'io scrivo, giurati monarchici, non per convincimento mutato,
 5  I,      1|         fuorchè dai bianchi, dai monarchici dell'Assemblea, capaci di
 6  I,      1|    continuamente i tentativi dei monarchici lombardi ricoverati in Piemonte.
 7  I,      1|   parlamentari, arnesi buoni per monarchici e monarchie, minacciarono
 8  I,      1|       innanzi, dopo i dottrinarî monarchici del 1848, i dottrinari repubblicani.
 9  I,      1| conquista del nostro ideale?~ ~I monarchici intanto iniziavano dal canto
10  I,      1|          Pontificio dagli agenti monarchici legati coi dissidenti.~ ~
11 II,    Pre|       per riverenza a ministri o monarchici, ma alla maggioranza - illusa
12 II,    Pre|     volume: Una dichiarazione, I Monarchici e noi, la Lettera a Campanella
13 II,      1|    ritorno di Luigi XVIII: erano monarchici con una infusione di libertà,
14 II,      1|         sarà, se diretta da capi monarchici, guerra contro l'italiana
15 II,      1|       salvezza degli altri Stati monarchici200».~ ~E l'idea era così
16 II,      1|      fuga. Scegliete tre uomini, monarchici o repubblicani non monta,
17 II,      1|  principini, cospiratori segreti monarchici e concettucci di fusioni
18 II,      2|        non oserete. Voi siete, o monarchici, diseredati d'iniziativa.
19 II,      2|        era privilegio serbato ai monarchici di Piemonte; i repubblicani
20 II,      2|        in sembianza d'iniziatori monarchici? Perchè l'Italia impari
21 II,      2|      nome nostro in calce d'inni monarchici; di non dire oggi ai nostri
22 II,      2|                                I MONARCHICI E NOI~ ~ ~ ~La guerra vigliacca
23 II,      2|      anima di questi gazzettieri monarchici che diffondono l'immoralità
24 II,      2|       ricordar sorridendo, che i Monarchici del quand'anche furono in
25 II,      2|      migliaja di martiri, taluni monarchici, repubblicani i più. Ciascuno
26 II,      2|         più acerrimi che non nei monarchici.~ ~I repubblicani sanno
27 II,      2|  dottrina politica nei Gabinetti Monarchici; che il primo popolo capace
28 II,      2|         dell'ire dei gazzettieri monarchici - contro le opere d'un'Assemblea
29 II,    Ind|           Lettera d'un esule~ ~I monarchici e noi~ ~A Federico Campanella~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License